PROBLEMA OC Cpu 3570k - asrock z77 pro3

Pubblicità

sc0rp10n

Nuovo Utente
Messaggi
26
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti ,
ho bisogno di un grosso aiuto per fare oc della mia cpu , ho letto altri argomenti sul forum , ho tentato di seguirli, ma arrivo a 90 gradi e nonso che fare .
visto che credo che ogni pc ha la sua impostazione e stabilita' vi chiedo un aiuto da zero , abbiate pazienza vi prego .
IL mio pc :
asrock z77 pro3
intel i5 3570k 3.40ghz
Dissipatore corsair H40 ( il pc è ben dissipato e fatto con i flussi d'aria come Dio comanda)
gtx 1060 3gb - 12gb ram - hdd rigido no ssd.
Pasta termica artic cooling cambio due volte all'anno.

Anni fa lo avevo portato a 4.2ghz ed era stabile, con temperature max 60 gradi , ma purtroppo non avevo salvato la configurazione . Di certo ho sbagliato qualcosa .
ora vorrei tentare a portarlo a 4.0 ghz e fare anche la prova a 4.2ghz.
pariamo con il 4.0


Abbiate pazienza per favore e datemi una mano almeno qua so che voi sapete fare ,non come in altri gruppi facebook che sparano cavolate.
grazie
 
Scarica i seguenti programmi prima:
HW Monitor, core temp, cpu-z e intel burn test.

Dal bios disabilità :
- Limit CPUID Maximum
- Power Technology
- C1E Support
- OverSpeed Protection
- Spread Spectrum

Abilita:
- Internal PLL Overvoltage
- Execute Disable Bit
- Intel Virtualization Tech

Lascia il vcore in auto, llc in auto, abilita profilo xmp per le ram e metti il moltiplicatore a 40x (cpu clock ratio= x40 = 4ghz).
Fai un controllo con intel burn test su high e posta il tutto con anche le temp.
 
Ciao XMP Delle RAM non l ho trovato. Ti posto anche per un domani o per altri le immagini del BIOS di default.
64f2dd74052830076d618f15139a10bd.jpg
932223548139fdb992c0f51c88ca488a.jpg
d337b16c57caafd0cb9c76b63faae28e.jpg
d4cbe2e3ffc6508d3586a2c378a63fa8.jpg




Inviato da 5056X tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Scarica i seguenti programmi prima:
HW Monitor, core temp, cpu-z e intel burn test.

Dal bios disabilità :
- Limit CPUID Maximum
- Power Technology
- C1E Support
- OverSpeed Protection
- Spread Spectrum

Abilita:
- Internal PLL Overvoltage
- Execute Disable Bit
- Intel Virtualization Tech

Lascia il vcore in auto, llc in auto, abilita profilo xmp per le ram e metti il moltiplicatore a 40x (cpu clock ratio= x40 = 4ghz).
Fai un controllo con intel burn test su high e posta il tutto con anche le temp.
Scusa la mia ignoranza ma non trovo le cose da disabilitare e abilitare . Ma ti ho postato le foto .

Inviato da 5056X tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Scarica i seguenti programmi prima:
HW Monitor, core temp, cpu-z e intel burn test.

Dal bios disabilità :
- Limit CPUID Maximum
- Power Technology
- C1E Support
- OverSpeed Protection
- Spread Spectrum

Abilita:
- Internal PLL Overvoltage
- Execute Disable Bit
- Intel Virtualization Tech

Lascia il vcore in auto, llc in auto, abilita profilo xmp per le ram e metti il moltiplicatore a 40x (cpu clock ratio= x40 = 4ghz).
Fai un controllo con intel burn test su high e posta il tutto con anche le temp.
Scusa la mia ignoranza ma non trovo le cose da disabilitare e abilitare . Ma ti ho postato le foto .

Inviato da 5056X tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Fai cosi,

enhanced halt state c1 disable
c3 e c6 disable
cpu voltage offset ora puoi lasciare auto cosi vediamo a quanto sale in full
cpu ratio x40
cpu loadline calibration setta 50%
salva esci e fai 15 cicli di intel burn test standard con hwmonitor aperto, non devi superare 85°, se il test va a buon fine metti uno screen con i risultati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top