• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Nuova Build per mio figlio

Pubblicità

ilganda

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
4
Punteggio
25
Buongiorno a tutti
Mio figlio ha deciso che è giunto il momento di cambiare il di cambiare il suo pc per una nuova build più performate da regalarsi per i suoi prossimi 15 anni.
Attualmente usava un RYZEN5 con una 3600.
Per fare questo ha venduto parte della sua collezione di FUNKO e di fumetti e ha messo da parte quasi 3500 euro.
Lui solitamente gioca a Call of duty ,Teardown , Minecraft , Roblox
L'unica cosa che ha già scelto è il case DeepCool CK560 WH bianco per questo vorrebbe anche scheda madre bianca :(
Quale build mi consigliate?
Come CPU meglio AMD o INTEL?

Grazie da me e da mio figlio
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti
Mio figlio ha deciso che è giunto il momento di cambiare il di cambiare il suo pc per una nuova build più performate da regalarsi per i suoi prossimi 15 anni.
Attualmente usava un RYZEN5 con una 3600.
Per fare questo ha venduto parte della sua collezione di FUNKO e di fumetti e ha messo da parte quasi 3500 euro.
Lui solitamente gioca a Call of duty ,Teardown , Minecraft , Roblox
L'unica cosa che ha già scelto è il case DeepCool CK560 WH bianco per questo vorrebbe anche scheda madre bianca :(
Quale build mi consigliate?
Come CPU meglio AMD o INTEL?

Grazie da me e da mio figlio
potrebbe tranquillamente prendere un 5800x3D, aggiornare il bios della sua mobo e tirare avanti un altro paio d'anni, aggiungendoci comunque una nuova gpu

CPU: Intel Core i5-13600K 3.5 GHz 14-Core Processor (€338.10 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Deepcool LT520 WH 85.85 CFM Liquid CPU Cooler (€108.00 @ Amazon Italia) alternativa
Motherboard: MSI Z790 GAMING PRO WIFI ATX LGA1700 Motherboard (€237.99 @ Amazon Italia)
Memory: G.Skill Ripjaws S5 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€137.03 @ Amazon Italia)
Storage: Kingston KC3000 1.024 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€79.94 @ Amazon Italia)
Video Card: Palit GamingPro OC GeForce RTX 4070 12 GB Video Card (€683.60 @ Amazon Italia)
Case: Deepcool CK560 ATX Mid Tower Case (€109.00 @ Amazon Italia) alternativa
Power Supply: NZXT C750 (2022) 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€99.99 @ Amazon Italia)
Total: €1793.65

la gpu va scelta in base al monitor che possiede, io ho messo una 4070 ipotizzando un 1440p ad alto refresh
aggiungi il contact frame
 
Ciao e grazie per la build.
Una info il dissipatore per la cpu a liquido è facile da montare? Non ne ho mai installato uno quindi non vorrei fare disastri. Per evitare danni mi proporresti una alternativa classica o è meglio quello a liquido?
Per la mb me ne andrebbe bene anche una non wi-fi (possibilmente bianca)
Grazie
Marco
 
Una info il dissipatore per la cpu a liquido è facile da montare? Non ne ho mai installato uno quindi non vorrei fare disastri. Per evitare danni mi proporresti una alternativa classica o è meglio quello a liquido?
si e no, al contrario dei dissipatori ad aria che vanno montati prima di mettere il blocco dentro al case, con l'AIO si fa il contrario, monti prima il blocco, poi il radiatore e infine metti la pasta termica e colleghi la piastra sulla cpu
in alternativa c'è questo full white di deepcool o questo di termalright bianco con ARGB (a le stesse prestazioni del primo)
per l'i5 vanno bene ad aria o AIO
Per la mb me ne andrebbe bene anche una non wi-fi (possibilmente bianca)
c'è carenza di mobo bianche e tendono ad essere satinate, quindi sono tendenti all'argento
di economico c'è questa di asus, altrimenti c'è la sorella maggiore o una force di MSI, io resterei su quella consigliata nella build, sfondo nero con scritte bianche, spezza con tutti i componenti che andrai a metterci bianchi
 
Ciao @mr_loco
Il pc che mi hai consigliato va benissimo adesso ho un ultima domanda
Sul vecchio pc che sarà dedicato allo studio manca la scheda wi-fi secondo te per poterlo collegare in rete è meglio uno switch di rete (cavo lungo circa 7 metri) una powerline o una scheda wi-fi interna o esterna? Nel caso di scheda wi-fi quale consiglieresti?
Grazie ancora
Marco
 
Ciao @mr_loco
Il pc che mi hai consigliato va benissimo adesso ho un ultima domanda
Sul vecchio pc che sarà dedicato allo studio manca la scheda wi-fi secondo te per poterlo collegare in rete è meglio uno switch di rete (cavo lungo circa 7 metri) una powerline o una scheda wi-fi interna o esterna? Nel caso di scheda wi-fi quale consiglieresti?
Grazie ancora
Marco
dedicato allo studio inteso come ufficio o studio per scuola? se ti serve solo per navigare, va benissimo il wifi, se hai NAS ho scarichi grossi file, vai di cavo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top