Notebook per rendering, modellazione 3d, grafica ecc

Pubblicità
Infatti, il MSI Stealth e' anche fatto bene oltre a essere bello, ricorda molto la penultima serie degli Alienware. Nel Legion 5 non andrei mai oltre un Core i5 e Core i7, stesso discorso per la GPU, meglio una RTX 4060, dove il Legion 5 riesce a dissiparle bene entrambi CPU e GPU. Questo e' il mio consiglio visto la tipologia di dissipazione che ha. Vale lo stesso discorso per il MSI Stealth.


Buona serata.
 
Infatti, il MSI Stealth e' anche fatto bene oltre a essere bello, ricorda molto la penultima serie degli Alienware. Nel Legion 5 non andrei mai oltre un Core i5 e Core i7, stessa cosa per la GPU, meglio una RTX 4060, dove il Legion 5 riesce a dissiparle bene entrambi CPU e GPU. Questo e' il mio consiglio visto la tipologia di dissipazione che ha. Vale lo stesso discorso per il MSI Stealth.


Buona serata.
il ryzen consuma la metà di un i9, per la gpu invece non dovendo giocare, lavorerà in maniera molta più blanda

il mio pusher di fiducia conferma

 
il ryzen consuma la metà di un i9, per la gpu invece non dovendo giocare, lavorerà in maniera molta più blanda

il mio pusher di fiducia conferma



Si infatti se fai l'accoppiata AMD Ryzen e RTX 4060 il Legion 5i va bene, pero' se incominci a montare un Intel Core i9 con gia' una RTX 4060, non basta come sistema di dissipazione e tipologie di ventole. Infatti tutte le Workstation portatile che riescono a dissipare a dovere una accoppiata Intel Core i9 e tutta la serie RTX 40, hanno dissipatori dedicati per CPU, Chipset, GPU in rame rosso nichelato con sistema di dissipazione a 3 ventole.



Buona serata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top