• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Nuova build mini itx da gaming (budget 2000€), consigli case?

Pubblicità

Madoka

Nuovo Utente
Messaggi
76
Reazioni
7
Punteggio
44
Buongiorno,
dopo 8 anni di onorato servizio mando in pensione il mio attuale pc 6700k + 1070 (quello in firma).
Mi sono trovato bene con l'FT02 e dissipazione liquida custom ma questa volta pensavo ad una build bella compatta e senza dissipazione a liquido.

Come componenti pensavo di andare su fascia medio/alta per giocare in 2k, cercando di tenere conto delle dimensioni ristrette che vado a cercare.
  • Processore i5 13500 - Mi sembra abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo e non scalda molto (fondamentale direi in una build compatta) e come dissipatore il Noctua NH-L12 mi sembra una buona scelta per un basso profilo (sempre trovato bene con il loro dissipatori).
  • Scheda video 4070 - La versione NON ti la si trova sui 700 e direi che per il 2k mi sembra si affianchi bene al 13500 (plus nostalgia della mia 1070 liscia che mi ha servito veramente con onore). Una come la MSI Ventus sta comoda anche in spazi ristretti.
  • Scheda e ram DDR5 - Cappo i 4800 di frequenza del processore
  • Come PSU ho un evga 650 platinum ma dopo questi anni meglio cambiarlo, prendo qualcosa di simile sempre di fascia alta formato sfx
Essenzialmente sto rifacendo la build aggiornata ma senza esagerare come feci sul processore (overkill per la 1070 e mai sfruttato adeguatamente).

Argomento caldo il case.
Mi sono innamorato di varie build molto compatte: FormD T1 (sia reference che non), Dan C4-SFX, Sugo 15, o comunque case simili.
Molto belle le build sandwich con il riser cable ma ricordo di aver avuto problemi quando tanti anni fa montai un P3 della Thermaltake.... un calo di frame tremendo. Magari ora con i 4.0 le cose sono diverse?
In generale avete esperienza con questo tipo di build o in particolare questi case?
 
La ventus pare che scaldi molto quindi in un case con spazi e raffreddamento limitato non so se va bene. Poi capisco il problema dell'ingombro...

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
 
questa può essere una via di mezzo per la scelta del case, abbastanza compatto, ma senza castrare pesantemente il riciclo d'aria

CPU: Intel Core i5-13500 2.5 GHz 14-Core Processor (€284.70 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Noctua NH-L12S 55.44 CFM CPU Cooler (€69.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: Asus ROG STRIX B760-I GAMING WIFI Mini ITX LGA1700 Motherboard (€214.00)
Memory: Corsair Vengeance 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL36 Memory (€129.91 @ Amazon Italia)
Storage: Kingston KC3000 1.024 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€79.72 @ Amazon Italia)
Video Card: Gigabyte WINDFORCE OC GeForce RTX 4070 12 GB Video Card (€659.97 @ Amazon Italia)
Case: Cooler Master MasterBox NR200 Mini ITX Desktop Case (€85.68 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair SF750 750 W 80+ Platinum Certified Fully Modular SFX Power Supply (€157.90 @ Amazon Italia) alternativa
Total: €1681.78

altri tipi di case c'è il phanteks e louqe, quest'ultimo non lo conosco a livello di componentistica supportata


 
questa può essere una via di mezzo per la scelta del case, abbastanza compatto, ma senza castrare pesantemente il riciclo d'aria

CPU: Intel Core i5-13500 2.5 GHz 14-Core Processor (€284.70 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Noctua NH-L12S 55.44 CFM CPU Cooler (€69.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: Asus ROG STRIX B760-I GAMING WIFI Mini ITX LGA1700 Motherboard (€214.00)
Memory: Corsair Vengeance 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL36 Memory (€129.91 @ Amazon Italia)
Storage: Kingston KC3000 1.024 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€79.72 @ Amazon Italia)
Video Card: Gigabyte WINDFORCE OC GeForce RTX 4070 12 GB Video Card (€659.97 @ Amazon Italia)
Case: Cooler Master MasterBox NR200 Mini ITX Desktop Case (€85.68 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair SF750 750 W 80+ Platinum Certified Fully Modular SFX Power Supply (€157.90 @ Amazon Italia) alternativa
Total: €1681.78

altri tipi di case c'è il phanteks e louqe, quest'ultimo non lo conosco a livello di componentistica supportata



La tua lista di componenti è quasi identica alla mia.
Alla fine penso che prenderò un T1 versione sandwich della Formd... sarà una build interessante da fare pulita, motivo in più per il quale sto scegliendo cosa più "tranquille" sul fronte efficenza (ho finito di combattere con gli overclock).

Come GPU ho trovato la Asus Dual a 659€, mi sembra un buon prezzo ed ho letto buone cose sulla scheda.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top