Nuova CPU

Pubblicità

Taanji

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
3
Punteggio
21
Ciao ragazzi, prima di dirvi tutto, vi elenco la mia build:

Scheda madre: MSI MAG Z690 TOMAHAWK WIFI DDR4
Ram: 64gb Corsair VENGEANCE RGB PRO DDR4 3600mhz
Scheda Video: MSI RTX 3060 Ti GAMING X TRIO 8gb
Alimentatore: Antec EA550G Pro
Dissipatore a Liquido: H150i ELITE CAPELLIX 360mm

Volevo sapere se possibile un paio di cose; ho deciso di prendere un i7 13700F, la scheda madre che io sappia con l'ultimo aggiornamento bios legge anche la 13th gen, giusto? Inoltre l'alimentatore va bene? perchè come cavo di alimentazione per la cpu io ho un cavo da 8 pin collegato, la scheda madre invece ne ha disponibili due da 8 pin quindi 16, per questo processore andrebbero bene solo 1 da 8 collegato? inoltre reggerebbero i 550 watt? Grazie per future risposte
 
che io sappia con l'ultimo aggiornamento bios legge anche la 13th gen, giusto?
giusto
Inoltre l'alimentatore va bene?
va bene,
la doppia alimentazione a 8 pin serve per overcock pesante, altrimenti basta un solo cavo
il cambio di alimentatore normalmente va fatto per le schede video di fascia alta, non per le CPU, il 13700F consuma 219W (da regolare nel BIOS) sotto massimo carico
 
giusto

va bene,
la doppia alimentazione a 8 pin serve per overcock pesante, altrimenti basta un solo cavo
il cambio di alimentatore normalmente va fatto per le schede video di fascia alta, non per le CPU, il 13700F consuma 219W (da regolare nel BIOS) sotto massimo carico
@BAT perfetto, grazie per la risposta, l'ho montato ed è una bomba, veramente soddisfatto, volevo chiedere a livello di temperature è normale che con quel dissipatore a riposo arrivi a 47/50 gradi?, prima ho provato a fare un paio di benchmark portando la cpu al 100% per vedere un po la stabilità e il programma mi porta appena avvio il test da 50 a 100 gradi subito fissi della cpu, è normale o magari ho messo troppa pasta termica?
 
Ultima modifica:
è normale che con quel dissipatore a riposo arrivi a 47/50 gradi?
entra nel BIOS ed imposta i valori dei power limit (sono 2, PL1 e PL2, a volte li trovi descritti come long duration power limit e short duration power limit) impostandoli allo stesso valore di 219 watt, poi fai un undervolt della CPU, per i dettaglichiedi qui su come impostare le varie voci per il BIOS: https://forum.tomshw.it/threads/raptor-lake-13th-generazione-intel.892433/
se non li hai già inizia a scaricar HWInfo64 e Cinebench 23 per fare test di stress e monitorare le temperature, ti chiederanno le schermate
 
entra nel BIOS ed imposta i valori dei power limit (sono 2, PL1 e PL2, a volte li trovi descritti come long duration power limit e short duration power limit) impostandoli allo stesso valore di 219 watt, poi fai un undervolt della CPU, per i dettaglichiedi qui su come impostare le varie voci per il BIOS: https://forum.tomshw.it/threads/raptor-lake-13th-generazione-intel.892433/
se non li hai già inizia a scaricar HWInfo64 e Cinebench 23 per fare test di stress e monitorare le temperature, ti chiederanno le schermate
@BAT quindi entro nel bios e imposto al valore di 219w entrambi i valori e poi fare questo undervolt, ma cos'è esattamente?
 
undervolt, ma cos'è esattamente?
in parole povere si tratta di far lavorare la CPU per mezzo di una tensione elettrica leggermente inferiore rispetto a quella standard, questo permette di farla consumare meno energia e di conseguenza di farla surriscaldare di meno; surriscaldandosi di meno può mantenere le freuquenze di lavora alte per più tempo, così globablmente il sistmea ha prestazioi superiori
 
@BAT ok perfetto, penso che devo fare sta cosa e sono obbligato, ho le ventole al massimo, ed anche la pompa del dissipatore, le temperature sono queste, penso siano un po altine per giocatore solamnete, considerando che faccio dirette e registro video potrebbe salire ancora di più
 

Allegati

  • Immagine 2023-07-22 231258.webp
    Immagine 2023-07-22 231258.webp
    65.8 KB · Visualizzazioni: 19
si, avevo visto la discussione, segui il suggerimento dell'altro mod e verifica l'assemblaggio dl waterblock sulla CPU, poi vedrai che ti faranno aggiustare dei parametri nel BIOS
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top