Salve a tutti.
Dopo tanto lavoro ho finalmente montato il mio nuovo pc con. MB Gibayte GA Z270X Ultra Gaming - Processore I5 7600K- Scheda video GTX1060 6gb (OC) - RAM DDR CORSAIR LPX 16GB - Dissipatore CRYORIG H5 ed il tutto alimentato da un coler master 600W.
Il fatto è che però le prestazioni non sembrano poi eccellere cosi tanto. Addirittura noto un po di lentezza nell'avvio del desktop.
Cosa posso aver sbagliato?
Cosa ben più importante: non riesco a fare OC. Entrando nel BIOS mi da la CPU ratio AUTO e non mi da la possibilità di cambiare. Qualcuno di voi conosce questa MB per darmi suggerimenti?
Grazie
intanto procedi a tolgiere la spina dell'alimentazione del pc, scollegare la batteria tampone posta sulla mobo, attendere 5 minuti, poi ricolleghi prima la batteria e poi la spina di alimentazione e poi accendi il pc.
in questo modo farei un reset del bios.
per l'oc vai così:
faccio presente che i nomi dei settaggi potrebbero variare in quanto, quelli descritti, sono per MB ASROCK ma, nelle GIGABYTE non sono molto differenti.
scaricati un software per stressare la cpu (intel burn test per velocizzare la procedura).
http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html
Scarica pure HW MONITOR per monitorare le temperature.
Entra nel bios e vai su "OC TWEAKER".
vai nel tab "cpu configuration"
Setta il "cpu ratio" in ALL CORE
aumenta il ratio intanto di un punto (43).
cpu cache ratio imposta AUTO
BCLK imposta 100
Spread spectrum disattivalo
Intel speedstep abilitato
Intel turbo boost abilitato
via nel tab "dram configuration"
load XMP settings imposta il "profile1".
su dram frequency imposta i MHz delle tue ram (li leggi nelle specifiche delle ram)
vai sul tab "voltage configuration"
CPU VCORE VOLTAGE imposta fixed mode o adaptive mode
FIXED VOLTAGE imposta intanto 1,250
CPU LOAD LINE CALIBRATION imposta level 3 o auto se non disponibili numeri
salva e riavvia.
fai partire intel burn test in 8 cicli di stress level "very high" e monitorando le temp con HW MONITOR (non devono salire oltre gli 85 gradi, se le vedi salire sopra questo valore ferma il test)
Se il test va a buon fine vuol dire che il sistema è stabile e puoi aumentare ancora il "CPU ratio".
quindi riavvia il pc, rientra nel BIOS e aumenta il CPU ratio di un punto (44).
riesegui intel burn test e verifica che il sistema è stabile (è importante monitorare le temperature ad ogni test).
vai avanti così fino a quando il sistema diventa instabile (il pc si spenge, il pc si riavvia, escono schermate blu di errore oppure semplicemente Intel Burn Test ti comunica di non aver superato il test ecc.)
Quando accade questo dovrai dare un Overcloccata ai Voltaggi.
quindi entra nel bios e aumenta il CPU V CORE VOLTAGE di 0,025 quindi impostalo a 1,275.
salva, riavvia e testa se il sistema è stabile.
se il sistema è stabile torna ad aumentare il "CPU ratio" fino a quando il sistema non diventa instabile nuovamente.
Quando ridiventa instabile aumenta il cpu Vcore di altri 0,025 senza salire sopra 1,400V.
L'obiettivo è avere alte frequenze a basso voltaggio e quindi a temperature nella norma.