Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Normale
È ancora presto ma fra poco le cose cambieranno.Quando la tecnologia oled (e successivamente microled) conquisterà il mercato il nuovo target sarà molto più alto dell'attuale e non per le prestazioni.Le attuali tecnologie (LCD e oled appunto) sono cosiddette sample&hold: ogni refresh rimane a schermo fino al successivo. Dato che il nostro cervello non è abituato a ciò, in natura noi siamo continuamente colpiti dai fotoni (come fosse un refresh istantaneo e infinito), la permanenza a schermo dell'immagine ci infastidisce e la percepiamo come sfocatura (motion blur).[URL unfurl="true"]https://blurbusters.com/faq/oled-motion-blur/[/URL]Quello che la tecnologia oled ci dà rispetto agli LCD è l'autoemissività e di conseguenza il response time istantaneo: l'unione di questo con un altissimo refresh rate (probabilmente più di 300hz) annulla la percezione dell'image retention dandoci la senzazione dell'impulso, esattamente come CRT e plasma.Questa è solo una descrizione ma ti dà un'idea del semplice passaggio dagli oled 120 ai 240hz. E c'è ancora margine.[MEDIA=youtube]9GH6ngr-wws[/MEDIA]
È ancora presto ma fra poco le cose cambieranno.
Quando la tecnologia oled (e successivamente microled) conquisterà il mercato il nuovo target sarà molto più alto dell'attuale e non per le prestazioni.
Le attuali tecnologie (LCD e oled appunto) sono cosiddette sample&hold: ogni refresh rimane a schermo fino al successivo. Dato che il nostro cervello non è abituato a ciò, in natura noi siamo continuamente colpiti dai fotoni (come fosse un refresh istantaneo e infinito), la permanenza a schermo dell'immagine ci infastidisce e la percepiamo come sfocatura (motion blur).
[URL unfurl="true"]https://blurbusters.com/faq/oled-motion-blur/[/URL]
Quello che la tecnologia oled ci dà rispetto agli LCD è l'autoemissività e di conseguenza il response time istantaneo: l'unione di questo con un altissimo refresh rate (probabilmente più di 300hz) annulla la percezione dell'image retention dandoci la senzazione dell'impulso, esattamente come CRT e plasma.
Questa è solo una descrizione ma ti dà un'idea del semplice passaggio dagli oled 120 ai 240hz. E c'è ancora margine.
[MEDIA=youtube]9GH6ngr-wws[/MEDIA]