• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Nuova build per gaming QHD

Pubblicità

000mr.nobody000

Nuovo Utente
Messaggi
40
Reazioni
3
Punteggio
24
Ciao a tutti,
volevo farmi una build nuova per giocare tranquillamente in 2K per qualche anno, visto che la mia ormai è un po' vecchia ed eventualmente editare video, volevo salvare solo il case e il dissipatore dal mio pc vecchio.
Pensavo a questi componenti e vorrei sapere la vostra opinione, budget 2.000 - 3.000 euro massimo, ma meno spendo e meglio è.

Case: Fractal Define S, versione senza vetro
Mobo: Asus TUF gaming B650
CPU: Ryzen 7 7800X3D o Ryzen 9 7900X3D (ma solo se lo trovo intorno ai 550 euro)
GPU: RTX 4070 ti o 4080 (non sono sicuro sulla 4080 per i costi, ma sicuramente mi durerebbe per qualche anno in più)
Ram: 32 GB Corsair Vengeance ddr5 6000 Mhz (già prese)
Ventole: 7 Arctic P14
Dissipatore: Noctua NH-D15
SSD: Corsair MP600 Pro NH 500 GB per sistema operativo
Samsung 990 pro 1 tb
Samsung 980 pro 1 tb
Alimentatore: MSI MPG A850G (già preso)

Grazie in anticipo per eventuali consigli e/o opinioni
 
io onetamente non metterei un 78003d preferibile risparmiare sul processore a favore della scheda video spendi meno e vai meglio

io farei in un altro modo 13600k

CPU 13600K 310
MOBO z790 ddr5 234
RAM ddr5 32GB 174
SSD hynix 103
SSD 2 KC 3000 2TB 138
CASE 5000D 169
VGA rtx 4080 1230
Contact frame 10
PSU msi 850 139
DISSI LT720 149

il 7800x3d è un buon processore ma a mio avviso ikl costo sia della mobo che dello stesso non è giustificato oltre al fatto che i bios AMd hannoa vuto parecchi problemi
 
Ultima modifica:
io onetamente non metterei un 78003d preferibile risparmiare sul processore a favore della scheda video spendi meno e vai meglio

io farei in un altro modo 13600k
Forse dovevo specificare prima, avendo sempre avuto Intel volevo provare i Ryzen, anche perché almeno così se dovessi cambiare CPU, rimanendo sempre nelle AM5, ci sono buone possibilità che non debba cambiare anche la Mobo.
 
Forse dovevo specificare prima, avendo sempre avuto Intel volevo provare i Ryzen, anche perché almeno così se dovessi cambiare CPU, rimanendo sempre nelle AM5, ci sono buone possibilità che non debba cambiare anche la Mobo.
non ha moplto sensoi quando le cpu attuali saranno da cambiare anche le mobo zattuali lo saranno inoltre nessuno ti da la garanzoia che le prossiem cpu amd saranno davvero valide

Secondo me specie in 1440p quella spesa per la CPUI non ha molto senso a meno che non sei fissato per quei giochi che sftuttano la cache 3d ma sarà comquneu una spesa esagerata che se poi devi sacrificare la scheda video seocndo me ha poco senso

Se vuoi per forza ryzen comunque te la faccio

CPUY 7800x3d 439
MOBO b650 plus 221
RAM ddr5 32GB 174
SSD hynix 103
SSD 2 KC 3000 2TB 138
CASE 5000D 169
VGA rtx 4070 ti 940
Contact frame 12.80
PSU msi 850 137
DISSI LT720 149
 
non ha moplto sensoi quando le cpu attuali saranno da cambiare anche le mobo zattuali lo saranno inoltre nessuno ti da la garanzoia che le prossiem cpu amd saranno davvero valide

Secondo me specie in 1440p quella spesa per la CPUI non ha molto senso a meno che non sei fissato per quei giochi che sftuttano la cache 3d ma sarà comquneu una spesa esagerata che se poi devi sacrificare la scheda video seocndo me ha poco senso

Se vuoi per forza ryzen comunque te la faccio
Se non ti dispiace si, per favore
 
non ha moplto sensoi quando le cpu attuali saranno da cambiare anche le mobo zattuali lo saranno inoltre nessuno ti da la garanzoia che le prossiem cpu amd saranno davvero valide

Secondo me specie in 1440p quella spesa per la CPUI non ha molto senso a meno che non sei fissato per quei giochi che sftuttano la cache 3d ma sarà comquneu una spesa esagerata che se poi devi sacrificare la scheda video seocndo me ha poco senso

Se vuoi per forza ryzen comunque te la faccio

CPUY 7800x3d 439
MOBO b650 plus 221
RAM ddr5 32GB 174
SSD hynix 103
SSD 2 KC 3000 2TB 138
CASE 5000D 169
VGA rtx 4070 ti 940
Contact frame 12.80
PSU msi 850 137
DISSI LT720 149
Grazie per aver risposto subito, ho 2 domande:
1 Secondo te non riesco a tenermi il mio vecchio case e il dissipatore, così mi risparmio 300 euro circa
2 Le ventole che avevo scelto sono buone? Perchè su Amazon 2 pacchi da 5 li pagherei 70 euro circa in tutto e come prezzo mi sembra buono
 
non ha moplto sensoi quando le cpu attuali saranno da cambiare anche le mobo zattuali lo saranno inoltre nessuno ti da la garanzoia che le prossiem cpu amd saranno davvero valide

Secondo me specie in 1440p quella spesa per la CPUI non ha molto senso a meno che non sei fissato per quei giochi che sftuttano la cache 3d ma sarà comquneu una spesa esagerata che se poi devi sacrificare la scheda video seocndo me ha poco senso

Se vuoi per forza ryzen comunque te la faccio

CPUY 7800x3d 439
MOBO b650 plus 221
RAM ddr5 32GB 174
SSD hynix 103
SSD 2 KC 3000 2TB 138
CASE 5000D 169
VGA rtx 4070 ti 940
Contact frame 12.80
PSU msi 850 137
DISSI LT720 149
Non conosco bene Am5 né il soket Intel per il 13 però personalmente AM4 è stata una manna. Ho preso all'uscita una ab 350 con il ryzen 1600, un paio di mesi fa ho messo il 5600 senza problema alcuno aggiornando con 200 euro il PC ed avendo tangibili miglioramenti in gaming (per quelli che faccio) e produttività. È la prima volta in 30 anni che aggiorno il PC cambiando solo la CPU. Ed ora cambierò GPU al bisogno ma la base del mio PC ha più di 6 anni e conto di andare avanti ancora parecchio.
Dovrebbe sempre essere così.

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
 
1 Secondo te non riesco a tenermi il mio vecchio case e il dissipatore, così mi risparmio 300 euro circa

Chje case e dissipatore hai esattamente?

la p14 siono buone ma sno da 140 dio solito si mettono da 120
 
Ciao a tutti,
volevo farmi una build nuova per giocare tranquillamente in 2K per qualche anno, visto che la mia ormai è un po' vecchia ed eventualmente editare video, volevo salvare solo il case e il dissipatore dal mio pc vecchio.
Pensavo a questi componenti e vorrei sapere la vostra opinione, budget 2.000 - 3.000 euro massimo, ma meno spendo e meglio è.

Case: Fractal Define S, versione senza vetro
Mobo: Asus TUF gaming B650
CPU: Ryzen 7 7800X3D o Ryzen 9 7900X3D (ma solo se lo trovo intorno ai 550 euro)
GPU: RTX 4070 ti o 4080 (non sono sicuro sulla 4080 per i costi, ma sicuramente mi durerebbe per qualche anno in più)
Ram: 32 GB Corsair Vengeance ddr5 6000 Mhz (già prese)
Ventole: 7 Arctic P14
Dissipatore: Noctua NH-D15
SSD: Corsair MP600 Pro NH 500 GB per sistema operativo
Samsung 990 pro 1 tb
Samsung 980 pro 1 tb
Alimentatore: MSI MPG A850G (già preso)

Grazie in anticipo per eventuali consigli e/o opinioni

Io andrei di mobo ASRock tipo questa a 185€ oppure la Riptide o la Lightning. ASUS non va molto bene con le piattaforme AMD e i VRM di quella ASUS sono un po' troppo caldi...

--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per le memorie meglio fermarsi a 6000Mhz CL 32/34 perché anche se hanno "sbloccato" le frequenze con gli ultimi bios è comunque abbastanza improbabile mantenere il rapporto 1:1 col BUS dei Ryzen a clock superiori....il gioco non vale la candela oltretutto visto che fortunatamente con la cache 3D si sopperisce in larga parte alle lacune delle RAM (frequenza e latenze).
L'importante è che la RAM preveda i profili EXPO e magari sia in QVL della mobo.
 
Ultima modifica:
Io andrei di mobo ASRock tipo questa a 185€ oppure la Riptide o la Lightning. ASUS non va molto bene con le piattaforme AMD e i VRM di quella ASUS sono un po' troppo caldi...

--- i due messaggi sono stati uniti ---

Per le memorie meglio fermarsi a 6000Mhz CL 32/34 perché anche se hanno "sbloccato" le frequenze con gli ultimi bios è comunque abbastanza improbabile mantenere il rapporto 1:1 col BUS dei Ryzen a clock superiori....il gioco non vale la candela oltretutto visto che fortunatamente con la cache 3D si sopperisce in larga parte alle lacune delle RAM (frequenza e latenze).
L'importante è che la RAM preveda i profili EXPO e magari sia in QVL della mobo.
Ti ringrazio per il consiglio, ma della ASRock non ne ho sentito parlare bene e quindi preferirei evitare.
Le ram già le ho prese, avevo trovato le Corsair Vengeance 6000 Mhz in offerta e ne ho approfittato subito.
 
Ho un dubbio, ho appena visto sul sito della Asus le compatibilità delle RAM per le Mobo Asus TUF gaming B650-Plus e della Prime B650 Plus-CSM, secondo il sito sono compatibili le Corsair Vengeance CMT32GX5M2D6000C36 Ver 4.43.02, mentre io ho preso le CMK32GX5M2D6000Z36, cambia qualcosa?

 
Suo sito ci sono i test di compatibilità di alcuni modelli, non è che li provano tutti. Probabilmente le tue saranno perfettamente compatibili.

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top