• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Nuova Build compatta per QHD/VR [Budget 1800€]

Pubblicità

Faigh

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
Buongiorno a tutti, sono nuovo qui e scrivo su questo forum su consiglio di un amico.

Dopo più di 6 anni di onorato servizio il mio laptop da gaming sta iniziando ad accusare i colpi (un eluktronics Mag15), quindi ho deciso che è arrivato il momento di sostituirlo. Al tempo avevo optato per un portatile dato che ero spesso in viaggio e mi veniva comodo portarlo con me, adesso vorrei passare ad un desktop e tenermi il portatile da usare per titoli più leggeri quando non sono a casa.

Il primo requisito della build è che sia il più compatta possibile, inizialmente avevo optato per un case ITX ma temo che possa essere troppo restrittivo in termini di prestazioni/upgrade futuri. Gioco principalmente a giochi single player sul mio monitor FHD (che prima o poi sostituirò con un QHD) ma ogni tanto mi piacerebbe usare anche la tv OLED LG 4K che ho in salotto per dei giochi in coop con amici (da qui la richiesta di un pc compatto).
Inoltre vorrei rispolverare il mio visore Index, che non sono mai riuscito a sfruttare pienamente a causa delle limitazioni del mio laptop.

Case: LianLi A3 -> mi sembra di capire che sia il migliore mATX e il più compatto, se avete consigli su qualcosa di più piccolo meglio.
Processore: AMD Ryzen 7 9800X3D
Scheda video: Sono tendente verso la 9070 XT rispetto ad una 5070 Ti principalmente per questioni di budget.
SSD: Ho un Pioneer NVMe PCIe M.2 2280 Gen 3x4 che posso recuperare dal vecchio pc, ma come drive principale vorrei qualcosa di più performante.

Sul resto non ho particolari vincoli, preferirei evitare parti RGB e mi piacerebbe avere una build full black.

Come budget vorrei tenermi sui 1800€ ma posso sforare un pò se necessario. Non ho preferenze di store, ma ho un buono amazon di circa 1000€ che mi piacerebbe sfruttare.

Se servono ulteriori informazioni fatemi sapere e grazie per l'aiuto!

 
sforando leggermente, si riesce a far entrare tutte le richieste, l'SSD ne va uno decente come principale

CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D 4.7 GHz 8-Core Processor (€481.63 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Edge 69 CFM Liquid CPU Cooler (€62.00)
Motherboard: Gigabyte B850M AORUS ELITE WIFI6E Micro ATX AM5 Motherboard (€193.71 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€99.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€81.13 @ Amazon Italia)
Video Card: Asus PRIME OC Radeon RX 9070 XT 16 GB Video Card (€751.99 @ Amazon Italia) alternativa
Case: Lian Li A3-mATX MicroATX Mini Tower Case (€73.41 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax Revolution D.F. 12 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€115.87 @ Amazon Italia)
Total: €1859.73
 
Grazie mille, ho anche visto che comprando un paio di robe su BPM riesco a risparmiare qualcosina e magari rientrare nel budget.
Un paio di domande:

- CPU Cooler: vedo spesso consigliato l'Artic Liquid freezer III pro, a livello di prestazioni sono simili? Alla fine vedo che la differenza sarebbero 20€. Da questo punto di vista quello che mi interessa è che sia il più silenzioso possibile.

- Motherboard: l'antenna wifi solitamente è inclusa o va comprata a parte?

- Storage: con decente cosa intendi? Ci sarebbe margine di miglioramento? Questa che hai linkato mi sembra comunque molto buona per il mio usecase

- Video Card: Ho visto che BPM ha in lista una swift a quasi 100 € in meno però non è disponibile al momento, vediamo se nei prossimi giorni riforniscono se no anche questo prezzo mi sembra buono rispetto a quello che ho visto. Dal punto di vista coil whine questo modello com'è? Ho visto in giro su Reddit che molte schede tendono ad avere un rumore piuttosto fastidioso, ci sono differenze tra modelli diversi?

- Case: mi consigli quindi di rimanere su una build mATX? Se volessi scendere a una ITX dovrei semplicemente aumentare il budget o dovrei rinunciare a qualcosa? In ogni caso il case LianLi sembra fatto bene, forse opterei per la versione con il pannello frontale in legno e il glass panel laterale, dalla recensione di gamer nexus sembra che sia la configurazione ottimale sia dal punto di vista estetico che di raffreddamento.
 
- CPU Cooler: vedo spesso consigliato l'Artic Liquid freezer III pro, a livello di prestazioni sono simili? Alla fine vedo che la differenza sarebbero 20€. Da questo punto di vista quello che mi interessa è che sia il più silenzioso possibile.
l'arctic è migliore perchè ha un radiatore più spesso, che ha problemi nella maggior parte dei case ATX, in un micro ATX è impossibile montarlo
- Motherboard: l'antenna wifi solitamente è inclusa o va comprata a parte?
è inclusa
- Storage: con decente cosa intendi? Ci sarebbe margine di miglioramento? Questa che hai linkato mi sembra comunque molto buona per il mio usecase
quello linkato è ottimo, mi riferivo al tuo, che puoi comunque usarlo come disco dati secondario
- Video Card: Ho visto che BPM ha in lista una swift a quasi 100 € in meno però non è disponibile al momento, vediamo se nei prossimi giorni riforniscono se no anche questo prezzo mi sembra buono rispetto a quello che ho visto. Dal punto di vista coil whine questo modello com'è? Ho visto in giro su Reddit che molte schede tendono ad avere un rumore piuttosto fastidioso, ci sono differenze tra modelli diversi?
chi più chi meno ne può soffrire, anche grossi brand come asus strix, va molto a fortuna
- Case: mi consigli quindi di rimanere su una build mATX? Se volessi scendere a una ITX dovrei semplicemente aumentare il budget o dovrei rinunciare a qualcosa? In ogni caso il case LianLi sembra fatto bene, forse opterei per la versione con il pannello frontale in legno e il glass panel laterale, dalla recensione di gamer nexus sembra che sia la configurazione ottimale sia dal punto di vista estetico che di raffreddamento.
con un ITX dovresti rinunciare alla dissipazione, più riduci le dimensioni e minore sarà lo spazio per ventole e dissipatore, oltre al fatto che componenti specifiche costano molto di più, ad esempio un alimentatore SFX costa sopra i 150€
il lian li è il più piccolo che trovi come micro ATX e fa la sua sporca figura sulla scrivania o in salotto, con il pannello in vetro laterale, credo che le temperature si alzino
 
Buongiorno a tutti, sono nuovo qui e scrivo su questo forum su consiglio di un amico.

Dopo più di 6 anni di onorato servizio il mio laptop da gaming sta iniziando ad accusare i colpi (un eluktronics Mag15), quindi ho deciso che è arrivato il momento di sostituirlo. Al tempo avevo optato per un portatile dato che ero spesso in viaggio e mi veniva comodo portarlo con me, adesso vorrei passare ad un desktop e tenermi il portatile da usare per titoli più leggeri quando non sono a casa.

Il primo requisito della build è che sia il più compatta possibile, inizialmente avevo optato per un case ITX ma temo che possa essere troppo restrittivo in termini di prestazioni/upgrade futuri. Gioco principalmente a giochi single player sul mio monitor FHD (che prima o poi sostituirò con un QHD) ma ogni tanto mi piacerebbe usare anche la tv OLED LG 4K che ho in salotto per dei giochi in coop con amici (da qui la richiesta di un pc compatto).
Inoltre vorrei rispolverare il mio visore Index, che non sono mai riuscito a sfruttare pienamente a causa delle limitazioni del mio laptop.

Case: LianLi A3 -> mi sembra di capire che sia il migliore mATX e il più compatto, se avete consigli su qualcosa di più piccolo meglio.
Processore: AMD Ryzen 7 9800X3D
Scheda video: Sono tendente verso la 9070 XT rispetto ad una 5070 Ti principalmente per questioni di budget.
SSD: Ho un Pioneer NVMe PCIe M.2 2280 Gen 3x4 che posso recuperare dal vecchio pc, ma come drive principale vorrei qualcosa di più performante.

Sul resto non ho particolari vincoli, preferirei evitare parti RGB e mi piacerebbe avere una build full black.

Come budget vorrei tenermi sui 1800€ ma posso sforare un pò se necessario. Non ho preferenze di store, ma ho un buono amazon di circa 1000€ che mi piacerebbe sfruttare.

Se servono ulteriori informazioni fatemi sapere e grazie per l'aiuto!

I mini itx sono spesa di soldi inutile, micro ATX e abbastanza piccola da fare quasi tutto e spostarlo dove vuoi, se vuoi risparmiare quei 100-150 prendi la 9070xt che é ottima lo stesso l'ssd io lo cambierei visto che ormai devi rifarlo nuovo e quello che hai e gen3 non va bene né trovi uno da 1t buono tipo il crucial t500 a 70/80 euro
 
Si mi sembra di capire che dovrò accontentarmi delle dimensioni del Lian LI.

Per quanto riguarda l'AIO di arctic ho visto un paio di post su reddit che dicono che è possibile montarlo usando ventole slim oppure usando una scheda madre come la TUF Gaming B650M-PLUS WIFI. Non so se esiste un modo di verificare in anticipo le dimensioni, in ogni caso se la differenza non è molta posso anche andare con il thermalright e pace.

Altra domanda, il case ha tutte le ventole che servono o dovrei comprarne qualcuna io? Oltre alle 3 del dissipatore CPU forse sarebbe meglio averne una in più sul retro?
 
Per quanto riguarda l'AIO di arctic ho visto un paio di post su reddit che dicono che è possibile montarlo usando ventole slim oppure usando una scheda madre come la TUF Gaming B650M-PLUS WIFI. Non so se esiste un modo di verificare in anticipo le dimensioni, in ogni caso se la differenza non è molta posso anche andare con il thermalright e pace.
se riduci le ventole, tanto vale andare di thermalright, almeno hai ventole standard, poi non l'ho messo per risparmiare l'edge, ma perchè regge senza problemi i ryzen 9, è economico solo nel prezzo
Altra domanda, il case ha tutte le ventole che servono o dovrei comprarne qualcuna io? Oltre alle 3 del dissipatore CPU forse sarebbe meglio averne una in più sul retro?
puoi montarne una dietro da 120mm e due da 120mm o 140mm sulla parte laterale (se non monti il vetro)
 
Penso di prendere al versione con il vetro laterale, da quel che vedo dovrebbero starci anche 2 in basso. Per le ventole vanno bene un modello qualsiasi? So che di solito si consigliano le noctua
 
Penso di prendere al versione con il vetro laterale, da quel che vedo dovrebbero starci anche 2 in basso. Per le ventole vanno bene un modello qualsiasi? So che di solito si consigliano le noctua
le noctua costano e hanno colori orribili, le chromax sono nere e costano un rene, vai con le be quiet se le vuoi super silenziose, altrimenti delle thermalright o arctic sono sopra la media dei modelli "standard" come silenziosità
 
Ciao scusate stavo verificando le compatibilità, e sulla pagina Amazon delle memorie RAM esce l' avviso ''non compatibile con schede madri Gygabyte'',inoltre nelle recensioni molti dicono che non sono compatibili con CPU AMD, è possibile?
 
Ciao scusate stavo verificando le compatibilità, e sulla pagina Amazon delle memorie RAM esce l' avviso ''non compatibile con schede madri Gygabyte'',inoltre nelle recensioni molti dicono che non sono compatibili con CPU AMD, è possibile?
Non credo ma se proprio non ti piacciono prendi le patriot viper
 
Ciao scusate stavo verificando le compatibilità, e sulla pagina Amazon delle memorie RAM esce l' avviso ''non compatibile con schede madri Gygabyte'',inoltre nelle recensioni molti dicono che non sono compatibili con CPU AMD, è possibile?
abbastanza strana come cosa, prendi le viper, anche se farei un tentativo con le silicon per una questione estetica, tanto poi il chip è lo stesso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top