Nuovo smartphone (per mamma), budget 300 euro +/-

  • Autore discussione Autore discussione Kl0rd
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Kl0rd

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Dears,
vi chiedo un aiuto urgente per un regalo di compleanno: si tratta di mia madre, che si avvicina inesorabilmente agli 80 anni ma è ancora piuttosto vispa e attiva :)
Attualmente ha un Realme 7 che utilizza principalmente per mail, banca, whatsapp e navigazione; è arrivato a fine vita un po' per le patch inesistenti da tempo e un po' perchè ha saturato completamente la memoria con foto & video, la microSD non aiuta o meglio aiuterebbe ma dovrei farmi uno sbattimento terrificante per riformattarla (ad oggi è vista come memoria esterna e quindi non utilizzabile direttamente da whatsapp)... e non ne vale più la pena, anche considerando che la batteria è quasi arrivata al capolinea.

Quindi, requisiti (secondo me):
- un telefono abbastanza grande, dai 6,6pollici a salire (e questo esclude -ahimé- il moto edge 50 neo... ma la signora inizia a vederci poco);
- memoria interna di archiavizione tassativamente da 512GB;
- processore recente da fascia media;
- acquistabile preferibilmente su A***zon (perchè ho un buon che vorrei sfruttare);
- (Nice to have) Schermo possibilmente flat, più pratico per una persona anziana. E anche più facile da coprire con pellicole/hydrogel/vetri temperati.
Budget: 300 euro. Utilizzo: quello descritto sopra, ovvero navigazione, whatsapp, foto in giro senza pretese.

Vi dico su cosa mi ero orientato anche perchè ho 2 gg. e non oltre per scegliere:
- Realme 14 pro: ha il pro che rimarrebbe in casa Realme quindi conosce già la UI. La 12/512GB sfora di una ventina di euro il budget però è disponibile con spedizione prime e potrei sfruttare il buono. Per contro, il Dimensity 7300 Energy probabilmente è un po' fiacco e per il fatto che è Mediatek beccherà forse 2 major e non oltre...
- Poco X7 pro: ha tutti i pro già elencati ovunque. Per contro, la batteria è un po' meh e il comparto foto è scarsino.
Prezzo/prestazioni (costa pochi euro più del budget in 12/512) è imbattibile, ma non so perché, lo vedo un telefono meno adatto ad una persona anziana. Peraltro son rimasto scottato dai sensori di prossimità virtuali di alcuni Xiaomi in passato e ho il timore che anche questo Poco li utilizzi... vade retro!
- Motorola.... l'edge 50 neo sarebbe stato perfetto, anche con schermo piatto... ma sfortunatamente è piccolo.
Edge 60 Fusion lo fanno solo col taglio da 256Gb, mentre edge 60 nel taglio da 512 è eccessivamente fuori budget (inspiegabilmente, perchè il 256Gb costa meno di 260 euro). Rimane edge 50 Pro che è un signor telefono, però più datato e forse esagerato (e comunque, sfora il budget pure lui... ma il lavender è proprio bello per una signora ).

Insomma, 2 giorni per decidere più o meno (devo consegnarlo il prossimo weekend)... Mi date una mano? Magari c'è altro che non ho considerato...
 
Prenditi un HONOR 200.

Perdonami, ma dubito altamente che ad una signora di 80 anni interessi minimamente quanto supporto abbia un telefono. E' piu' una paranoia tua che sua.
 
Ultima modifica:
Dears,
vi chiedo un aiuto urgente per un regalo di compleanno: si tratta di mia madre, che si avvicina inesorabilmente agli 80 anni ma è ancora piuttosto vispa e attiva :)
Attualmente ha un Realme 7 che utilizza principalmente per mail, banca, whatsapp e navigazione; è arrivato a fine vita un po' per le patch inesistenti da tempo e un po' perchè ha saturato completamente la memoria con foto & video, la microSD non aiuta o meglio aiuterebbe ma dovrei farmi uno sbattimento terrificante per riformattarla (ad oggi è vista come memoria esterna e quindi non utilizzabile direttamente da whatsapp)... e non ne vale più la pena, anche considerando che la batteria è quasi arrivata al capolinea.

Quindi, requisiti (secondo me):
- un telefono abbastanza grande, dai 6,6pollici a salire (e questo esclude -ahimé- il moto edge 50 neo... ma la signora inizia a vederci poco);
- memoria interna di archiavizione tassativamente da 512GB;
- processore recente da fascia media;
- acquistabile preferibilmente su A***zon (perchè ho un buon che vorrei sfruttare);
- (Nice to have) Schermo possibilmente flat, più pratico per una persona anziana. E anche più facile da coprire con pellicole/hydrogel/vetri temperati.
Budget: 300 euro. Utilizzo: quello descritto sopra, ovvero navigazione, whatsapp, foto in giro senza pretese.

Vi dico su cosa mi ero orientato anche perchè ho 2 gg. e non oltre per scegliere:
- Realme 14 pro: ha il pro che rimarrebbe in casa Realme quindi conosce già la UI. La 12/512GB sfora di una ventina di euro il budget però è disponibile con spedizione prime e potrei sfruttare il buono. Per contro, il Dimensity 7300 Energy probabilmente è un po' fiacco e per il fatto che è Mediatek beccherà forse 2 major e non oltre...
- Poco X7 pro: ha tutti i pro già elencati ovunque. Per contro, la batteria è un po' meh e il comparto foto è scarsino.
Prezzo/prestazioni (costa pochi euro più del budget in 12/512) è imbattibile, ma non so perché, lo vedo un telefono meno adatto ad una persona anziana. Peraltro son rimasto scottato dai sensori di prossimità virtuali di alcuni Xiaomi in passato e ho il timore che anche questo Poco li utilizzi... vade retro!
- Motorola.... l'edge 50 neo sarebbe stato perfetto, anche con schermo piatto... ma sfortunatamente è piccolo.
Edge 60 Fusion lo fanno solo col taglio da 256Gb, mentre edge 60 nel taglio da 512 è eccessivamente fuori budget (inspiegabilmente, perchè il 256Gb costa meno di 260 euro). Rimane edge 50 Pro che è un signor telefono, però più datato e forse esagerato (e comunque, sfora il budget pure lui... ma il lavender è proprio bello per una signora ).

Insomma, 2 giorni per decidere più o meno (devo consegnarlo il prossimo weekend)... Mi date una mano? Magari c'è altro che non ho considerato...

Aspetterei che scenda Poco F7 sinceramente. Rientra perfettamente in tutti i requisiti, lo schermo è 6.83 pollici quindi decisamente grande, piatto, 6500mah di batteria, esiste in versione 12/512. Il processore è l'8s gen 4, quindi sicuramente recente e anche un po' sopra la fascia media.

Il problema è che al momento costa 400 euro la version 12/512. Ma arrivare a 300 non si riesce per il weekend prossimo mi sa, quindi eh

I sensori virtuali li usa anche Samsung sulla serie A da una vita, dipende molto dall'implementazione, che lato Xiaomi è migliorata.

1754655609825.webp
 
Prenditi un HONOR 200.

Perdonami, ma dubito altamente che ad una signora di 80 anni interessi minimamente quanto supporto abbia un telefono. E' piu' una paranoia tua che sua.
Sicuramente, ma... tu saresti tranquillo con un genitore anziano che usa per operazioni bancarie uno smartphone che non vede patch di sicurezza da anni? Io da ingegnere informatico dico che alla fine per i casi d'uso di mia madre ... anche pazienza, però il tarlo mi rimane.
Con chrome sul telefono attuale aveva subscriptions alle peggio becere cose, le arrivavamo dozzine di notifiche fake all'ora.

Però l'Honor 200 - che ha mia suocera - ha uno schermo particolarmente fragile (non mi risulta manco sia un gorilla glass).
Questa non è tanto una mia paranoia, dovreste vedere il realme 7 porello... 😄
Detto ciò, è sicuramente una possibilità anche perchè sta a 320 euro in versione 12/512...
 
Aspetterei che scenda Poco F7 sinceramente. Rientra perfettamente in tutti i requisiti, lo schermo è 6.83 pollici quindi decisamente grande, piatto, 6500mah di batteria, esiste in versione 12/512. Il processore è l'8s gen 4, quindi sicuramente recente e anche un po' sopra la fascia media.

Il problema è che al momento costa 400 euro la version 12/512. Ma arrivare a 300 non si riesce per il weekend prossimo mi sa, quindi eh

I sensori virtuali li usa anche Samsung sulla serie A da una vita, dipende molto dall'implementazione, che lato Xiaomi è migliorata.

Thanks... ma siamo fuori budget e fuori tempo massimo purtroppo.

Il Realme 14 pro non piace a nessuno? Io mi ero trovato bene con un x2 pro, l'ho tenuto più di un lustro.
 
Sicuramente, ma... tu saresti tranquillo con un genitore anziano che usa per operazioni bancarie uno smartphone che non vede patch di sicurezza da anni? Io da ingegnere informatico dico che alla fine per i casi d'uso di mia madre ... anche pazienza, però il tarlo mi rimane.
Con chrome sul telefono attuale aveva subscriptions alle peggio becere cose, le arrivavamo dozzine di notifiche fake all'ora.

Quello vale per i telefoni con sistemi operativi talmente vecchi che sono stati abbandonati da anni e anni. Honor 200 ha ancora diversi anni di supporto. E quando finira' il supporto passeranno di nuovo anni e anni prima che quel sistema operativo venga considerato vulnerabile e pericoloso.



Però l'Honor 200 - che ha mia suocera - ha uno schermo particolarmente fragile (non mi risulta manco sia un gorilla glass).
Questa non è tanto una mia paranoia, dovreste vedere il realme 7 porello... 😄
Detto ciò, è sicuramente una possibilità anche perchè sta a 320 euro in versione 12/512...


Per proteggere il telefono si usa una cover ed un vetro temperato. Il Gorilla Glass da solo non e' indistruttibile, in piu' e' allergico ai graffi. Se ti cade con violenza su uno spigolo o una superficie rialzata ti si puo' rompere o danneggiare gia' alla prima caduta.

Il problema tuo e' che vuoi troppe cose a 300 euro incluso il supporto molto lungo. Piu' i 512 GB di spazio che automaticamente eliminano il 98% dei telefoni potenzialmente superiori che avresti potuto comprare anche un po' sopra i 300 euro. Come Xiaomi 13T, Xiaomi 14T, Samsung A56, Realme GT 6 eccetera.
 
Italicus, se chiedo qui è perché ascolto consigli e suggerimenti, fosse stata una ricerca banale mi arrangiavo da solo 🤣
Con tutti i vincoli e compromessi del caso, dato l'utilizzo generale generico mi sto orientando su Honor 200 (io ho un magic 7 pro, l'interfaccia utente è abbastanza pulita e non dovrebbe essere un cambio clamoroso dalla Realme UI). Siamo abbastanza in budget, ha il mezzo tera di spazio di archiviazione e un processore migliore dei soc mediatek di fascia media.
Lascio aperto uno spiraglio per il poco x7 pro, anche se ho letto in giro che la batteria è proprio male male male...
Grazie a tutti intanto, se vi viene in mente altro.... Son tutto orecchi!
 
Cos' ha che non va la batteria di Poco X7 Pro? E' da 6000 e a sera ci arrivi tranquillamente con tanta % rimasta. Poco X7 Pro e' il tipico gaming phone con tanta potenza, performance ed autonomia. Le foto sono solo ok e li si ferma come telefono. Venendo da un Realme 7 probabilmente qualche upgrade fotografico lo avrai anche passando ad un X7 Pro, pero' lato fotografico Honor 200 e' tutt'altra cosa perche' Honor 200 e' un cameraphone che fa ottime foto.
 
un poco F6 che mantiene un buon hardware?

Se cerca aggiornamenti vale la pena prendere dalle ultime serie uscite

Cos' ha che non va la batteria di Poco X7 Pro? E' da 6000 e a sera ci arrivi tranquillamente con tanta % rimasta. Poco X7 Pro e' il tipico gaming phone con tanta potenza, performance ed autonomia. Le foto sono solo ok e li si ferma come telefono. Venendo da un Realme 7 probabilmente qualche upgrade fotografico lo avrai anche passando ad un X7 Pro, pero' lato fotografico Honor 200 e' tutt'altra cosa perche' Honor 200 e' un cameraphone che fa ottime foto.

Non esageriamo ora, è meglio del Poco, questo sicuramente, ma in lowlight/night la differenza con un cameraphone vero si vede

Senza scomodare i cameraphone, anche solo Pixel 9a vince in esposizione, colori, e soprattutto, consistenza. Detto che per ovvie ragioni non avendo hardware per zoom ottico non può competere in quel punto (video)

1754726181788.webp1754726161471.webp
 
Perche' il Pixel ha un software di elaborazione migliore sta tutta li la differenza, se i Pixel possono fare tutto quello che possono fare con sensori ed ottiche della seconda guerra mondiale
 
parliamo sempre di una donna che sta per compiere 80 anni, non penso gli serva un cameraphone per farsi le storie IG in balera
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top