nuova generazione TOSHIBA

Pubblicità

letizia

Utente Attivo
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti.
Sono in procinto di ricomprare il pc.
Ho avuto per 6 anni un TOSHIBA....miracoloso..ha retto a due tesi di laurea e all'utilizzo per almeno 10 ore il giorno...
però mi ha dato negli ultimi tempi gravi problemi di surriscaldamento e ventole rumorose (le due cose imamgino siano correlate)

Ho sempre pensato che fosse dovuto alla lunga vita del pc ma in vari forum ho letto che il problema è piu generale ed esteso.
Se quindi ero partita convinta di ricomprare un toshiba, per me marca affidabile e molto seria, adesso voglio avere la certezza che il problema è stato risolto con i nuovi modelli in commercio. Altrimenti cerco altro!
Aspetto consiglio da chi ha esperiernza diretta o è comunque piu pratico nel campo!
grazie
ciao letizia
 
però mi ha dato negli ultimi tempi gravi problemi di surriscaldamento e ventole rumorose (le due cose imamgino siano correlate)
Spero che ogni tanto tu gli abbia dato una pulita, altrimenti in 6 anni i topini ci hanno fatto messo su tana e anche famiglia... :)
Non sono a conoscenza di problemi specifici dei toshiba, cmq ad esempio dell e asus sono altre marche affidabili se vuoi darci un'occhiata.
Poi come sempre va un po' a fortuna.
 
Immagini bene... se si surriscalda è normale che le ventole facciano più rumore, in quanto devono girare a velocità più elevate per raffreddare di più. Prova a dargli una bella pulita se puoi. Inoltre è meglio utilizzarlo sempre su una base piatta e rigida tipo tavolo, scrivania, ecc... non su superfici morbide (tipo sul letto o appoggiato sulle gambe), in quanto in questo modo si impedisce una corretta ventilazione.

Se devi prendere un portatile nuovo.... Beh io lo devo prendere in questi giorni ed ero indeciso tra acer e toshiba, ma quasi sicuramente andrò sul toshiba....


Non so se hai già letto questo: http://www.tomshw.it/cont/news/notebook-e-netbook-ecco-gli-indici-di-rottura/22860/1.html
 
Tutti i computer, portatili e fissi, hanno delle ventole e dei dissipatori per raffreddare i componenti, che col tempo si intasano di polvere.

Se lasci acceso un qualunque computer per 6 anni senza pulirlo mai, è normale che le ventole girano al massimo e diventano più rumorose.
Il prossimo che prendi, qualunque marca sia, aprilo almeno 1 volta all'anno e tira via tutta la polvere che si è accumulata.
 
no ma io l'ho pulito anche se mai aperto tutto..solo dallo sportellino dove sono le ventole...meglio aprirlo tutto?

Comunque avevo letto non ricordo piu dove che anche un nuovo modello, da poco comprato aveva dato dei problemi, e allora mi ero spaventata..ma mi sembrate tutti convinti sul toshiba quindi passo alla prossima domanda!

Laureata ad aprile adesso lavoro in un'azienda dove uso il mio pc ma spero e credo che in genere il computer viene fornito dall'azienda (quello fisso).
Allora se in un primo tempo cercavo un pc "potente", con buon processore visto che uso frequentemente matlab per la programmazione, come il Satellite A500-19Q, adesso mi stavo domandando se non fosse emglio cercare qualcosa di piu portatile, nel senso piu leggero e meno pesante, ma comunque valido: in tal caso avevo pensato al toshiba T130.
Mi date qualche consiglio, please?
grazie ciao!
 
Se ti serve qualcosa di davvero leggero, puoi puntare ad un 13" con Intel dual core, ma i prezzi salgono rispetto ai 15" di pari livello (la miniaturizzazione dei componenti si paga cara!). Metti in conto circa 750-800€, ma hai un portatile che pesa 1,5-1,6 Kg, e la differenza rispetto ad un 15" da 3Kg la senti e come a fine giornata.
 
Quindi secondo te il U500-12E è un buon prodotto?
Nel senso c'è un buon compromesso tra portabilità (peso e grandezza) e resa del processore e tutto il resto?
Ti allego la scheda tecnica di questo modello, e anche del Satellite 1500-19Q, che era stata la mia prima scelta ma che avevo scartato per le ragioni dette!
Oppure avevo anche visto il T135...ma adesso non riesco piu a trovare la scheda del prodotto!
Grazie a tutti..so che i vostri aiuti saranno molto utili!



LEtizia

scusate mi ero dimenticata di inoltrare le schede tecniche almeno dei primi due modelli
 
Il toshiba A500-19Q lo conosco molto bene, è quello che devo prendere io. :asd:

Certo, tra i due che hai citato tu c'è un abisso.... Dal processore alla ram (ddr3 contro ddr2) all'hard disk (che nel 12E è grande la metà). Purtroppo devi scegliere tra prestazioni o portabilità. E' così in tutti i notebook.

Considera che la differenza di peso tra i due sono circa 600 grammi... 2,76 kg contro 2,15
 
E allora cosa mi consigliereste, per trovare un compromesso migliore?
Uffi che indecisione!
Ma tu quanto lo paghi il A500-19Q?

Grazie e ciao!
 
Ciao a tutti.
Sono in procinto di ricomprare il pc.
Ho avuto per 6 anni un TOSHIBA....miracoloso..ha retto a due tesi di laurea e all'utilizzo per almeno 10 ore il giorno...
però mi ha dato negli ultimi tempi gravi problemi di surriscaldamento e ventole rumorose (le due cose imamgino siano correlate)

Ho sempre pensato che fosse dovuto alla lunga vita del pc ma in vari forum ho letto che il problema è piu generale ed esteso.
Se quindi ero partita convinta di ricomprare un toshiba, per me marca affidabile e molto seria, adesso voglio avere la certezza che il problema è stato risolto con i nuovi modelli in commercio. Altrimenti cerco altro!
Aspetto consiglio da chi ha esperiernza diretta o è comunque piu pratico nel campo!
grazie
ciao letizia

Sono un felice possessore di un Toshiba Satellite A350-12D 16", processore Intel P8600 core 2 duo, 4 mega di ram, ora faccio pertire Everst e ti dico quanto scalda, è acceso da 5 ore di utilizzo continuo: temperatura Hitachi(HD) 41° - temperatura core 1 e 2: 45 e 43°. Non sono mai arrivato oltre i 55°, piccolo trucco: utilizzo 2 gomme da matita che posiziono alla base posteriore del note quando sono sulla scrivania mentre in salotto mai sulle gambe o sul cuscino ma su un supporto rigido aerato(costo 2 euro).
Ho anche un Asus X59 SR, che usa mio figlio di 7 anni, super resistente, molto contento anche di quest'ultimo che scalda uguale ma, essendo il processore meno performante, un Pentium T3400, la ventolina si avvia con meno frequenza.
Insomma due ottimi portatili, il primo rifinito meglio, il secondo più plasticoso ma molto performante dal punto di vista qualità-prezzo.
Ciao.
 
E allora cosa mi consigliereste, per trovare un compromesso migliore?
Uffi che indecisione!
Ma se non usi videogames, non usi programmi di grafica come AutoCAD o 3DStudio, e ti devi portare il notebook in azienda, il problema neanche si pone: prendi un 13".
L'hardware che monta un 13" è più che sufficiente per far girare il sistema operativo, Vista o Seven che sia, e per quei 4 programmi che usi solitamente: office, browser internet, msn, photoshop eventualmente...

EDIT: se sali a 900€ come budget, puoi iniziare a considerare anche un MacBook 13,3".
 
899 € all'euronics. Lo prendo domani mattina. Già messo da parte. :asd: Sinceramente non vedo l'ora.... :look::look::look:

Sempre da Eur....s il mio Satellite A350 12-D lo si trova a 699 euro, il processore è leggermente meno potente, è un P8600, monta ddr2 ma comunque il chipset, cosa molto importante, è il medesimo ed ottimo Intel PM45 a 1066 MHz e la grafica è affidata all'ottima ATI 3650, non particolarmente potente ma molto affidabile(è nota l'affidabilità delle ATI sui portatili).
E alla fine risparmi sempre 200 euro
Comunque complimenti per la scelta, uno dei migliori portatili come qualità/prezzo in circolazione.
 
Satellite t135

Allora ultima domanda!

conosco tutti i pregi dell'A500-19Q, non per niente lo avevo scelto appena visto.
Ma tendendo conto di quello che ho detto, che cerco qualcosa di piu portatile, con buone qualità ma non superpotente..che ne dite del
T135?
Io però nn riesco a torvare una scheda prodotto valida: il processore è+ dual core?
Insomma aspetto commenti da qualcuno!

Grazie!
ciao!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top