Nuovo Mac Per Programmare

Supporto Tecnico Apple

Frafrandago

salve, sono un programmatore di xcode in erba e verso natale, tra circa un mese, cambierò pc. Al momento sto facendo i primi esperimenti su un hackintosh, ma vorrei passare ad un mac. Sono molto indeciso. Ho un budget di massimo 1500 euro. Pensavo di prendere il macbook pro 13 2015 magari con 256gb di ssd, dato che sono calati un pò i prezzi (dato l'uscita dei nuovi) sui vari siti come amazon. Ma sono anche attratto dal macbook 12 retina. Premetto che a casa ho un bel monitor 27 pollici 2k, quindi nel momento che non sto fuori posso collegare il macbook li. Voi cosa mi consigliate? Pensavo anche ad un imac (magari 27, dato che il 21,5 è troppo piccolo)
Grazie in anticipo
 
-->
#1

Hobet

Frafrandago ha detto:
salve, sono un programmatore di xcode in erba e verso natale, tra circa un mese, cambierò pc. Al momento sto facendo i primi esperimenti su un hackintosh, ma vorrei passare ad un mac. Sono molto indeciso. Ho un budget di massimo 1500 euro. Pensavo di prendere il macbook pro 13 2015 magari con 256gb di ssd, dato che sono calati un pò i prezzi (dato l'uscita dei nuovi) sui vari siti come amazon. Ma sono anche attratto dal macbook 12 retina. Premetto che a casa ho un bel monitor 27 pollici 2k, quindi nel momento che non sto fuori posso collegare il macbook li. Voi cosa mi consigliate? Pensavo anche ad un imac (magari 27, dato che il 21,5 è troppo piccolo)
Grazie in anticipo

Non ho capito, deve essere essere per forza un prodotto apple o va bene anche altri? deve essere portatile? non ho capito il paragone con l'imac alla fine.
 
#2

Frafrandago

No, pensavo anche di assemblarmi un normale pc fisso bello potente e magari installarci sopra mac os e altri sistemi. Intendevo dire che sono tentato anche all'acquisto di un imac da 27, che ho scartato dato che mi servirebbe di piu un portatile. Laptop windows preferirei di no. Sono indeciso tra macbook pro 13 256gb del 2015 e il macbook da 12
 
#3

Albo89

Utente Èlite
il macbook da 12 lascialo dove sta.. meglio il pro, dell'anno scorso.

per programmare comunque valuterei di più il fisso... oppure di di collegarci almeno un secondo monitor. io uso un 23 ed un 17 ed a volte ne verrei un terzo.. impazzirei a programmare su un unico 12 o 13 pollici.
 
#4

Frafrandago

Grazie per la risposta. Ho valutato e la mia scelta dovrà ricadere per forza su un portatile. Mi piacerebbe il macbook 12 per la sua leggerezza, la batteria e il fatto che sia fanless. Ma mi impaurisce il processore con il clock base di soli 1.1ghz e la sola porta usb-c. Mi consigliereste anche un buon usato?
 
#5

Hobet

Frafrandago ha detto:
Grazie per la risposta. Ho valutato e la mia scelta dovrà ricadere per forza su un portatile. Mi piacerebbe il macbook 12 per la sua leggerezza, la batteria e il fatto che sia fanless. Ma mi impaurisce il processore con il clock base di soli 1.1ghz e la sola porta usb-c. Mi consigliereste anche un buon usato?

Ora non so voi, ma io programmo sempre su cloud dunque l'esigenza di un computer potente non la sento cosi tanto, riguardo al fatto dei monitor quoto.
 
Ultima modifica:
#6

Andretti60

Utente Èlite
Dipendi da che suite di programmazione usi, ma in genere non fanno grande uso di CPU ma piuttosto di RAM, che OS X gestisce alla grande. La differenza la senti quando compili programmi particolarmente pesanti, ovvio che in quel caso la potenza della CPU si fa sentire. Io ho ormai un vecchio iMac, non mi ricordo nemmeno quanti anni abbia quindi la CPU fa ridere le prestazioni di quelle nuove, eppure programmo senza problemi. Come ti hanno detto la differenza si vede nella dimensione del monitor, quando si programma non se ne ha mai abbastanza... a meno che non programmi in Python
 
#7

AndreaAlbanese

Compra un mac da http://www.buydifferent.it prodotti ricondizionati ottimi poi lo colleghi allo schermo cosi hai due programmi uno per programmare il codice e un altro per il debug
 
#8