DOMANDA Nvme m.2 box esterno e giochi

Pubblicità

pentothal

Utente Attivo
Messaggi
855
Reazioni
215
Punteggio
73
Salve a tutti. Volevo chiedervi se per voi ha senso spostare i giochi da hard disk meccanico interno in un nvme m.2 su box esterno connesso a una porta USB 3.0 type C, non sarà sicuramente veloce quanto un nvme montato su scheda madre ma se c'è un guadagno in velocità potrei optare per questa soluzione.
Grazie
 
Il protocollo USB uccide le velocità casuali, non nasce proprio per quello.
Quello che ti serve è un normalissimo ssd data al posto dell'HDD meccanico, l'nvme è superfluo per i giochi. Non farti trarre in inganno dal marketing delle console.
 
Ciao !!


Comq un buon Box m.2 e':

QUESTO (Click)

si avrai un miglioramento sicuro anche se e' un nvme ssd su box esterno.
ad ogni modo con la tua conf. in firma non credo hai slot adati x sfrutare
al max gli m.2 parlo di quelli interni sicuramente con prestazioni
ridotte pero in quel caso...

buona giornata !!
 
Il protocollo USB uccide le velocità casuali, non nasce proprio per quello.
Quello che ti serve è un normalissimo ssd data al posto dell'HDD meccanico, l'nvme è superfluo per i giochi. Non farti trarre in inganno dal marketing delle console.
Ok, pensavo che la soluzione fosse migliore di un SSD sata, punterò su quello al massimo
Ciao !!


Comq un buon Box m.2 e':

QUESTO (Click)

si avrai un miglioramento sicuro anche se e' un nvme ssd su box esterno.
ad ogni modo con la tua conf. in firma non credo hai slot adati x sfrutare
al max gli m.2 parlo di quelli interni sicuramente con prestazioni
ridotte pero in quel caso...

buona giornata !!
La configurazione in firma è del 2008 più o meno, è stata la mia prima configurazione e l'ho lasciata lì come reperto archeologico. Ora ho una configurazione con r5 3600X su asrock ab350 fatality, l'unico slot m.2 è già occupato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top