RISOLTO Numero di IP statici limitato

Pubblicità

lmario

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
2
Punteggio
4
Salve, posseggo un modem/router TP Link VC 420 GV3, sto assegnando ad alcune apparecchiature presenti in casa mia un IP statico ciascuna, il problema è che sono arrivato a 9 e non ne posso inserire altri; al momento di inserire il nuovo elmento, il riquadro dove dovrei inserire i dati si vela di grigio e non ho più nessuna possibilità di procedere. la stessa situazione sia che acceda da Mac, WIN11 oppure IOs e Android. Qualcuno sa come risolvere?
 
Si, forse hai ragione, ma non credo sia un problema di limitazione del modem, sebbene non sia il top sul mercato; credo piuttosto si un problema mio, di conoscenze, che non conosco la procedura per estendere il numero di indirizzi
 
Alcuni dispositivi limitano determinate features. Avevo un Asus DSL che aveva massimo 25 slot per la prenotazione degli indirizzi.
Teoricamente basta premere il tastino add per far comparire la maschera nuova
1673336480573.webp
Se questa non appare vuol dire che è davvero limitato a 9 slot
 
Si, forse hai ragione, ma non credo sia un problema di limitazione del modem, sebbene non sia il top sul mercato; credo piuttosto si un problema mio, di conoscenze, che non conosco la procedura per estendere il numero di indirizzi
Non stare a perderci tempo e prendi un router valido, imparando a evitare tplink come se fosse una versione del covid con letalità 99%
 
Non stare a perderci tempo e prendi un router valido, imparando a evitare tplink come se fosse una versione del covid con letalità 99%
ahahahha

mi hai fatto ridere, comunque hai ragione tplink fa pochi prodotti che sono consigliabili/validi al livello di gestione software fanno davvero pena

Alcuni dispositivi limitano determinate features. Avevo un Asus DSL che aveva massimo 25 slot per la prenotazione degli indirizzi.
Teoricamente basta premere il tastino add per far comparire la maschera nuova
Visualizza allegato 450077
Se questa non appare vuol dire che è davvero limitato a 9 slot
comunque mi pare strano, nonostante comunque come già detto i prodotti tplink lasciano a desiderare il prodotto dovrebbe avere disponibili almeno 100 indirizzi
 
comunque mi pare strano, nonostante comunque come già detto i prodotti tplink lasciano a desiderare il prodotto dovrebbe avere disponibili almeno 100 indirizzi
niente di strano, molti prodotti hanno limitazioni, proprio per differire tra vari prodotti, oppure semplici limitazioni "software" stupide.
 
Ok, a quanto pare, viste le risposte ricevute ( delle quali ringrazio), ci sono buone possibilità che sia una caratteristica del modem. Per ora mi accontento di questo, poi, quando ci sarà l’occasione lo sostituirò con un modello più performante.
 
Ok, a quanto pare, viste le risposte ricevute ( delle quali ringrazio), ci sono buone possibilità che sia una caratteristica del modem. Per ora mi accontento di questo, poi, quando ci sarà l’occasione lo sostituirò con un modello più performante.
lo trovo stranissimo che abbia solo 9 ip da assegnare è abbastanza recente come prodotto e dovrebbe averne almeno 100 sei assolutamente certo che non ci sia un modo per espandere il numero di ip assegnabili?
Magari anche andando in una pagina di configurazione diversa? (esempio la gestione del DHCP)

Anche router modem vecchissimi e di marche più assurde permettono la gestione di più ip statici mi sembra assurdo che ne abbia solo 9
 
lo trovo stranissimo che abbia solo 9 ip da assegnare è abbastanza recente come prodotto e dovrebbe averne almeno 100 sei assolutamente certo che non ci sia un modo per espandere il numero di ip assegnabili?
Magari anche andando in una pagina di configurazione diversa? (esempio la gestione del DHCP)

Anche router modem vecchissimi e di marche più assurde permettono la gestione di più ip statici mi sembra assurdo che ne abbia solo 9
Niente di impossibile fidati ^_^
Oddio è EOL seppur pubblicizzato dal 2021 e questo dovrebbe già capire il perchè.. Tra l'altro penso che sia l'unico prodotto tplink in cui non si trova NIENTE in giro.
Ne' su reddit nè openwrd/ddwrt non è dato sapere che cpu o flash monta.
Asus su alcuni modelli ne permette 64
074d6acf-93fc-441a-807b-dc884e301306.png
 
Niente di impossibile fidati ^_^
Oddio è EOL seppur pubblicizzato dal 2021 e questo dovrebbe già capire il perchè.. Tra l'altro penso che sia l'unico prodotto tplink in cui non si trova NIENTE in giro.
Ne' su reddit nè openwrd/ddwrt non è dato sapere che cpu o flash monta.
Asus su alcuni modelli ne permette 64
074d6acf-93fc-441a-807b-dc884e301306.png
infatti h9oi cercato il manuale per vedere ma non l'ho trovato.....😳 nemmno sul loro sito il che è già abbastanza incredibile

Ti credo solo che mi sembra assurdo evidentemente questo tipo di prodotti sono anche peggiori di quello che credevo
 
Salve a tutti, aggiorno la situazione oggetto della discussione.
Oggi , dopo qualche giorno ho ricevuto la risposta dal supporto TP-Link.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ora però dovrei trovare una soluzione; il modem in mio possesso non sopporta più di 9 IP statici, la mia esigenza è di arrivare almeno a 30. Qualcuno riesce ad indicarmi un modem/router in grado di fare fare questo? Naturalmete se devo cambiare l'acquisto sarà orientato anche a qualcosa con caratteristiche più performanti. Grazie ancora a tutti.
 

Allegati

Ultima modifica:
Salve a tutti, aggiorno la situazione oggetto della discussione.
Oggi , dopo qualche giorno ho ricevuto la risposta dal supporto TP-Link.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ora però dovrei trovare una soluzione; il modem in mio possesso non sopporta più di 9 IP statici, la mia esigenza è di arrivare almeno a 30. Qualcuno riesce ad indicarmi un modem/router in grado di fare fare questo? Naturalmete se devo cambiare l'acquisto sarà orientato anche a qualcosa con caratteristiche più performanti. Grazie ancora a tutti.
swe devi cambiare modem router io direi di non prendere niente di meno che il FRITZ 7530 AX

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top