Nuova TV 55-65 pollici gaming

  • Autore discussione Autore discussione fpower
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

fpower

Utente Attivo
Messaggi
178
Reazioni
8
Punteggio
38
Ciao a tutti,
Sono intenzionato a pensionare la mia cara Sony 40". Volevo prendere una nuova TV LED che sia adatta principalmente al gaming (quindi immagino 144Hz in su) e poi anche lo streaming. La TV in se e per se la guardo molto poco (non avrei neanche necessità di una smartTV, in realtà).
Ci collegherò sia il PC, che subirà un upgrade sicuramente entro la fine dell'anno, PS4, che PS5, quando uscirà GTA VI........... Ovviamente punterò sul 4k, anche se probabilmente non potrò sfruttarlo molto all'inizio in quanto il mio PC non regge questa risoluzione ad un frame rate decente.

Ero indeciso se prendere pannello LED o OLED. Gli OLED costano di più, hanno sicuramente una resa migliore sui contrasti ma presentano anche del problema del Burn-in che vorrei evitare. E forse per economizzare andrei su un LED.

Per i LED non saprei che tipo di pannello sia il migliore per le mie esigenze: se TN (alte frequenze, forse il più adatto per il gaming), IPS (buona resa di colori) o VA (che dovrebbe essere una via di mezzo).

Grandezza starei sui 65 dato che al momento sono circa a 3m di distanza tra divano e mobile dove la poggerò (inutile dire che con il 40" mi devo avvicinare con la sedia per veder qualcosa durante il gaming). Budget non saprei... sicuramente valuto diverse fasce di prezzo ma se c'è da fare un sacrificio per un prodotto nettamente migliore, lo valuto. Diciamo che vorrei stare intorno tra i 600 e gli 800€, ma posso arrivare massimo fino a 1000€ (soprattutto se riesco a buttar dentro qualche Sony).

In base a questi requisiti, quale dite che potrebbe essere prodotti consigliati?
 
Ultima modifica:
120 o 144hz non cambia nulla, semplicemente un anno vanno di moda i pannelli 120hz, quello successivo i 144hz. Oled escluso per il budget, per quanto soluzione tecnicamente superiore specialmente in ambito tv per gaming, idem per Sony che non copre quella fascia.
Niente IPS in ambito tv, contrasto nativo troppo basso, la ricerca del miglior response time non è il target di questo prodotto. Lasciamo perdere i TN nel 2025.

 
Ultima modifica:
120 o 144hz non cambia nulla, semplicemente un anno vanno di moda i pannelli 120hz, quello successivo i 144hz. Oled escluso per il budget, per quanto soluzione tecnicamente superiore specialmente in ambito tv per gaming, idem per Sony che non copre quella fascia.
Niente IPS in ambito tv, contrasto nativo troppo basso, la ricerca del miglior response time non è il target di questo prodotto. Lasciamo perdere i TN nel 2025.

Grazie per il consiglio.
Avevo trovato questa a 899€ da MW https://www.sony.it/bravia/products/x75wl-series/feature3
Ma dalle caratteristiche direi che la ACL da te proposta è decisamente migliore. Confermeresti?
 
La serie x75 è entry level, edge-led 60hz. Eviterei.

Ti segnalo che da Mediaworld è arrivata la nuova serie del modello che ti ho linkato con più zone di controllo della retroilluminazione (da 500 a 1000) e gamma dinamica anch'essa maggiorata (1300-->2400nits di picco).


 
Ultima modifica:
Riapro il post perchè ho temporeggiato all'acquisto in quanto in procinto di cambiare casa e quindi volevo esser sicuro della grandezza.

Ma, inoltre, ho notato l'estrema differenza tra OLED e LED. E per tale ragione, ho deciso di ritarare il budget al rialzo (dai 1200 ai 1600 max) e provare a prendere un OLED da 65".

Ho visto questo, che mi sembra ottimo, anche per il gaming.

Cosa ne pensate?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top