notebook si ferma alla schermata prima del bios

  • Autore discussione Autore discussione crux
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

crux

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti come preannunciato nella presentazione, il primo post nel forum purtroppo riguarda un problema del mio portatile.

Per farla breve: ho un notebook asus k73sv con doppia partizione windows7 e ubuntu. Per motivi che non sto a specificare, stamattina volebo formattare tutto ed eliminare la partizione con ubuntu accorpandola a quella di windows. HO usato il dvd di windows, cliccando su ""formatta" nella partizione su cui avevo ubuntu. Il problema è che una volta dato il comando formatta, il computer in pratica si è bloccato e ha smesso di dare segni di vita. L'ho lasciato tutto il pomeriggio sperando che si sbloccasse, ma siccome non dava alcun segno di vita alla fine sono stato costretto alla brutale operazione di spegnimento con il tasto di accensione.

Evidentemente il computer non ha gradito perché ora all'avvio mi rimane fermo alla primissima schermata in cui appare la scritta asus e intel, su sfondo nero. Anche premendo qualunque tasto non succede niente, nessun rumore,nessun messaggio di errore niente di niente. Devo dire che la cosa è abbastanza preoccupante, non vorrei che lo spegnimento forzato abbia fatto qualche danno irreparabile. Il computer praticamente è nuovo, quindi è ancora in garanzia, però prima di rivolgermi all'assistenza volevo sapere se magari esiste un metodo veloce per risolvere il problema oppure non c'è niente da fare.

Vi ringrazio in anticipo
 
Credo che l'unica soluzione sia mettere il DVD di windows, avviare il pc da li ed installare come si deve... Io almeno farei così.

So che ogni tanto ho fatto un uso abuso della formattazione ma è la soluzione che non lascia rimasugli alle spalle. Sentiamo magari se c'è qualcuno che ha consigli migliori :)
 
Credo che l'unica soluzione sia mettere il DVD di windows, avviare il pc da li ed installare come si deve... Io almeno farei così.

So che ogni tanto ho fatto un uso abuso della formattazione ma è la soluzione che non lascia rimasugli alle spalle. Sentiamo magari se c'è qualcuno che ha consigli migliori :)

Si ma formattare è proprio quello che volevo fare, il problema è che il dvd non me lo legge più perché si blocca prima di arrivare al bios, quindi è impossibile formattare da dvd
 
prova a fare così scollega la batteria e scollega il cavo di alimentazione dopo di che premi il tasto di accensione questo fa si che il bios si scarichi. dopo di che collega solo l'alimentazione esterna e prova a far partire il pc.
 
prova a fare così scollega la batteria e scollega il cavo di alimentazione dopo di che premi il tasto di accensione questo fa si che il bios si scarichi. dopo di che collega solo l'alimentazione esterna e prova a far partire il pc.

Eh non è cambiato niente, il computer si avvia, si accendono tutte le luci(anche quella del bloc maiusc se lo attivo) ma rimane sempre fisso alla schermata con la scritta asus e non va avanti. In una discussione simile a questa ho letto che consigliavano di resettare il bios togliendo la sua batteria per qualche secondo. In quel caso però l'origine del problema era diverso e quindi non so se anche la soluzione possa essere la stessa. Il mio problema sicuramente nasce dallo spegnimento forzato, non vorrei che questa operazione abbia fatto qualche danno
 
Eh non è cambiato niente, il computer si avvia, si accendono tutte le luci(anche quella del bloc maiusc se lo attivo) ma rimane sempre fisso alla schermata con la scritta asus e non va avanti. In una discussione simile a questa ho letto che consigliavano di resettare il bios togliendo la sua batteria per qualche secondo. In quel caso però l'origine del problema era diverso e quindi non so se anche la soluzione possa essere la stessa. Il mio problema sicuramente nasce dallo spegnimento forzato, non vorrei che questa operazione abbia fatto qualche danno

La domanda è: Come può uno spegnimento forzato creare danni irreparabili all'hardware?
In caso a me sconosciuti l'OVP può bloccare l'alimentatore ma non è questo il caso perchè altrimenti nemmeno si sarebbe acceso..
 
La domanda è: Come può uno spegnimento forzato creare danni irreparabili all'hardware?
In caso a me sconosciuti l'OVP può bloccare l'alimentatore ma non è questo il caso perchè altrimenti nemmeno si sarebbe acceso..
Comunque sta di fatto che i classici interventi con dischi di ripristino etc sono impossibili. in effetto danni all'hardware credo(spero) che sia difficile si siano verificati.
Non posso nemmeno leggere manuale del pc perchè dal maledetto sito asus non riesco a scaricarlo col telefono
 
Ho dato un'occhiata al manuale utente del computer, e questo per i "sintomi" manifestati dal mio computer dice che il problema potrebbe risiedere nella scheda madre o nel "portatile" e ovviamente consiglia di rivolgersi all'assistenza.

Tra l'altro ho provato a lasciare il computer acceso per qualche minuto e ho notato che dopo un po' la ventola comincia a frullare come se la cpu del computer fosse impegnata al 100%, quindi l'ho spento perché mi piangeva il cuore a sentirlo affannarsi così tanto inutilmente.
 
secondo me si è danneggiato il bios...se il pc è in garanzia vallo a portare in quanto se apri di tua mano il notebook decade automaticamente.. se non lo è,io proverei a togliere la batteria tampone del bios per una decina di minuti,rimetterla e vedere se cosi riparte...
 
Risolto: ho portato il computer all'assistenza. A quanto pare durante l'installazione di windows qualcosa è andato storto( non si sa bene cosa) e in pratica all'avvio il pc cercava di caricare l'hard disk prima di eseguire il bios. Quindi mi hanno tolto l'hard disk, l'hanno formattato (che è la cosa che volevo fare prima che succedesse il casino, e hanno reinstallato tutto. Nessun danno hardware quindi.
La cosa è molto strana, proobabilmente è stata una vendetta di Windows perché si era accorto che sul computer c'era installato anche Fedora.

Comunque grazie a tutti dell'interessamento!
 
Ultima modifica:
Risolto: ho portato il computer all'assistenza. A quanto pare durante l'installazione di windows qualcosa è andato storto( non si sa bene cosa) e in pratica all'avvio il pc cercava di caricare l'hard disk prima di eseguire il bios. Quindi mi hanno tolto l'hard disk, l'hanno formattato (che è la cosa che volevo fare prima che succedesse il casino, e hanno reinstallato tutto. Nessun danno hardware quindi.
La cosa è molto strana, proobabilmente è stata una vendetta di Windows perché si era accorto che sul computer c'era installato anche Fedora.

Comunque grazie a tutti dell'interessamento!

Potevi dirlo prima che c'era anche fedora... Tutti ben sappiamo che Winzozz è un po' permaloso :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top