• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Nuovo PC Gaming [Budget 1800€]

Pubblicità

Rialle

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
3
Punteggio
26
Buonasera a tutti, sono ormai passati quasi 10 anni da quando ho chiesto consiglio su queste pagine per scegliere le componenti del mio primo PC da gaming e, sebbene negli ultimi anni mi sia divertita a giocare da console, ora sento la necessità di tornare su questa piattaforma per alcuni giochi (anche perché, molto semplicemente il vecchio PC deve andare in eredità a mio padre dato che il suo è letteralmente defunto 😅).
Di base oltre che per il gaming il PC mi servirebbe per l'utilizzo di Photoshop (non da professionista) e venendo da una risoluzione 1080p, passare alla 1440p già sarebbe un notevole upgrade. Dando uno sguardo in giro e anche su altri thread qui mi pare di aver trovato una base di partenza, ma chiedo comunque consiglio a voi (che siete rimasti nell'ambiente e ne sapete più di me).

Processore: AMD Ryzen 7 9700X
Scheda Madre: MSI PRO B850-P WIFI
Scheda Video: Gigabyte GeForce RTX 5070 (magari da sostituire con la TI se si dovessero abbassare i prezzi)
RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB (2x16GB)
Dissipatore: NOCTUA - Dissipatore NH-D15 (chromax.black) (so che in molti preferiscono il raffreddamento a liquido, ma io onestamente preferirei stare su un dissipatore ad aria)
Storage: WD BLACK SN850X 2TB
Alimentatore: NZXT C850 Gold ATX 3.1

Mi servirebbero anche le vostre idee per il case (se possibile lo gradirei NON finestrato e SENZA led, ma che sia spazioso e comodo per l'assemblaggio) e per il monitor.
Grazie mille
 
per photoshop e per giocare non serve un 9700x, ormai la cpu "da gaming" è il 9800x3D, i modelli normali non hanno grosse differenze di FPS generati, scendendo sul 9600x (puoi mettere il 9700x se vuoi), puoi modificarla con componenti sempre di qualità, ma meno costosi

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€208.85 @ Amazon Italia) 9700x
CPU Cooler: Thermalright Royal Pretor 130 BLACK 81.88 CFM CPU Cooler (€55.00)
Motherboard: MSI B850 GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard (€202.99 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€100.99 @ Amazon Italia)
Storage: Western Digital WD_Black SN850X 2 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€148.22 @ Amazon Italia)
Video Card: Asus PRIME OC GeForce RTX 5070 12 GB Video Card (€626.99 @ Amazon Italia) 5070Ti o 9070XT
Case: be quiet! Pure Base 501 Airflow ATX Mid Tower Case (€78.67 @ Amazon Italia)
Power Supply: be quiet! Pure Power 12 M 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€94.76 @ Amazon Italia)
Total: €1516.47
 
Grazie mille per la risposta. Avevo inserito il Ryzen 9700X per una questione di longevità/prospettiva futura, ma se la differenza a livello prestazionale è irrisoria allora posso tranquillamente valutare una builda "scalata". Grazie mille anche per aver trovato un case non finestrato (che mi sembravano davvero molto rari!)
 
Grazie mille per la risposta. Avevo inserito il Ryzen 9700X per una questione di longevità/prospettiva futura, ma se la differenza a livello prestazionale è irrisoria allora posso tranquillamente valutare una builda "scalata". Grazie mille anche per aver trovato un case non finestrato (che mi sembravano davvero molto rari!)
c'è un aumento di core con il 9700x, ma photoshop è prettamente single core e ora utilizza maggiormente la gpu per l'IA e i giochi non necessitano di un alto numero di core, poi è una piattaforma supportata fino al 2027, tra 3-4 anni prendi una delle ultime cpu uscite (ancora oggi consigliamo cpu uscite 4 anni fa per viene da AM4)
be quiet fa prodotti prettamente per utilizzo professionale, se vai sui brand più commerciali, hanno tutti la paratia in vetro, a me personalmente piace con vetro ma senza luci
 
be quiet fa prodotti prettamente per utilizzo professionale, se vai sui brand più commerciali, hanno tutti la paratia in vetro, a me personalmente piace con vetro ma senza luci
Diciamo che per dove lo dovei mettere io (a terra, vicino alle gambe) ho il terrore di spaccarlo in meno di due secondi 😅
 
Hanno sempre detto "Chi cerca trova" e in effetti cercando su Amazon ho visto questo case che mi piace davvero parecchio (anche il punteggio delle recensioni mi pare ottimo), ma chiedo sempre un vostro parere: Fractal Design Pop Air Black – Solid.

Invece per il monitor avevo adocchiato il PHILIPS Evnia 27M2N5500 che mi piace molto perché rimane elegante pur offrendo (da quanto mi è parso di capire ottime caratteristiche e un prezzo non esagerato)
 
Hanno sempre detto "Chi cerca trova" e in effetti cercando su Amazon ho visto questo case che mi piace davvero parecchio (anche il punteggio delle recensioni mi pare ottimo), ma chiedo sempre un vostro parere: Fractal Design Pop Air Black – Solid.
ho il modello micro ATX di quel case, ho cambiato le ventole con delle noctua, il be quiet linkato su ha 2 ventole pure wings 3 da 140mm, che costano 16€ l'una, metti in conto di cambiarle se vai sul fractal
Invece per il monitor avevo adocchiato il PHILIPS Evnia 27M2N5500 che mi piace molto perché rimane elegante pur offrendo (da quanto mi è parso di capire ottime caratteristiche e un prezzo non esagerato)
prendi questo, ha una più ampia gamma cromatica (colori migliori)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top