• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Nuova configurazione QHD/4k

Pubblicità

Zxcid

Nuovo Utente
Messaggi
52
Reazioni
3
Punteggio
47
Salve a tutti,
sto cercando di definire una nuova configurazione pc da acquistare e vi chiederei una mano nel risolvere alcuni dubbi.
Innanzitutto la configurazione verrà acquistata in due fasi, la prima subito mentre la seconda avverrà entro gennaio 2024.
FASE 1 acquisto di scheda madre, processore, ram, alimentatore, dissipatore, case con budget di 1500€.
FASE 2 acquisto di monitor e scheda video con budget da definire, a cui verrà sommato il rimanente del budget precedente.

Non ho inserito SSD o HD in quanto posseggo già un samsung nvme 960 pro da 512gb e un samsung 860 evo da 1tb che intendo riutilizzare.

Vorrei un'ottima configurazione per il QHD ma pronta anche al 4k siccome potrei trasferirmi a breve ed avere a disposizione una tv 4k da poter utilizzare per il gaming. Qualora non sia fattibile per qualsiasi motivo l'idea di giocare su tv 4k, scenderei anche di fascia.

Il primo dubbio che vorrei levarmi subito è il classico intel vs amd per i processori, ed è aggravato dal ryzen 7 7800x3d in sconto su amazon.
AMD: Ryzen 7 7800X3D (21% di sconto attualmente) + ??? (consigliata da voi la Gigabyte B650 AORUS ELITE AX) -> 573,59€
Intel
: i5-14600KF + MSI Z790 GAMING PRO WIFI -> 662,40€
Dato il forte sconto sulla AMD mi sembra estremamente preferibile la prima configurazione, ma non sono pienamente soddisfatto dalla mobo soprattutto per la mancanza della scheda wifi, ci sono alternative wifi? Per quanto riguarda le prestazioni non ho competenze adatte a fare una scelta consapevole tra le due, mi rimetto alla vostra opinione. Da quello che ho capito leggendo un po' in giro, Intel > Ryzen per il QHD, il contrario invece se si vuole il 4k. Dovrei forse preferire intel siccome ho bisogno di una configurazione QHD ma allo stesso tempo pronta al 4k? Magari ho detto solo cagate, chiedo venia.
Se nel darmi un'indicazione consideraste anche il prezzo non scontato della AMD mi fareste un gran piacere.
Inoltre nel periodo che passerà tra l'acquisto della fase 1 e quello della fase 2 dovrei utilizzare come vga una EVGA rtx 2070, è fattibile?

Il secondo dubbio riguarda scelta del case e del dissipatore, nello specifico sono indeciso tra un radiatore di 240mm o un altro da 360mm. Con i processori scelti il 360mm è eccessivo o ha ragione di essere considerato? Consideriamo che do grande importanza alla silenziosità, e quei 60€ circa risparmiati non fanno male.
360mm: NZXT H7 + DeepCool LT720 -> 284,98€
240mm: NZXT H5 Flow (16% di sconto) + DeepCool LT520 -> 217,79€
A meno che non sia strettamente necessario il contrario, qui propendo per H5+240mm.

Comuni alle due configurazioni avevo scelto, come consigliato nelle vostre guide:
RAM CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6400MHz CL32
PSU MSI MPG A850G

L'ultimo dubbio è puramente estetico, ci sono un sacco di led nei componenti scelti. Sono tutti configurabili per ottenere magari un'illuminazione simile a quella delle foto del case H7 (violetto soffuso)? O comunque a me piacciono illuminazioni soffuse e monocrome, sono tutti sincronizzabili i led di case, dissi, ram? Se si deve creare un circo di luci prenderei versioni non RGB dove possibile.

Nella seconda fase acquisterei sicuramente una 4080 e un buon monitor 2k.
Si, 2k perché sulla scrivania non ho le distanze necessarie per godermi un monitor più grande di un 27'' e, come detto in precedenza, l'idea è quella di avere una tv 4k per il gaming.

Scusate il "papiello" e le tante vongole che sicuramente avrò tirato, ma siamo sotto natale a potrebbero farvi pure piacere.

Zx.
 
Salve a tutti,
sto cercando di definire una nuova configurazione pc da acquistare e vi chiederei una mano nel risolvere alcuni dubbi.
Innanzitutto la configurazione verrà acquistata in due fasi, la prima subito mentre la seconda avverrà entro gennaio 2024.
FASE 1 acquisto di scheda madre, processore, ram, alimentatore, dissipatore, case con budget di 1500€.
FASE 2 acquisto di monitor e scheda video con budget da definire, a cui verrà sommato il rimanente del budget precedente.

Non ho inserito SSD o HD in quanto posseggo già un samsung nvme 960 pro da 512gb e un samsung 860 evo da 1tb che intendo riutilizzare.

Vorrei un'ottima configurazione per il QHD ma pronta anche al 4k siccome potrei trasferirmi a breve ed avere a disposizione una tv 4k da poter utilizzare per il gaming. Qualora non sia fattibile per qualsiasi motivo l'idea di giocare su tv 4k, scenderei anche di fascia.

Il primo dubbio che vorrei levarmi subito è il classico intel vs amd per i processori, ed è aggravato dal ryzen 7 7800x3d in sconto su amazon.
AMD: Ryzen 7 7800X3D (21% di sconto attualmente) + ??? (consigliata da voi la Gigabyte B650 AORUS ELITE AX) -> 573,59€
Intel
: i5-14600KF + MSI Z790 GAMING PRO WIFI -> 662,40€
Dato il forte sconto sulla AMD mi sembra estremamente preferibile la prima configurazione, ma non sono pienamente soddisfatto dalla mobo soprattutto per la mancanza della scheda wifi, ci sono alternative wifi? Per quanto riguarda le prestazioni non ho competenze adatte a fare una scelta consapevole tra le due, mi rimetto alla vostra opinione. Da quello che ho capito leggendo un po' in giro, Intel > Ryzen per il QHD, il contrario invece se si vuole il 4k. Dovrei forse preferire intel siccome ho bisogno di una configurazione QHD ma allo stesso tempo pronta al 4k? Magari ho detto solo cagate, chiedo venia.
Se nel darmi un'indicazione consideraste anche il prezzo non scontato della AMD mi fareste un gran piacere.
Inoltre nel periodo che passerà tra l'acquisto della fase 1 e quello della fase 2 dovrei utilizzare come vga una EVGA rtx 2070, è fattibile?

Il secondo dubbio riguarda scelta del case e del dissipatore, nello specifico sono indeciso tra un radiatore di 240mm o un altro da 360mm. Con i processori scelti il 360mm è eccessivo o ha ragione di essere considerato? Consideriamo che do grande importanza alla silenziosità, e quei 60€ circa risparmiati non fanno male.
360mm: NZXT H7 + DeepCool LT720 -> 284,98€
240mm: NZXT H5 Flow (16% di sconto) + DeepCool LT520 -> 217,79€
A meno che non sia strettamente necessario il contrario, qui propendo per H5+240mm.

Comuni alle due configurazioni avevo scelto, come consigliato nelle vostre guide:
RAM CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6400MHz CL32
PSU MSI MPG A850G

L'ultimo dubbio è puramente estetico, ci sono un sacco di led nei componenti scelti. Sono tutti configurabili per ottenere magari un'illuminazione simile a quella delle foto del case H7 (violetto soffuso)? O comunque a me piacciono illuminazioni soffuse e monocrome, sono tutti sincronizzabili i led di case, dissi, ram? Se si deve creare un circo di luci prenderei versioni non RGB dove possibile.

Nella seconda fase acquisterei sicuramente una 4080 e un buon monitor 2k.
Si, 2k perché sulla scrivania non ho le distanze necessarie per godermi un monitor più grande di un 27'' e, come detto in precedenza, l'idea è quella di avere una tv 4k per il gaming.

Scusate il "papiello" e le tante vongole che sicuramente avrò tirato, ma siamo sotto natale a potrebbero farvi pure piacere.

Zx.
quel 7800x3d è scam quieti l'ordine se lo prendi viene annullatio

io farei cosi

CPU puoi spendere anche meno in 2160 p le cose si appiattiscono ma se punti al 1440p va bene il 7800x3d

quindi per il 1440p

CPU 7800x3d ( in basso a destra a 365)

MOBO b650 tomahawk
RAM DDR4 6000 cl 30 ( melgio per AMD)
DISSI frozen notte
CASE CH560
 
ciao crime, inannzitutto grazie per la dritta sullo scam, mi hai evitato qualche rogna.

Quando dici che le cose si appiattiscono, intendi che le differenze tra AMD ed Intel non sono più così marcate o che comincia a calare un po' di prestazioni?
Diciamo che io vorrei puntare al 4k aggiungendo una 4080 appena possibile, il 7800X3D + B650 tomahawk è una configurazione adatta o si potrebbe fare di meglio?
 
ciao crime, inannzitutto grazie per la dritta sullo scam, mi hai evitato qualche rogna.

Quando dici che le cose si appiattiscono, intendi che le differenze tra AMD ed Intel non sono più così marcate o che comincia a calare un po' di prestazioni?
Diciamo che io vorrei puntare al 4k aggiungendo una 4080 appena possibile, il 7800X3D + B650 tomahawk è una configurazione adatta o si potrebbe fare di meglio?

intendo dire che in 2160p conta molto di più la GPU che la GPU e potresti spendere meno, ma se devi giocare anche in QHD con una 4080 il 7800x3d va bene .

Se il tuo scopo principale è giocare AMD va bene

il 7800X3D + B650 tomahawk è una configurazione adatta o si potrebbe fare di meglio?
per giocare altrochè se è adatta è adattissima
 
scusa il ritardo nella risposta, allora confermo che prenderò il 7800x3d, la b650 tomahawk.

Toglimi giusto una curiosità, come mai mi hai consigliato quel case e quel dissi rispetto a quelli che avevo pensato io? Gusto personale o effettivamente migliore raffreddamento/minore rumorosità?
 
scusa il ritardo nella risposta, allora confermo che prenderò il 7800x3d, la b650 tomahawk.

Toglimi giusto una curiosità, come mai mi hai consigliato quel case e quel dissi rispetto a quelli che avevo pensato io? Gusto personale o effettivamente migliore raffreddamento/minore rumorosità?
il case è uno dei migliori in commercio viene già con 4 ventoel ed ha un ottimo prezzo, il dissipatore era in offerta ma anche LS 720 va bene adeso costa 99
 
Ti ringrazio davvero per l'aiuto crime, mi hai schiarito un bel po' le idee.
Alla fine ho composto così la build:
case: DeepCool CH560
ram: Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz C30
mobo: MSI MPG B650 TOMAHAWK WIFI
cpu: Ryzen 7 7800X3D
psu: MSI MPG A850G PCIE5
dissi: DeepCool LT720

a cui aggiungerò in seguito una 4080, probabilmente la PNY XLR8 che vedo consigliatissima.
va bene anche la VERTO
E ottima
se non ti è troppo disturbo utilizza i nostri link ciosi contribuisci a farrci crescere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top