RISOLTO Notifiche flash su smartphone?

Guerriero con mazza

Utente Attivo
536
626
CPU
i7-3770K
Dissipatore
Thermalright Macho Rev.B HR-02
Scheda Madre
MSI Z77A-GD65
HDD
SSD: Samsung 870Evo 500GB || HDD: WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Black 2TB
RAM
Kingston HyperX Beast DDR3 2x8GB 1866MHz
GPU
MSI RX 6600 MECH 2X - 8GB DDR6
Audio
Sound Blaster Z
Monitor
AOC 24G2SPAE
PSU
EVGA SuperNOVA 650 GS 80+Gold
Case
Corsair 400R
OS
Windows 10 Pro
Ciao, oggi pomeriggio mi è successo un fatto strano, lo smartphone è il nokia 6.1 e l'operatore è ho.
So l'ora, so dov'ero quindi presumo di sapere anche chi mi abbia mandato e cosa. Il presumo non è messo casualmente.

Il fatto:
ero dal dentista, prima visita, quindi ti fanno firmare foglio con consenso per privacy, profilazione ecc.
il nego il consenso per quanto riguarda la raccolta dati per fini commerciali, firmo e consegno
perfetto, aspetto in sala. telefono in mano, nel giro di pochi minuti il telefono vibra arriva una notifica, come facico per sbloccare lo schermo e leggerla, sparisce.
ritorniamo al presumo di sopra: presumo che siano state loro (le segretarie che stavano "digitalizzando" i fogli da me firmati) ad avermi rifilato questa notifica fulminea in cui temo abbiano acquisito una qualche forma di consenso automatico.
siamo d'accordo, io sono molto diffidente, ma il motivo per cui penso che siano state loro due è perché per tutto il tempo intercorso da quando mi siedo in sala d'attesa a quando mi arriva questa notifica, una delle due ragazze mi guardava con sguardo fisso, l'altra con la codina dell'occhio e nel mentre "digitalizzava" la pratica e nessuna delle due era felice che avessi negato il consenso alle comunicazioni commerciali.

Torniamo a noi, la domanda è la seguente:
- queste notifiche fulminee esistono? per quali scopi vengono usate? o meglio cosa si può ottenere con quelle notifiche?
- se no cosa era allora quello che mi è arrivato? era un sms? ma allora perché non c'è tra gli sms? era a scadenza, del tipo che dopo tot secondi si cancella?
- come posso capire, a posteriori, cos'era, chi me l'ha mandata ed eventualmente il suo contenuto? contattando l'operatore sarebbe possibile ottenere dettagli al riguardo?

Qualsiasi info possiate darmi sull'argomento mi sarebbe d'aiuto.
Il motivo per cui ve lo chiedo è che io chiamerei anche la ho. ma vorrei poter usare qualche termine più tecnico o concreto, non credo che "notifica shadow" sia il termine giusto! xD
Se mi dovete dire che mi sto facendo tante seghe mentali ditemi anche quello eh! xD

Vi rignrazio.
 
Ultima modifica:

centoventicinque

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
7,531
3,262
CPU
Intel core I5 4950/ i5 3550
Dissipatore
coolermaster Mod Anonima sequestri
Scheda Madre
anonima sequestri/ p8z77le
HDD
crucial bx500 480GB+raid0 wd blue 500GB / 8Xwd red 2TB[9420I+4X seagate 2TB [intel] 2x850 pro 256GB
RAM
16GB ddr3 1600 / 16 GB ddr3 hyperx
GPU
gtx660TI 3GB / gtx 1080 TI
Audio
Azila
Monitor
40" 4k LG / asus 27"
PSU
cm masterwatt 650 / microstar 750W
Case
anonimo itek/rack 2U
OS
archlinux X68_66
Molto spesso su android alcune APP mostrano una notifica quando effettuano operazioni in background, lo fa whatsapp quando controlla i messaggi , lo fa il dialer se controlla la segreteria e così via.

il tuo telefono è un mediogamma di quasi 7 anni fà, possibile che oggi questa faccenda porti via più tempo e la notifica sia visibile pià di quanto deve.

per il resto vai tranquillo, non siamo su Mr robot.

se comunque voi indagare ecco a te un link utile

 

Guerriero con mazza

Utente Attivo
536
626
CPU
i7-3770K
Dissipatore
Thermalright Macho Rev.B HR-02
Scheda Madre
MSI Z77A-GD65
HDD
SSD: Samsung 870Evo 500GB || HDD: WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Black 2TB
RAM
Kingston HyperX Beast DDR3 2x8GB 1866MHz
GPU
MSI RX 6600 MECH 2X - 8GB DDR6
Audio
Sound Blaster Z
Monitor
AOC 24G2SPAE
PSU
EVGA SuperNOVA 650 GS 80+Gold
Case
Corsair 400R
OS
Windows 10 Pro
La risposta è quì, almeno non mi sono immaginato nulla, si chiamano sms flash ed è quello che ho ricevuto io.

Le notifiche in genere sono testo di lunghezza breve, questa invece a occhio era un 6-7 righe di testo, ovviamente 6-7 righe su un schermo di circa 5.5" - 6". Quindi a maggior ragione penso fosse un sms.

In merito alla cronologia delle notifiche, leggevo prima e alcuni dispositivi non ce l'hanno quell'opzione... tra cui anche il mio.
Comunque era un sms flash e la raccolta del consenso è per presa visione, mi chiedo se ci siano gli estremi normativi per ricevere il consenso per il trattamento dati anche con questo tipo di comunicazione. La risposta è grigia.
E mi chiedo anche se ci sia modo di "recuperare" il contenuto, o per lo meno il mittente, magari contattando l'operatore. La risposta è no.

Mi sa che dovrò andare di garante privacy, agcom e chi più ne ha e più ne metta.... con l'unico risultato di non ottenere nulla e di aspettare mesi e mesi per ottenere proprio quel nulla.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Unreal6777

Unreal6777

Utente Èlite
8,973
3,561
CPU
I7 8700k
RAM
16gb
GPU
2080s
Monitor
2k
OS
Windows/macos/Linux
Possibile.

Puoi fare una prova diversa. Collegati dai fatti ad un wifi senza connessione. Oppure stai un po' offline per poi accendere wifi o dati.
Da me nel caso di Xiaomi appaiono notifiche fulminee che però ho letto di rado
-whatsapp:potresti avere messaggi... appare e sparisce molto velocemente.
-controllo messaggi incorso
-lo fanno anche altre app che non ricordo quali.

Nessuno esclude anche la raccolta dati, i soldoni che portano spingono a siti social negozi ecc ecc ad aggirare la legge. Ogni 3x2 salta fuori che qualcuno imbroglia indipendente dalla scelta del utente.
 

Guerriero con mazza

Utente Attivo
536
626
CPU
i7-3770K
Dissipatore
Thermalright Macho Rev.B HR-02
Scheda Madre
MSI Z77A-GD65
HDD
SSD: Samsung 870Evo 500GB || HDD: WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Black 2TB
RAM
Kingston HyperX Beast DDR3 2x8GB 1866MHz
GPU
MSI RX 6600 MECH 2X - 8GB DDR6
Audio
Sound Blaster Z
Monitor
AOC 24G2SPAE
PSU
EVGA SuperNOVA 650 GS 80+Gold
Case
Corsair 400R
OS
Windows 10 Pro
-whatsapp:potresti avere messaggi... appare e sparisce molto velocemente.
-controllo messaggi incorso
-lo fanno anche altre app che non ricordo quali.
Sì sì queste le vedo anche io, mi compaiono spesso, generalmente quando ho ricevuto qualche messaggio su WA mentre ero offline.
Collegati dai fatti ad un wifi senza connessione.
Non ho capito qua...

A ogni modo ho smesso di pensarci. Tanto a prescindere, quella della privacy è una battaglia persa.
Mandi CV online, e intendo non online qualunque cosa ma sui classici indeed/infojobs, oppure siti di agenzie lavoro tipo gigroup, randstad e altre....ti arrivano notifiche su tutte le tue email da mittenti strani che ti invitano a mandargli il tuo cv.

Della serie, usa sempre passowrd diverse quando ti iscrivi con la stessa email a siti diversi, cancella cookie e cronologia alla chiusura del browser, togli la spunta ai consensi commerciali, etc etc....poi però i tuoi dati li vendono sempre.
Mi sono rassegnato.
Ogni tot aggiorno l'opposizione al registro opposizioni del mio nr e mando qualche richiesta di cancellazione dati ai sensi del gdpr e bom. Tanto che vuoi farci? Mandare email ad agcom o al garante privacy? Il 90% delle volte non ricevi nemmeno un riscontro.

---/
ieri mattina vado alla banca, preso appuntamento sul sito.
ieri pomeriggio mi chiama nr commerciale: "buongiorno, è interessato a una proposta per il cessione del quinto?"
DIAMINE! ho solo preso l'appuntamento qua, https://www.intesasanpaolo.com/it/common/footer/ricerca-filiali.html?external=false
e da nessuna parte si può fare opt-out ai consensi commerciali, sono attivati di default e tu non lo sai nemmeno fino a che non inizi a ricevere chiamate.
Stessa identica cosa che mi era capitata andando dal dentista.
Fisso primo appuntamento al mattino via telefono, più tardi chiamata commerciale.
 
Ultima modifica:

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!