Le batteria a momenti non bastano per le case singole.
In molti le hanno installate nell'ultimo periodo con il superbonus, e spesso, ad una spesa abbastanza grossa corrisponde una minima capacità di stoccaggio che difficilmente dura per più di un giorno (Dipende dai casi eh, è una generalizzazione che sto facendo).
Quindi parlare di stoccaggio con le batterie a livello nazionale è follia per ora, penso che ora sia proprio fisicamente impossibile, senza parlare del lato economico.
Inoltre, l'Unione Europea ha mancato di lungimiranza e purtroppo non è la prima volta. A parer mio l'unione europea potrebbe fare molto di più ma è sempre frenata da diversi problemi. Potrebbe essere una superpotenza alla pari di USA e Cina ma a conti fatti non lo è. Sicuramente il problema maggiore è la mancanza di materie prima ma comunque a livello economico e militare non secondi a molti, anzi.
Speriamo che si rendano conto che l'energia è un problema molto complicato, non si può lasciare in mano ad ambientalisti (una piccola parte eh) che purtroppo non conoscono i reali problemi e soprattutto non conoscano i dati. Tant'è che l'ideologia prima o poi si scontra con la realtà come sta avvenendo adesso.
Forse sono andato un po' OT, chiedo scusa.