• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Nuovo PC Gaming 1440p + monitor

Pubblicità

Chapter24

Nuovo Utente
Messaggi
68
Reazioni
3
Punteggio
43
Buongiorno a tutti!
attualmente il mio pc ne viene da 9 lunghi anni di onorato servizio, e credo sia arrivato il momento di pensionarlo!
Ho un i7 6700k con corsair h110i e as rock z170 fatal1ty professional i7, abbinati ad una gtx 1080 g1, entrambi già in OC più spinto da un pò per provare a tenere duro qualche mese in più 😂
Tra l'altro il support alle pascal e a win10 termina/ è terminato, e quindi non avrò più aggiornamenti per i driver.
So che la palla di vetro non la ha nessuno, ma secondo voi ora è un buon momento?

Faccio due premesse: 1) oltre che a giocarci (principalmente warzone ma sempre peggio), il pc durante il giorno lo uso spesso per smartworking, quindi tra lavoro e gaming capita che stia acceso anche 16 ore al giorno filate di media, soprattutto in inverno. Bonus, nel weekend capita il mio pc sia preda della mia fidanzata, per lavori di editing video.
2) non ho un budget prestabilito massimo, ma neppure voglio buttare soldi a caso in una bellissima astral 5090 🙊🤣

Attualmente come schermo ho quello che si chiamava roggone all'epoca, asus rog swift pg279q 165hz G-SYNC, che vorrei cambiare con un QD-oled di terza generazione, indeciso se 360hz o 500hz, e soprattutto se lucido o opaco. Consigli? (vorrei rimanere su un 27' 1440p)

Per il pc, io avevo pensato così: (metto i prezzi amazon per farsi una idea)
ryzen 7 9800x3d 459€
patriot viper 2x32gb 6000 cl30 269€
be quiet! Pure Power 12 M 850W 129€
MSI MAG X870E TOMAHAWK WIFI 329€ (stavo valutanto se risparmiare qualcosa)
be quiet! light loop 360 142€ (lo so che costa più di altri aio 360, ma ho visto che nei test fino a 50% PWM è il più silenzioso, nonchè eccelle nel raffredamento)
SSD: 990 pro con dissi 182€ (ho visto che a 60€ in più ci sta il 9100 pro sempre con dissi, secondo voi ne vale la pena per il futuro?) oppure altri marchi?
Kfa2 rtx 5080 1 click OC 1099€ (ho letto che non è male come custom, confermate?)
per il case avevo visto il NZXT H6 flow (RGB) 110€ (135€), ma non ho ancora cercato molto, voi che dite?
Viene 2719€.
Pareri?
 
Buongiorno a tutti!
attualmente il mio pc ne viene da 9 lunghi anni di onorato servizio, e credo sia arrivato il momento di pensionarlo!
Ho un i7 6700k con corsair h110i e as rock z170 fatal1ty professional i7, abbinati ad una gtx 1080 g1, entrambi già in OC più spinto da un pò per provare a tenere duro qualche mese in più 😂
Tra l'altro il support alle pascal e a win10 termina/ è terminato, e quindi non avrò più aggiornamenti per i driver.
So che la palla di vetro non la ha nessuno, ma secondo voi ora è un buon momento?

Faccio due premesse: 1) oltre che a giocarci (principalmente warzone ma sempre peggio), il pc durante il giorno lo uso spesso per smartworking, quindi tra lavoro e gaming capita che stia acceso anche 16 ore al giorno filate di media, soprattutto in inverno. Bonus, nel weekend capita il mio pc sia preda della mia fidanzata, per lavori di editing video.
2) non ho un budget prestabilito massimo, ma neppure voglio buttare soldi a caso in una bellissima astral 5090 🙊🤣

Attualmente come schermo ho quello che si chiamava roggone all'epoca, asus rog swift pg279q 165hz G-SYNC, che vorrei cambiare con un QD-oled di terza generazione, indeciso se 360hz o 500hz, e soprattutto se lucido o opaco. Consigli? (vorrei rimanere su un 27' 1440p)

Per il pc, io avevo pensato così: (metto i prezzi amazon per farsi una idea)
ryzen 7 9800x3d 459€
patriot viper 2x32gb 6000 cl30 269€
be quiet! Pure Power 12 M 850W 129€
MSI MAG X870E TOMAHAWK WIFI 329€ (stavo valutanto se risparmiare qualcosa)
be quiet! light loop 360 142€ (lo so che costa più di altri aio 360, ma ho visto che nei test fino a 50% PWM è il più silenzioso, nonchè eccelle nel raffredamento)
SSD: 990 pro con dissi 182€ (ho visto che a 60€ in più ci sta il 9100 pro sempre con dissi, secondo voi ne vale la pena per il futuro?) oppure altri marchi?
Kfa2 rtx 5080 1 click OC 1099€ (ho letto che non è male come custom, confermate?)
per il case avevo visto il NZXT H6 flow (RGB) 110€ (135€), ma non ho ancora cercato molto, voi che dite?
Viene 2719€.
Pareri?
si può risparmiare sulla build, hai messo roba buona, ma attualmente sovraprezzata, 64Gb sono tantini per dello smartworking o gaming, poi per quella risoluzione basterebbe una 5070Ti, tanto quella frequenza non la raggiungerai mai in tripla A, dove conta più la qualità dell'immagine che la frequenza di aggiornamento, ti ributto giù qualcosa modificato
 
  • CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D (con grafica integrata adatta a home/office). Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5 (non obbligatorio).
    Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000/8000G/9000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
    (Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria
    al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende
    ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.
    Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria
    pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition), Thermalright ha realizzato una intelaiatura metallica di protezione (AM5 Secure Frame).

    L'adozione di una di queste soluzioni evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.

    Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione


    Thermalright AM5 Secure Frame CPU ILM - Guida all'installazione

  • DISSIPATORE: Arctic Liquid Freezer III Pro 360
  • SCHEDA MADRE: Asus PRIME X870-P WIFI
  • RAM: Silicon Power XPOWER Zenith 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 (alternativa con kit 64 GiB)
  • SCHEDA VIDEO: una GeForce RTX 5070 Ti per il 1440p è più che sufficiente
  • SSD: Kioxia Exceria Pro (LSE10Z002TG8) 2 TB e non c'è bisogno di dissipatore, usi quello sulla scheda madre
  • ALIMENTATORE: Be Quiet! Pure Power 13M (BP027EU) 850 (m.2025) (850W)
  • CASE: NZXT H7 Flow (m.2024) + 1 ventola posteriore Arctic F12 da montare sul retro
    ➜ Spefiche: Mid-Tower, Configurazione ventole 3x (frontale 3x120 mm F120Q Airflow), Massima altezza dissipatore CPU 185.0 mm, Compatibilità radiatori front-420/top-360(mm), 1xUSB typeC. Pagina web di supporto
vorrei cambiare con un QD-oled di terza generazione, indeciso se 360hz o 500hz, e soprattutto se lucido o opaco. Consigli? (vorrei rimanere su un 27' 1440p)
solo se prendi una RTX 5080 il nuovo Samsung Odyssey OLED G6 (S27FG602SU) (m.2025) a 500 Hz
altrimenti Philips Evnia 27M2N8500 (m.2024) a 360 Hz
se vuoi spendere decisamente meno Dell Alienware AW2725D (m.2025) a 280 Hz
 
Ringrazio entrambi per le risposte!
allora le ram prendo quelle senz'altro, io non le avevo viste e a parità di clock e latenza risparmio 30€ secchi.
Per il processore, visto che non mi manca il budget pensavo di rimanere appunto sul 9800x3d, invece sulla mobo direi che viro sulla asus prime a 249, alla fine ho fatto una comparazione e risparmio 80€ mal contati a parità di chipset x870.
Il case entrambi mi consigliate quello, direi aggiudicato + ventola dietro.. (considerare una ventola PWM ha senso?)
Per l'alimentatore preferivo rimanere sul be quiet! che è super silenzioso, non avevo visto ci fosse il 13m uscito quest'anno! prendo questo.
Come dissipatore idem, l'artic così a sconto non lo avevo visto! Invece per l'ssd per 22€ in più preferisco rimanere sul 990 pro, ok senza dissi. Pensavo ci volesse perchè avevo letto che scaldavano parecchio questi ssd.
Così sto a 1428€. E fin qui son convinto.

Discorso scheda video/ monitor. Si avevo visto quel samsung a 692, è da ieri mattina che lo guardo 🤣

(gli altri monitor a 500hz hanno una modalitòà 4k 120 hz, o ho letto male? lo ha anche questo?)

Inizialmente volevo stare su uno dei due 360hz recensiti qui e consigliati nella sezione monitor, poi ho visto che a pari prezzo (euro più euro meno ovvio) c'era quel samsung..
Sulla scheda video ero indeciso anche io su 70ti o 5080, alla fine dopo averla trovata a 1099 pensavo di stare sulla 5080. Ci penso un attimo e vedo di decidermi. Sono anche molto dubbioso sul discorso lucido / opaco.

A proposito, domanda che può sembrare stupida, ma che voi sappiate questi monitor hanno la possibilità di tirare in giù lo schermo? cioè abbassarli verticalmente tipo quello che avevo io? Misurato ora tra piano di appoggio (scrivania) e bordo inferiore monitor ora ho 7.5 cm.
 
Ultima modifica:
Il case entrambi mi consigliate quello
non sono lo stesso case, ho suggerito l'H7 Flow che è di fascia superiore rispetto all'H6 e costa anche meno (questo è un mistero)
che voi sappiate questi monitor hanno la possibilità di tirare in giù lo schermo?
le regolazioni le hanno, non so se arrivano fino alla base della scrivania, dai un'occhiata sul sito di supporto, ti lascio i link:
gli altri monitor a 500hz hanno una modalitòà 4k 120 hz, o ho letto male?
ci sono monitor 4K a 240 Hz che hanno il 1080p a 480 Hz, non è la stessa cosa
un monitor QHD non può avere risoluzione superiore al QHD
 
Il case entrambi mi consigliate quello, direi aggiudicato + ventola dietro.. (considerare una ventola PWM ha senso?)
io sono rimasto sull'H6 flow dato che l'avevi inserito
Come dissipatore idem, l'artic così a sconto non lo avevo visto! Invece per l'ssd per 22€ in più preferisco rimanere sul 990 pro, ok senza dissi. Pensavo ci volesse perchè avevo letto che scaldavano parecchio questi ssd.
i 5.0 scaldano, lo monterai comunque sul primo slot M.2 sopra lo slot della gpu, che in mobo di fascia alta, è sempre incluso
 
ops non avevo visto la differenza h6 h7. Dopo controllo meglio.
Sul samsung dove trovo quanto si può regolare? non riesco a capirlo, nella pagina della samsung da milla mile informazioni ma non trovo questa.

Ah ok, quindi confermate che non seve il dissi sui ssd 4.0. Meglio.

Ho chiesto circa il 4k a 120hz proprio perchè mi sembrava follia, ma in giro ho letto così.
Odd quirk Windows and games report a max res of 3840 × 2160 even though 2560 × 1440 is listed as native. No idea why, but worth noting.

Questo quanto riguarda l'ASUS ROG Strix OLED XG27AQDPG. Non è importante comunque, ero solo curioso.

Ci dormo su, deciso se risparmiare 250€ buoni e stare su una 5070ti, e quale monitor prendere.

 
Sul samsung dove trovo quanto si può regolare? non riesco a capirlo
è su "Design", ha tutte le regolazioni:
  • altezza regolabile per 12 cm
  • orientamento (pivot) in senso orario/antiorario per 92°
  • rotazione (della base) di 30° destra/sinistra
  • inclinazione dello schermo tra 2 e 25° verso il basso o verso l'alto
1760994558949.webp
 
rieccomi qui, sono a fare il mea culpa perchè tra un piccolo problema a lavoro che ho avuto e il fatto che pensavo di trovare offerte nelle settimane successive, ho dormito e ora le ram (e un filo gli ssd) sono andati alle stelle.
faccio gli acquisti stasera direi, vi chiedo un ultimo parere aiuto. (tutti prezzi amazon)

cpu: ryzen 7 9800x3d 450€
dissi: ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 90€
mobo: questa cosa ne pensate? 230€
ram: aiuto! se possibile mi linkare dei kit sia 32 che 64gb? queste?? vanno bene per amd? mi sembrano troppo a buon prezzo per essere vero..
ssd: WD_BLACK SN850X 2 tb 160€ (oppure c'è altro a buon prezzo a parità ti top di gamma?)
case: h7 flow bianco 86.35€ nero costa molto di più.. che dite me ne frego anche se non è tutto dello stesso colore?
psu: sama p1000 platinum 1000w 120€ ho visto che lo consigliavate e sembra ottimo da ciò che ho letto, c'è sia bianco che nero.
gpu: sono indeciso, tra 5070 ti e 5080. Sulla 5070 ti c'è la msi shadow oc a 810€, oppure la pny triple fan OC a 839,50 che è meglio.
Sulla 5080 ho visto lo stesso modello Pny a 1171€.

Potrei anche ordinare tutto stasera intanto e aspettare per la gpu e vedere se esce un offerta finale magari per il cyber monday... cosa ne pensate? o sono già buoni ora?

Senza ram, sarei a 1136,35€, che diventano 1975.85€ con la 5070 ti e 2307.35€ con la 5080.

Come monitor prenderò un oled 500hz al 100%, quale devo ancora decidere.
 
rieccomi qui, sono a fare il mea culpa perchè tra un piccolo problema a lavoro che ho avuto e il fatto che pensavo di trovare offerte nelle settimane successive, ho dormito e ora le ram (e un filo gli ssd) sono andati alle stelle.
faccio gli acquisti stasera direi, vi chiedo un ultimo parere aiuto. (tutti prezzi amazon)

cpu: ryzen 7 9800x3d 450€
dissi: ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 90€
mobo: questa cosa ne pensate? 230€
ram: aiuto! se possibile mi linkare dei kit sia 32 che 64gb? queste?? vanno bene per amd? mi sembrano troppo a buon prezzo per essere vero..
ssd: WD_BLACK SN850X 2 tb 160€ (oppure c'è altro a buon prezzo a parità ti top di gamma?)
case: h7 flow bianco 86.35€ nero costa molto di più.. che dite me ne frego anche se non è tutto dello stesso colore?
psu: sama p1000 platinum 1000w 120€ ho visto che lo consigliavate e sembra ottimo da ciò che ho letto, c'è sia bianco che nero.
gpu: sono indeciso, tra 5070 ti e 5080. Sulla 5070 ti c'è la msi shadow oc a 810€, oppure la pny triple fan OC a 839,50 che è meglio.
Sulla 5080 ho visto lo stesso modello Pny a 1171€.

Potrei anche ordinare tutto stasera intanto e aspettare per la gpu e vedere se esce un offerta finale magari per il cyber monday... cosa ne pensate? o sono già buoni ora?

Senza ram, sarei a 1136,35€, che diventano 1975.85€ con la 5070 ti e 2307.35€ con la 5080.

Come monitor prenderò un oled 500hz al 100%, quale devo ancora decidere.
non conosco il venditore delle ram, io sto consigliando queste che sono spedite da amazon e arrivano subito
per il case bianco, potresti virare tutto sul bianco, il dissipatore ha la sua versione, come mobo questa ha qualcosa di bianco, l'alimentatore idem e se vai di 5080, c'è questa

per ram e SSD non aspettare, meno roba ci sarà e più i prezzi aumenteranno
 
non conosco il venditore delle ram, io sto consigliando queste che sono spedite da amazon e arrivano subito
per il case bianco, potresti virare tutto sul bianco, il dissipatore ha la sua versione, come mobo questa ha qualcosa di bianco, l'alimentatore idem e se vai di 5080, c'è questa

per ram e SSD non aspettare, meno roba ci sarà e più i prezzi aumenteranno
nono prendo stasera, l'unico dubbio era se aspettare per la gpu.
La mobo meglio quella msi tua o quella che ho linkato io? ASUS X870 MAX GAMING WIFI7 230€
le ram me le da non disponibili..
 
La mobo meglio quella msi tua o quella che ho linkato io? ASUS X870 MAX GAMING WIFI7 230€
siamo li, la MSI ha 14 fasi da 60A, la asus 12 fasi da 80A, alla fine vanno bene entrambe per gestire il 9800x3D
le ram me le da non disponibili..
click a destra su "visualizza tutte le opzioni di acquisto"
nono prendo stasera, l'unico dubbio era se aspettare per la gpu.
li devi decidere tu se vuoi spendere di più, per me il 500Hz è esagerato come costo attualmente e non è nemmeno un grosso upgrade come prodotto rispetto ai modelli da 360Hz, dato che non ha un pannello di 4° generazione, ma è un miglioramento della 3° gen (quelli da 360Hz), se risparmi su quello e sulla gpu, sono 500€ che tieni in tasca per andare in vacanza quest'estate o per prendere 64Gb di ram 😂
 
siamo li, la MSI ha 14 fasi da 60A, la asus 12 fasi da 80A, alla fine vanno bene entrambe per gestire il 9800x3D

click a destra su "visualizza tutte le opzioni di acquisto"

li devi decidere tu se vuoi spendere di più, per me il 500Hz è esagerato come costo attualmente e non è nemmeno un grosso upgrade come prodotto rispetto ai modelli da 360Hz, dato che non ha un pannello di 4° generazione, ma è un miglioramento della 3° gen (quelli da 360Hz), se risparmi su quello e sulla gpu, sono 500€ che tieni in tasca per andare in vacanza quest'estate o per prendere 64Gb di ram 😂
ok le ho trovate ora le ram.
Ma a parte le fasi, per il resto le due mobo sono similari?

i 64 gb di ram erano per far felice la mia fidanzata che userebbe il pc per fare video editing ogni tanto, per passione/secondo lavoro/lavoretti, anche se visto allo stato attuale penso lascerò stare a priori. Non trovo nulla a prezzo decente.

Per la scheda video ci penso stanotte, il resto lo ordine intanto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top