NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina

Pubblicità
La Cina non vuole legarsi a CUDA perché è uno standard proprietario, più ancora che perché è americano. Tutte le grandi iniziative AI del Paese sono nate con un enormi apporti dall'opensource: deepseek e qwen, sono i due esempi più lampanti. In questo senso, l'hardware AMD offre più apertura per pytorch, onnx, tensorflow e tutte le alternative a CUDA. Non credo i cinesi useranno Rocm, ma non dover essere costretti ad usare CUDA è già una vittoria in fatto di interoperabilità e versatilità dei modelli, oltre che di pieno controllo dell'hardware acquistato. Direi strategico per AMD.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top