Guerriero con mazza
Utente Attivo
- Messaggi
- 584
- Reazioni
- 687
- Punteggio
- 66
Ciao, oggi pomeriggio mi è successo un fatto strano, lo smartphone è il nokia 6.1 e l'operatore è ho.
So l'ora, so dov'ero quindi presumo di sapere anche chi mi abbia mandato e cosa. Il presumo non è messo casualmente.
Il fatto:
Torniamo a noi, la domanda è la seguente:
- queste notifiche fulminee esistono? per quali scopi vengono usate? o meglio cosa si può ottenere con quelle notifiche?
- se no cosa era allora quello che mi è arrivato? era un sms? ma allora perché non c'è tra gli sms? era a scadenza, del tipo che dopo tot secondi si cancella?
- come posso capire, a posteriori, cos'era, chi me l'ha mandata ed eventualmente il suo contenuto? contattando l'operatore sarebbe possibile ottenere dettagli al riguardo?
Qualsiasi info possiate darmi sull'argomento mi sarebbe d'aiuto.
Il motivo per cui ve lo chiedo è che io chiamerei anche la ho. ma vorrei poter usare qualche termine più tecnico o concreto, non credo che "notifica shadow" sia il termine giusto! xD
Se mi dovete dire che mi sto facendo tante seghe mentali ditemi anche quello eh! xD
Vi rignrazio.
So l'ora, so dov'ero quindi presumo di sapere anche chi mi abbia mandato e cosa. Il presumo non è messo casualmente.
Il fatto:
ero dal dentista, prima visita, quindi ti fanno firmare foglio con consenso per privacy, profilazione ecc.
il nego il consenso per quanto riguarda la raccolta dati per fini commerciali, firmo e consegno
perfetto, aspetto in sala. telefono in mano, nel giro di pochi minuti il telefono vibra arriva una notifica, come facico per sbloccare lo schermo e leggerla, sparisce.
ritorniamo al presumo di sopra: presumo che siano state loro (le segretarie che stavano "digitalizzando" i fogli da me firmati) ad avermi rifilato questa notifica fulminea in cui temo abbiano acquisito una qualche forma di consenso automatico.
siamo d'accordo, io sono molto diffidente, ma il motivo per cui penso che siano state loro due è perché per tutto il tempo intercorso da quando mi siedo in sala d'attesa a quando mi arriva questa notifica, una delle due ragazze mi guardava con sguardo fisso, l'altra con la codina dell'occhio e nel mentre "digitalizzava" la pratica e nessuna delle due era felice che avessi negato il consenso alle comunicazioni commerciali.
il nego il consenso per quanto riguarda la raccolta dati per fini commerciali, firmo e consegno
perfetto, aspetto in sala. telefono in mano, nel giro di pochi minuti il telefono vibra arriva una notifica, come facico per sbloccare lo schermo e leggerla, sparisce.
ritorniamo al presumo di sopra: presumo che siano state loro (le segretarie che stavano "digitalizzando" i fogli da me firmati) ad avermi rifilato questa notifica fulminea in cui temo abbiano acquisito una qualche forma di consenso automatico.
siamo d'accordo, io sono molto diffidente, ma il motivo per cui penso che siano state loro due è perché per tutto il tempo intercorso da quando mi siedo in sala d'attesa a quando mi arriva questa notifica, una delle due ragazze mi guardava con sguardo fisso, l'altra con la codina dell'occhio e nel mentre "digitalizzava" la pratica e nessuna delle due era felice che avessi negato il consenso alle comunicazioni commerciali.
Torniamo a noi, la domanda è la seguente:
- queste notifiche fulminee esistono? per quali scopi vengono usate? o meglio cosa si può ottenere con quelle notifiche?
- se no cosa era allora quello che mi è arrivato? era un sms? ma allora perché non c'è tra gli sms? era a scadenza, del tipo che dopo tot secondi si cancella?
- come posso capire, a posteriori, cos'era, chi me l'ha mandata ed eventualmente il suo contenuto? contattando l'operatore sarebbe possibile ottenere dettagli al riguardo?
Qualsiasi info possiate darmi sull'argomento mi sarebbe d'aiuto.
Il motivo per cui ve lo chiedo è che io chiamerei anche la ho. ma vorrei poter usare qualche termine più tecnico o concreto, non credo che "notifica shadow" sia il termine giusto! xD
Se mi dovete dire che mi sto facendo tante seghe mentali ditemi anche quello eh! xD
Vi rignrazio.
Ultima modifica: