DOMANDA Notebook, Ultrabook o Tablet... come scelgo?

Pubblicità
si ma non è fisicamente spento e consuma energia.. mai messo un pc in standby e cmq, se dovessi farlo, con un ssd ci metterei sempre meno che col disco rigido ;)
 
si ma non è fisicamente spento e consuma energia.. mai messo un pc in standby e cmq, se dovessi farlo, con un ssd ci metterei sempre meno che col disco rigido ;)

lo standby è instant o quasi, non usa il disco o quasi... il consumo è minimo e legato al solo mantenimento della ram... mah, gli facevi spendere un sacco senza nemmeno averlo provato
 
e la batteria? Potrebbe risentire di questo tipo di utilizzo?

no, ho la mia che è sempre attaccata alla corrente 12 ore al giorno (come gruppo di continuità insomma) e in standby quando spento (riavvio tipo una volta ogni 10-15 giorni per dare una rinfrescata)... dopo 6 anni, nonostante tutto, mi dà ancora 45+ minuti buoni... zero preoccupazioni da questo punto di vista

accendi ed hai tutti i software già pronti dove avevi lasciato, chiudi in due secondi... poi lo ssd è un più ovviamente, ma per quello che devi farci se lo fanno pagar caro... lo ssd su un portatile da office/lavoro/internet è giustificabile solo con uso pesante del disco proprio perché hai lo standby (chiaramente il paio di minuti che risparmierai in una giornata per gli avvi con ssd è meno del tempo perso per grattarti il naso, ma c'è la fissa...vai in negozio e provalo, la differenza non è molta)
 
Acquistando un notebook nuovo, e procedendo all' installazione del ssd, si perde la garanzia oppure sono interventi autorizzati dalle aziende?

- - - Updated - - -

In un negozio ho visto lenovo M489X in offerta a 349 euro; i3 e 4 **** di ram
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top