Daniel1234
Nuovo Utente
- Messaggi
- 21
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 27
Ciao a tutti. Dovrei comprare a breve un computer fisso assemblato con scheda video dedicata. Quello che mi interessa è fare un pò di gaming(la sera per distrarmi.. è un hobby da un paio di orette) e montaggi video leggeri. Quello che io faccio è fare dei video musicali, registro con le cam delle parti video, poi me ne faccio mandare altre, creo una traccia Wav a parte registrando in multitraccia e poi metto tutti i pezzetti o video su Davinci Resolve(o in alternativa VSDC) come se fosse un multitraccia. Aggiungo qualche immagine, modifico dimensioni.. metto due video nello stesso schermo.. applico transizioni da una parte video all'altra.. a volte qualche effetto. A volte applico effetti di cambiamento velocità in alcuni punti etc.. Roba molto leggera comunque, il mio settore è la musica e non il video.
Quello che mi interessa per la scheda video è anche avere una scheda stabile.. quindi anche se non ovviamente una delle più veloci.. perché non potrei nemmeno permettermela.. vorrei una che non dia problemi con aggiornamenti driver , compatibilità, grossi stuttering etc.. Il meno possibile. Quindi che il più possibile (da utilizzo immediato).
Prima avevo un portatile e avevo grossi problemi di scatti nella Timeline con Resolve. Con vari espedienti, compressione video nella timeline.. riduzione della risoluzione timeline.. sono riuscito lo stesso a portare a termine qualche "lavoretto". Ma aveva scheda video integrata da 512 MB.. ora devo fare upgrade.
Vorrei sapere quale di queste 2 configurazioni molto simili mi consigliereste: (le ho trovate in offerta a un prezzo per me abbordabile).
Prima configurazione: B450M (GigaLan - USB3.0 - Audio) Alimentatore : 600W 80 Plus 7 5700X - RTX 4060 TI 8GB - SSD M.2 1TB nvme - Ram 32GB DDR4 3200Mhz - RGB - Windows 11
Seconda configurazione: Ryzen 7 5700X - Radeon RX 7700 XT 12GB - SSD M.2 1TB nvme - Ram 32GB DDR4 3200Mhz - 6 ventole RGB - Windows 11
Cambia la scheda video più che altro, sono indeciso tra le due. Il prezzo è praticamente uguale.
Quello che mi interessa per la scheda video è anche avere una scheda stabile.. quindi anche se non ovviamente una delle più veloci.. perché non potrei nemmeno permettermela.. vorrei una che non dia problemi con aggiornamenti driver , compatibilità, grossi stuttering etc.. Il meno possibile. Quindi che il più possibile (da utilizzo immediato).
Prima avevo un portatile e avevo grossi problemi di scatti nella Timeline con Resolve. Con vari espedienti, compressione video nella timeline.. riduzione della risoluzione timeline.. sono riuscito lo stesso a portare a termine qualche "lavoretto". Ma aveva scheda video integrata da 512 MB.. ora devo fare upgrade.
Vorrei sapere quale di queste 2 configurazioni molto simili mi consigliereste: (le ho trovate in offerta a un prezzo per me abbordabile).
Prima configurazione: B450M (GigaLan - USB3.0 - Audio) Alimentatore : 600W 80 Plus 7 5700X - RTX 4060 TI 8GB - SSD M.2 1TB nvme - Ram 32GB DDR4 3200Mhz - RGB - Windows 11
Seconda configurazione: Ryzen 7 5700X - Radeon RX 7700 XT 12GB - SSD M.2 1TB nvme - Ram 32GB DDR4 3200Mhz - 6 ventole RGB - Windows 11
Cambia la scheda video più che altro, sono indeciso tra le due. Il prezzo è praticamente uguale.