DOMANDA Notebook per multimedia e soft editing 1100€

Pubblicità

joker950

Utente Attivo
Messaggi
333
Reazioni
67
Punteggio
56
Ciao a tutti!

Vorrei cambiare pc, attualmente sono un hp pavilion 14" con i5 di 8a gen, 16gb di ram e nvidia mx130.

Vorrei qualcosina di un po più al passo con i tempi, ho un budget di 1100 euro circa, anche se risparmiare non mi dispiacerebbe.
L'uso che ne faccio è navigazione internet, un po di editing foto in cameraraw e un po di video editing molto blando su video del drone o gopro...
Zero gaming.

Avendo samsung students (che mi da pure la possibilità di finanziamento a tasso 0) stavo guardando un po i galaxy book e devo dire che mi affascinano abbastanza, ma ce ne sono davvero tanti e mi ci perdo nella scelta.
Ci sono i Book4 Edge con i processori Snapdragon X sui quali però si discute molto per la compatibilità dei software essendo un sistema arm.
Poi ci sono i Book5 appena usciti, anche se non capisco la differenza tra Book5 365, Book5 Pro e Book5 Pro 360...

Vi listo pure i prezzi sullo store students per farvi magari un'idea sul rapporto qualità prezzo:

€ 679,99 | Book4 Edge | 15.6" | X Plus | 16 | 256
€ 934,99 | Book4 Edge | 16" Oled 2880 x 1800 | X Elite | 16 | 512
€ 1087,99 | Book5 360 | 15.6" Oled 1920 x 1080 Touch | Intel Ultra 5 | 16 | 512 (monitor gaming omaggio)
€ 1147,49 | Book5 360 | 15.6" Oled 1920 x 1080 Touch | Intel Ultra 7 | 16 | 512 (monitor gaming omaggio)

Devo ammettere che quel book5 con ultra 7 a 1147€ mi fa molta gola (listino a 1699€).
Vorrei piu che altro un parere su queste cpu, ed eventualmente sentire alternative anche di roba di altri marchi...
Grazie a chi mi vorrà condividere un parere!!
 
Ciao a tutti!

Vorrei cambiare pc, attualmente sono un hp pavilion 14" con i5 di 8a gen, 16gb di ram e nvidia mx130.

Vorrei qualcosina di un po più al passo con i tempi, ho un budget di 1100 euro circa, anche se risparmiare non mi dispiacerebbe.
L'uso che ne faccio è navigazione internet, un po di editing foto in cameraraw e un po di video editing molto blando su video del drone o gopro...
Zero gaming.

Avendo samsung students (che mi da pure la possibilità di finanziamento a tasso 0) stavo guardando un po i galaxy book e devo dire che mi affascinano abbastanza, ma ce ne sono davvero tanti e mi ci perdo nella scelta.
Ci sono i Book4 Edge con i processori Snapdragon X sui quali però si discute molto per la compatibilità dei software essendo un sistema arm.
Poi ci sono i Book5 appena usciti, anche se non capisco la differenza tra Book5 365, Book5 Pro e Book5 Pro 360...

Vi listo pure i prezzi sullo store students per farvi magari un'idea sul rapporto qualità prezzo:

€ 679,99 | Book4 Edge | 15.6" | X Plus | 16 | 256
€ 934,99 | Book4 Edge | 16" Oled 2880 x 1800 | X Elite | 16 | 512
€ 1087,99 | Book5 360 | 15.6" Oled 1920 x 1080 Touch | Intel Ultra 5 | 16 | 512 (monitor gaming omaggio)
€ 1147,49 | Book5 360 | 15.6" Oled 1920 x 1080 Touch | Intel Ultra 7 | 16 | 512 (monitor gaming omaggio)

Devo ammettere che quel book5 con ultra 7 a 1147€ mi fa molta gola (listino a 1699€).
Vorrei piu che altro un parere su queste cpu, ed eventualmente sentire alternative anche di roba di altri marchi...
Grazie a chi mi vorrà condividere un parere!!
a 1000€ trovi offerte sul macbook air con M3 da 16gb, tutti quelli che hai indicato non hanno una gpu dedicata, hanno solo un bel display da portare in giro, per quanto l'integrata di intel sia migliore della MX130, drone e gopro fanno video in 4k HDR
 
In linea di massima eviterei qualsiasi soluzione con meno di 32GB se non dotata di scheda grafica dedicata.
Alcune soluzioni potrebbero essere:

o un'implementazione simile ma con Touch
Unica cosa che il 14 attuale mi sta un po' stretto, quindi starei puntando su 15.6 / 16
a 1000€ trovi offerte sul macbook air con M3 da 16gb, tutti quelli che hai indicato non hanno una gpu dedicata, hanno solo un bel display da portare in giro, per quanto l'integrata di intel sia migliore della MX130, drone e gopro fanno video in 4k HDR
MacOS proprio non riesco a utilizzarlo
 
Unica cosa che il 14 attuale mi sta un po' stretto, quindi starei puntando su 15.6 / 16
Ok, però sappi che si esce dal budget (puoi risparmiare 50€ togliendo l'OS, una chiave OEM di W11 Pro costa meno di 10€).

Consiglio per 20€ di selezionare la batteria da 80Wh.

Ho dato la priorità ad Intel per l'utilizzo della Suite Adobe in assenza di gpu dedicata, le prestazioni sono in linea con l'ottimo HX365 indicato da mr_loco.
 
Ri-uppo la discussione perché di fatto poi non ho preso nulla, principalmente perché non ero convinto al 100% e comunque vorrei poterlo finanziare, quindi soluzioni lenovo da sito ufficiale scartate...

In linea di massima eviterei qualsiasi soluzione con meno di 32GB se non dotata di scheda grafica dedicata.
Alcune soluzioni potrebbero essere:

Questo su amazon sta a 1099 in questo momento, però al tempo stesso è appena stato lanciato il nuovo air m4 che con sconto studenti mi costerebbe 1119 (16/256gb).
Di HP non mi convince l'affidabilità costruttiva, essendo già un possessore di hp pavilion del 2018 che tra cerniere, cornici, batteria, mi ha sempre dato solo problemi...
Quindi meglio un hp con una scheda tecnica all'altezza o un macbook di indubbia qualità costruttiva e con una cpu al top ma con una ram e un'archiviazione che potrebbero gia darmi problemi tra 1-2 anni?
 
Per me un Mac non sarà mai alternativa ad un pc quindi sono la persona più sbagliata per rispondere a questa domanda.
 
Ri-uppo la discussione perché di fatto poi non ho preso nulla, principalmente perché non ero convinto al 100% e comunque vorrei poterlo finanziare, quindi soluzioni lenovo da sito ufficiale scartate...



Questo su amazon sta a 1099 in questo momento, però al tempo stesso è appena stato lanciato il nuovo air m4 che con sconto studenti mi costerebbe 1119 (16/256gb).
Di HP non mi convince l'affidabilità costruttiva, essendo già un possessore di hp pavilion del 2018 che tra cerniere, cornici, batteria, mi ha sempre dato solo problemi...
Quindi meglio un hp con una scheda tecnica all'altezza o un macbook di indubbia qualità costruttiva e con una cpu al top ma con una ram e un'archiviazione che potrebbero gia darmi problemi tra 1-2 anni?
dal sito apple, c'è la versione con 512Gb di ram e 10 gpu core a 1369€, che se punti a lavorare sull'editing, è tanto di guadagnato, per un costo irrisorio, considerando i prezzi degli upgrade di apple
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top