Marco Cosmo
Nuovo Utente
- Messaggi
- 2
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 22
Buongiorno gentili lettori, colgo l'occasione per presentarmi. Ho avuto modo di navigare nel vostro forum, alla ricerca di questo mio problema al mio pc in questione: un Toshiba modello Satellite c660D-10U.
Cercherò di essere breve ed esplicativo. Il mio notebook, attualmente ancora funzionante, da qualche settimana mi presenta questo problema dello schermo che rimane totalmente nero, spento, morto.
Premetto che utilizzavo 2 monitor: ovvero, quello del pc ed un altro esterno, collegato in VGA.
Un bel giorno e penso sia il giorno del misfatto, chiusi il laptop, avviando cosi il pc nella modalità standby (cosi è impostato quando lo chiudo). Avendo scollegato tutti i cavi, vga, periferiche e alimentazione, durante lo standby, purtroppo, al suo riavvio, lo schermo risultava spento e non funzionante. Il pc invece dava segni di vita, la ventola raffreddava tranquillamente. cosi subito dopo, ho proceduto a riattaccare tutti i cavi per cercare di avere una possibile immagine sulla quale lavorare e o reimpostare tutto, con esito negativo.
Ho seguito ogni possibile procedura letta in rete, sui forum e quant'altro. (torcia per vedere se fosse un problema dell'inverter, combinazioni fn + f5...e quant'altro) Il monitor risultava sempre spento, ma pc funzionante.
Mi ero messo l'anima in pace credendo che il monitor lcd si fosse rotto...ma in realtà avrei potuto lavorare con un monitor esterno. e invece no.
un bel giorno però, collegai tutti i cavi, tenni premuto il tasto d'accensione per oltre 10 secondi, e magicamente tornò tutto a funzionare normalmente. al suo riavvio, da capo la stessa situazione.
al che ho pensato sia un problema di "impallamento" di driver, che non sanno più quale monitor farmi utilizzare.
Gentili angeli venuti dal cielo, in che modo potrei mai risolvere questa triste situazione? :)
Cercherò di essere breve ed esplicativo. Il mio notebook, attualmente ancora funzionante, da qualche settimana mi presenta questo problema dello schermo che rimane totalmente nero, spento, morto.
Premetto che utilizzavo 2 monitor: ovvero, quello del pc ed un altro esterno, collegato in VGA.
Un bel giorno e penso sia il giorno del misfatto, chiusi il laptop, avviando cosi il pc nella modalità standby (cosi è impostato quando lo chiudo). Avendo scollegato tutti i cavi, vga, periferiche e alimentazione, durante lo standby, purtroppo, al suo riavvio, lo schermo risultava spento e non funzionante. Il pc invece dava segni di vita, la ventola raffreddava tranquillamente. cosi subito dopo, ho proceduto a riattaccare tutti i cavi per cercare di avere una possibile immagine sulla quale lavorare e o reimpostare tutto, con esito negativo.
Ho seguito ogni possibile procedura letta in rete, sui forum e quant'altro. (torcia per vedere se fosse un problema dell'inverter, combinazioni fn + f5...e quant'altro) Il monitor risultava sempre spento, ma pc funzionante.
Mi ero messo l'anima in pace credendo che il monitor lcd si fosse rotto...ma in realtà avrei potuto lavorare con un monitor esterno. e invece no.
un bel giorno però, collegai tutti i cavi, tenni premuto il tasto d'accensione per oltre 10 secondi, e magicamente tornò tutto a funzionare normalmente. al suo riavvio, da capo la stessa situazione.
al che ho pensato sia un problema di "impallamento" di driver, che non sanno più quale monitor farmi utilizzare.
Gentili angeli venuti dal cielo, in che modo potrei mai risolvere questa triste situazione? :)