Rispondi alla discussione

su quello che dice [USER=280196]@Avets[/USER] sul RT lo dico senza offesa ci vedo dei commenti di parte ed una crociata senza alcuna senso solo per il fatto che è Nvidia ad aver "spinto"verso il ray tracing epr prima e non è stata AMD.


Scommettiamo che se AMd un giorno diventa "leader"nelgi effetti in RTX ( cosa improbabile ma non impossibile) tutti quelli che adesso criticano il RT questo diventa assolutamente fondamentale per la vita?( Un  tempo da giovane  ero anche io un fan AMD e non ci sta nulla di male ad essere fan se non che non ti fa vedere le cose in maniera obiettiva)


Sono perfettamente d'accordo che anche in rasterizzazione si possono avere grafiche bellissime se fatta bene ma come ben sai il RT era inevitabile prima o poi che arrivasse così come prima o poi arriverà il path tracing non si pu]o assolutamente negare per quanto un effetto in raster risoluti ben fatto che alla fin fine con effetti in RT io in path tracing diventa tutto "migliore"in maniera proprio oggettiva.


A chi dice che "ammazza le prestazioni"io rispondo che qualsiasi applicazione grafica che dia un impatto significativo verso il realismo lo fa, ray tracing o non ray tracing, tutto sta nell'investimento "lavorativo"che si impiega per raggiungere quell'effetto.


Tornado all'immagine "buia" che ho postato, haio ben detto "gli sviluppatori hanno ritenuto di non lavorarci per uno scorcio così breve" ma ci sta da domandarsi quanti scorci "così brevi" ci saranno in un gioco AAA e quanto tempo costerebbe a far risultare in raster questi scorci più realistici?



Ed infine che ce ne facciamo di schede potentissime se non si alza l'asticella del realismo ad un passo successivo"( Ed ovviamente a quello altro ancora?)


Io sono uno di quello che pensa che il realismo grafico non ha brand è assolutamente neutro ed a chi riesce ad alzare l'asticella verso quel senso ci vuole tanto di cappello  😃 ( che sia AMD Nvidia o Intel o quialsiais altro)


Indietro
Top