Notebook nuovo

Pubblicità

clacla86n

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
35
Voglio sostituire il mio notebook e la scelta è stata ristretta per diversi motivi a uno di questi 3, voi quale mi consigliate?

Acer SF315-41-R03D

ASUS Vivobook S15 S510UR-EJ295T

HP Notebook - 15-bs517nl

Principalmente lo uso per navigare in internet e come gioco solo football manager, grazie a tutti per l'aiuto.
 
Non ho letto la guida perché tanto non cambierebbe nulla e ho ristretto la scelta a questi 3 notebook perché ho un buono da spendere in negozio in questo periodo (euronics) e ho selezionato direttamente quelli che si avvicinano di più al mio budget presenti in volantino . So che potrei trovare di meglio in giro ma la situazione è questa quindi mi "accontento" di uno dei 3 considerando che al momento ho un dell xps 17 l702x


HP Notebook 15-bs517nl
colore Nero - Schrmo da 15.6" con diagonale da 39,6 cm Full HD antiriflesso 1920 x 1080, Processore Intel Core i7-7500U (frequenza base 2,7 GHz, fino a 3,5 GHz con tecnologia Intel Turbo Boost, 4 MB di cache, 2 core), Scheda grafica AMD Radeon 530 (2 GB DDR3 dedicati), 12 GB DDR4-2133 SDRAM (1 x 4 GB, 1 x 8 GB), hard Disk 1 TB 5400 rpm SATA, Lettore DVD,Tastiera retroilluminata a isola di dimensioni standard con tastierino numerico,TouchPad con supporto gesti multi-touch, Connettività Intel 802.11b/g/n/ac (1x1) Wi-Fi eBluetooth 4.2, LAN integrata 10/100/1000 GbE, 1 lettore di schede di memoria multiformato SD, 2 USB 3.1 Gen 1; 1 USB 2.0; 1 HDMI; 1 RJ-45.

Dimensioni: 38 x 25.38 x 2.38 cm
Peso: 2.1 kg


ACER Swift 3 SF315-41-R03D

  • Processore
  • Processore: AMD Ryzen 5
  • Sigla processore: 2500U
  • Velocità della clock (GHz): 2
  • Max Turbo Frequency (GHz): 3,6
  • Cache di terzo livello (MB): 4
  • Marca chipset: AMD
  • Tipo di Chipset: integrato
  • Memoria Ram
  • RAM: 8 GB
  • Tipo di RAM: DDR4
  • Numero slot RAM totali: 1
  • Hard Disk
  • Tipo di Hard Disk: SSD
  • SSD: 256 GB
  • Scheda grafica
  • Grafica: AMD graphics
  • Modello grafica: Radeon Vega Processor Graphics
  • Memoria Scheda grafica (MB): Condivisa
  • Altre caratteristiche scheda grafica: Condivisa
  • Sistema operativo
  • Sistema operativo: Windows 10 Home (64bit)
  • Display
  • Dimensioni display: Display 15,6 ''
  • Display ('): 15
  • Convertibile: No
  • HD: Full HD
  • Risoluzione Display: 1920x1080 pixel
  • Formato schermo: 16:9
  • Touchscreen: No
  • Display antiriflesso: No
  • Display IPS: Sì
  • Unità Ottica
  • Unità ottica: No
  • Scheda Audio
  • Altoparlanti: 2 x altoparlanti stereo integrati
  • Connettività
  • Modulo SIM: No
  • Slot SIM: No
  • Ethernet: No
  • Wi-Fi: Sì
  • Wi-Fi: 802.11a/b/g/n/ac
  • Bluetooth: 4.0
  • Interfacce
  • DisplayPort: No
  • USB 2.0: 1
  • USB 3.0: 2
  • Numero di porte usb type 'C': 1
  • VGA: No
  • HDMI: Sì
  • DVI: No
  • Ingresso microfono: 1
  • Uscita cuffie: 1
  • Card reader: Multi Card
  • Accessori
  • Tastiera: Tastiera completa
  • Tastiera retroilluminata: Sì
  • Mouse: Multi-gesture touchpad
  • Webcam: Sì
  • Altro
  • Altro: Hard Drive:
    256GB Intel PCIe SSD

    Display:
    15.6" FHD IPS LCD panel con vetro
    16 : 9
    1920 x 1080

    Camera:
    HD Camera con 2Mic.

    Wireless LAN:
    802.11ac Wireless LAN

    Bluetooth 4.0

    HDMI: Si

    VGA: No

    Ethernet (RJ-45) Port: No

    Fingerprint Reader: Si

    Card reader: SD card reader

    USB: 1 x USB 2.0, 1 x USB Type-C; USB 3.1 Gen 1 (fino a 5 Gbps) 2x USB 3.0; con carica USB power-off

    Audio jacks: 3.5mm combo audio jack

    AC Adaptor: 45W Power Adapter
  • Software e applicativi
  • Applicativi installati: Office 2016 - 30 giorni di prova
  • Batteria
  • Tipo batteria: Li-ion battery
  • Batteria: 4 celle
  • Autonomia (h): 8
  • Colore, Dimensioni e peso
  • Colore Scocca: Silver
  • Dimensioni: 37,05x1,89x25,5 cm
  • Peso (kg): 2,1
  • Peso: 1,8 - 2,19 kg

ASUS Vivobook S15 S510UR-EJ295T

  • Processore
  • Processore: Intel Core i7
  • Sigla processore: 7500U
  • Velocità della clock (GHz): 2,7
  • Max Turbo Frequency (GHz): 3,5
  • Cache di terzo livello (MB): 4
  • Marca chipset: Intel
  • Memoria Ram
  • RAM: 8 GB
  • Tipo di RAM: DDR4
  • Ram Massima Supportata: 16 GB
  • Numero slot RAM liberi: 1
  • Numero slot RAM totali: 2
  • Hard Disk
  • HDD: 1000 GB
  • Tipo di Hard Disk: HDD
  • Scheda grafica
  • Grafica: nVidia graphics
  • Modello grafica: GeForce 940MX
  • Memoria Scheda grafica (MB): 2048
  • Altre caratteristiche scheda grafica: Dedicata; DDR5; HDMI
  • Sistema operativo
  • Sistema operativo: Windows 10 Home (64bit)
  • Display
  • Dimensioni display: Display 15,6 ''
  • Display ('): 15
  • Convertibile: No
  • Risoluzione Ultra HD: No
  • HD: Full HD
  • Risoluzione Display: 1920x1080 pixel
  • Formato schermo: 16:9
  • Touchscreen: No
  • 3D: No
  • Display antiriflesso: Sì
  • Display IPS: No
  • Unità Ottica
  • Unità ottica: No
  • Scheda Audio
  • Scheda audio: Integrata
  • Altoparlanti: Integrati
  • Connettività
  • Modulo SIM: No
  • Slot SIM: No
  • Ethernet: No
  • Wi-Fi: Sì
  • Wi-Fi: 802.11a/b/g/n/ac
  • Bluetooth: 4.2
  • Interfacce
  • DisplayPort: No
  • USB 2.0: 2
  • USB 3.0: 1
  • VGA: Standard
  • HDMI: Sì
  • DVI: No
  • Connettore RJ 45: 1
  • Ingresso microfono: 1
  • Uscita cuffie: 1
  • Card reader: Multi Card
  • Fotocamera posteriore: No
  • Lettore impronte digitali: No
  • Flash incorporato: No
  • Autofocus: No
  • Accessori
  • Tastiera: Tastiera completa con tasti ad isola e tastierino numerico
  • Tastiera retroilluminata: Sì
  • Mouse: Multi-gesture touchpad
  • Webcam: Sì
  • Risoluzione webcam (Mpx): 0,5
  • Microfono: Sì
  • Altro
  • Altro: Hard Disk:
    1 TB SATA 5400 rpm

    Schermo:
    15.6 Pollici
    1920x1080 Pixel
    Full HD, LED, No Glare

    Video OUT: HDMI

    Wireless: WiFi 802.11n (a/c)

    Bluetooth 4.2

    Webcam:
    Frontale 0.5 MP

    Audio:
    Uscita cuffie (combo)
    Ingresso microfono

    Porte USB:
    2x USB 2.0
    1x USB 3.0
    1x USB 3.1

    Alimentatore 65W
  • Software e applicativi
  • Applicativi installati: Microsoft Office 365 Customer Trial
  • Batteria
  • Tipo batteria: Batteria agli ioni di litio (Li-Ion)
  • Batteria: 3 celle
  • Colore, Dimensioni e peso
  • Colore Scocca: Gray
  • Dimensioni: 36,1x1,94x24,3 cm
  • Peso (kg): 1,7
  • Peso: 1,4 - 1,79 kg
 
Quello che intendevo è che da ignorante pur leggendo non capirei molto (mi dispiace se te la sei presa) comunque ora me la sono letta ma i miei dubbi restano lo stesso.
Il migliore sembra essere hp o sbaglio? Mi preoccupa però che cercando in rete in vendita se ne trovino pochi
 
Ultima modifica:
Non ho letto la guida perché tanto non cambierebbe nulla e ho ristretto la scelta a questi 3 notebook perché ho un buono da spendere in negozio in questo periodo (euronics) e ho selezionato direttamente quelli che si avvicinano di più al mio budget presenti in volantino . So che potrei trovare di meglio in giro ma la situazione è questa quindi mi "accontento" di uno dei 3 considerando che al momento ho un dell xps 17 l702x


HP Notebook 15-bs517nl
colore Nero - Schrmo da 15.6" con diagonale da 39,6 cm Full HD antiriflesso 1920 x 1080, Processore Intel Core i7-7500U (frequenza base 2,7 GHz, fino a 3,5 GHz con tecnologia Intel Turbo Boost, 4 MB di cache, 2 core), Scheda grafica AMD Radeon 530 (2 GB DDR3 dedicati), 12 GB DDR4-2133 SDRAM (1 x 4 GB, 1 x 8 GB), hard Disk 1 TB 5400 rpm SATA, Lettore DVD,Tastiera retroilluminata a isola di dimensioni standard con tastierino numerico,TouchPad con supporto gesti multi-touch, Connettività Intel 802.11b/g/n/ac (1x1) Wi-Fi eBluetooth 4.2, LAN integrata 10/100/1000 GbE, 1 lettore di schede di memoria multiformato SD, 2 USB 3.1 Gen 1; 1 USB 2.0; 1 HDMI; 1 RJ-45.

Dimensioni: 38 x 25.38 x 2.38 cm
Peso: 2.1 kg


ACER Swift 3 SF315-41-R03D

  • Processore
  • Processore: AMD Ryzen 5
  • Sigla processore: 2500U
  • Velocità della clock (GHz): 2
  • Max Turbo Frequency (GHz): 3,6
  • Cache di terzo livello (MB): 4
  • Marca chipset: AMD
  • Tipo di Chipset: integrato
  • Memoria Ram
  • RAM: 8 GB
  • Tipo di RAM: DDR4
  • Numero slot RAM totali: 1
  • Hard Disk
  • Tipo di Hard Disk: SSD
  • SSD: 256 GB
  • Scheda grafica
  • Grafica: AMD graphics
  • Modello grafica: Radeon Vega Processor Graphics
  • Memoria Scheda grafica (MB): Condivisa
  • Altre caratteristiche scheda grafica: Condivisa
  • Sistema operativo
  • Sistema operativo: Windows 10 Home (64bit)
  • Display
  • Dimensioni display: Display 15,6 ''
  • Display ('): 15
  • Convertibile: No
  • HD: Full HD
  • Risoluzione Display: 1920x1080 pixel
  • Formato schermo: 16:9
  • Touchscreen: No
  • Display antiriflesso: No
  • Display IPS: Sì
  • Unità Ottica
  • Unità ottica: No
  • Scheda Audio
  • Altoparlanti: 2 x altoparlanti stereo integrati
  • Connettività
  • Modulo SIM: No
  • Slot SIM: No
  • Ethernet: No
  • Wi-Fi: Sì
  • Wi-Fi: 802.11a/b/g/n/ac
  • Bluetooth: 4.0
  • Interfacce
  • DisplayPort: No
  • USB 2.0: 1
  • USB 3.0: 2
  • Numero di porte usb type 'C': 1
  • VGA: No
  • HDMI: Sì
  • DVI: No
  • Ingresso microfono: 1
  • Uscita cuffie: 1
  • Card reader: Multi Card
  • Accessori
  • Tastiera: Tastiera completa
  • Tastiera retroilluminata: Sì
  • Mouse: Multi-gesture touchpad
  • Webcam: Sì
  • Altro
  • Altro: Hard Drive:
    256GB Intel PCIe SSD

    Display:
    15.6" FHD IPS LCD panel con vetro
    16 : 9
    1920 x 1080

    Camera:
    HD Camera con 2Mic.

    Wireless LAN:
    802.11ac Wireless LAN

    Bluetooth 4.0

    HDMI: Si

    VGA: No

    Ethernet (RJ-45) Port: No

    Fingerprint Reader: Si

    Card reader: SD card reader

    USB: 1 x USB 2.0, 1 x USB Type-C; USB 3.1 Gen 1 (fino a 5 Gbps) 2x USB 3.0; con carica USB power-off

    Audio jacks: 3.5mm combo audio jack

    AC Adaptor: 45W Power Adapter
  • Software e applicativi
  • Applicativi installati: Office 2016 - 30 giorni di prova
  • Batteria
  • Tipo batteria: Li-ion battery
  • Batteria: 4 celle
  • Autonomia (h): 8
  • Colore, Dimensioni e peso
  • Colore Scocca: Silver
  • Dimensioni: 37,05x1,89x25,5 cm
  • Peso (kg): 2,1
  • Peso: 1,8 - 2,19 kg

ASUS Vivobook S15 S510UR-EJ295T

  • Processore
  • Processore: Intel Core i7
  • Sigla processore: 7500U
  • Velocità della clock (GHz): 2,7
  • Max Turbo Frequency (GHz): 3,5
  • Cache di terzo livello (MB): 4
  • Marca chipset: Intel
  • Memoria Ram
  • RAM: 8 GB
  • Tipo di RAM: DDR4
  • Ram Massima Supportata: 16 GB
  • Numero slot RAM liberi: 1
  • Numero slot RAM totali: 2
  • Hard Disk
  • HDD: 1000 GB
  • Tipo di Hard Disk: HDD
  • Scheda grafica
  • Grafica: nVidia graphics
  • Modello grafica: GeForce 940MX
  • Memoria Scheda grafica (MB): 2048
  • Altre caratteristiche scheda grafica: Dedicata; DDR5; HDMI
  • Sistema operativo
  • Sistema operativo: Windows 10 Home (64bit)
  • Display
  • Dimensioni display: Display 15,6 ''
  • Display ('): 15
  • Convertibile: No
  • Risoluzione Ultra HD: No
  • HD: Full HD
  • Risoluzione Display: 1920x1080 pixel
  • Formato schermo: 16:9
  • Touchscreen: No
  • 3D: No
  • Display antiriflesso: Sì
  • Display IPS: No
  • Unità Ottica
  • Unità ottica: No
  • Scheda Audio
  • Scheda audio: Integrata
  • Altoparlanti: Integrati
  • Connettività
  • Modulo SIM: No
  • Slot SIM: No
  • Ethernet: No
  • Wi-Fi: Sì
  • Wi-Fi: 802.11a/b/g/n/ac
  • Bluetooth: 4.2
  • Interfacce
  • DisplayPort: No
  • USB 2.0: 2
  • USB 3.0: 1
  • VGA: Standard
  • HDMI: Sì
  • DVI: No
  • Connettore RJ 45: 1
  • Ingresso microfono: 1
  • Uscita cuffie: 1
  • Card reader: Multi Card
  • Fotocamera posteriore: No
  • Lettore impronte digitali: No
  • Flash incorporato: No
  • Autofocus: No
  • Accessori
  • Tastiera: Tastiera completa con tasti ad isola e tastierino numerico
  • Tastiera retroilluminata: Sì
  • Mouse: Multi-gesture touchpad
  • Webcam: Sì
  • Risoluzione webcam (Mpx): 0,5
  • Microfono: Sì
  • Altro
  • Altro: Hard Disk:
    1 TB SATA 5400 rpm

    Schermo:
    15.6 Pollici
    1920x1080 Pixel
    Full HD, LED, No Glare

    Video OUT: HDMI

    Wireless: WiFi 802.11n (a/c)

    Bluetooth 4.2

    Webcam:
    Frontale 0.5 MP

    Audio:
    Uscita cuffie (combo)
    Ingresso microfono

    Porte USB:
    2x USB 2.0
    1x USB 3.0
    1x USB 3.1

    Alimentatore 65W
  • Software e applicativi
  • Applicativi installati: Microsoft Office 365 Customer Trial
  • Batteria
  • Tipo batteria: Batteria agli ioni di litio (Li-Ion)
  • Batteria: 3 celle
  • Colore, Dimensioni e peso
  • Colore Scocca: Gray
  • Dimensioni: 36,1x1,94x24,3 cm
  • Peso (kg): 1,7
  • Peso: 1,4 - 1,79 kg

Grazie, tra i tre direi l'Acer Swift 3 col Ryzen 5 Vega 8 (magari se riesci a trovare il modello col Ryzen 7 sarebbe meglio ma ovviamente il budget cresce) :sisi:
La Vega 8 riesce a stare al passo di una 940MX, per il gaming però andrebbe meglio una MX150 (meglio ancora una GTX1050), molti giochi (a parte forse FIFA e Farming Simulator, per citarne due) non andranno in FHD e dovrai scalare la risoluzione verso il basso, questo non significa che non potranno essere giocati, intendiamoci ;)
Budget permettendo, la cosa migliore sarebbe acquistare il Swift 3 con il Ryzen 7 e la RX540 dedicata con 2GB di GDDR5, tra l'altro non so neanche se è reperibile qui da noi :look:
A presto ;)
 
Ho adocchiato questo notebook Asus VivoBook X542UA-GQ266T che non mi fa sforare il mio budget di 500 euro. 4 gb di ram che andrei poi più in là ad aumentare e hdd da 500 gb che andrei sempre più in là a sostituire con un ssd. Scheda video Intel HD Graphics 620 che dovrebbe bastare per l'unico gioco che uso football manager ( l'ultima versione del gioco richiede come minimo Intel GMA X4500, NVIDIA GeForce 9600M GT, AMD/ATI Mobility Radeon HD 3650). La HD 620 è meglio di quelle richieste? E mi permette di stare tranquillo per qualche anno? E sempre la HD 620 è meglio della mia attuale Nvidia GeForce GT 555m? Grazie mille

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
 
Ho adocchiato questo notebook Asus VivoBook X542UA-GQ266T che non mi fa sforare il mio budget di 500 euro. 4 gb di ram che andrei poi più in là ad aumentare e hdd da 500 gb che andrei sempre più in là a sostituire con un ssd. Scheda video Intel HD Graphics 620 che dovrebbe bastare per l'unico gioco che uso football manager ( l'ultima versione del gioco richiede come minimo Intel GMA X4500, NVIDIA GeForce 9600M GT, AMD/ATI Mobility Radeon HD 3650). La HD 620 è meglio di quelle richieste? E mi permette di stare tranquillo per qualche anno? E sempre la HD 620 è meglio della mia attuale Nvidia GeForce GT 555m? Grazie mille

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Quell'Asus sotto i 500 euro è ottimo.
Tieni presente pero' che se vuoi la fluidità devi prendere in considerazione di sostituire subito l'HDD con un SSD.
L'Intel HD 620 è sicuramente migliore rispetto a quelle dei requisiti minimi del gioco, ma si tratta sempre di un integrata. Non è fatta per giocare. Secondo me come prestazioni siamo lì con la tua GeForce 555m.
 
Ho adocchiato questo notebook Asus VivoBook X542UA-GQ266T che non mi fa sforare il mio budget di 500 euro. 4 gb di ram che andrei poi più in là ad aumentare e hdd da 500 gb che andrei sempre più in là a sostituire con un ssd. Scheda video Intel HD Graphics 620 che dovrebbe bastare per l'unico gioco che uso football manager ( l'ultima versione del gioco richiede come minimo Intel GMA X4500, NVIDIA GeForce 9600M GT, AMD/ATI Mobility Radeon HD 3650). La HD 620 è meglio di quelle richieste? E mi permette di stare tranquillo per qualche anno? E sempre la HD 620 è meglio della mia attuale Nvidia GeForce GT 555m? Grazie mille

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Sicuramente la HD 620 è migliore della GT555M ma per il gaming hai bisogno di una dedicata, c'è poco da dire :sisi:
Volendo rimanere nel budget, ti suggerisco l'Aspire A515 con la APU A10-9620P, 8GB di RAM, 1TB di HDD (da sostituire quanto prima con un SSD, dato che fa da collo di bottiglia) e una bella dedicata RX540 con 2GB di GDDR5:
https://www.amazon.it/dp/B0792KQ4X3/?tag=tomsforum-21
Mettendo un veloce SSD, ci puoi fare tutto quello desideri e anche di più :asd:

P.S. Con quella dotazione dell'Asus X542UA Football Manager neanche parte ah ah ah :D

1526723363982.webp
 
Sicuramente la HD 620 è migliore della GT555M ma per il gaming hai bisogno di una dedicata, c'è poco da dire :sisi:
Volendo rimanere nel budget, ti suggerisco l'Aspire A515 con la APU A10-9620P, 8GB di RAM, 1TB di HDD (da sostituire quanto prima con un SSD, dato che fa da collo di bottiglia) e una bella dedicata RX540 con 2GB di GDDR5:
https://www.amazon.it/dp/B0792KQ4X3/?tag=tomsforum-21
Mettendo un veloce SSD, ci puoi fare tutto quello desideri e anche di più :asd:

P.S. Con quella dotazione dell'Asus X542UA Football Manager neanche parte ah ah ah :D

Visualizza allegato 292306

Addirittura dici che football manager neanche parte?!?! Il processore AMD Quad-Core A10-9620P com'è? Ero orientato verso gli intel e a questo punto faccio lo sforzo di pagare 100 euro e punto su https://www.amazon.it/dp/B0764LRBQ2/?tag=tomsforum-21
sarebbe la scelta migliore a questo punto?
io mi baso sempre sul portatile che ho adesso dell l702x vecchio di molti anni e che ancora mi fa girare football manager quindi penso che un nuovo notebook molto più recente sicuramente dovrebbe andare meglio, ma sono supposizioni da ignorante :D
 
Addirittura dici che football manager neanche parte?!?! Il processore AMD Quad-Core A10-9620P com'è? Ero orientato verso gli intel e a questo punto faccio lo sforzo di pagare 100 euro e punto su https://www.amazon.it/dp/B0764LRBQ2/?tag=tomsforum-21
sarebbe la scelta migliore a questo punto?
io mi baso sempre sul portatile che ho adesso dell l702x vecchio di molti anni e che ancora mi fa girare football manager quindi penso che un nuovo notebook molto più recente sicuramente dovrebbe andare meglio, ma sono supposizioni da ignorante :D

Sì, se riesci ad aumentare il tuo budget, l'Aspire con l'i5-8250U e la MX150 è la scelta migliore dal punto di vista del processore :sisi:
Per il gaming la RX540 è migliore in quanto ha il bus di memoria a 128-bit (contro i 64-bit della MX150), l'ampiezza di banda è doppia rispetto alla MX150:
http://gpuboss.com/gpus/Radeon-RX-540-vs-GeForce-MX150
Sta a te valutare quale ti conviene di più, fermo restando che anche con l'A10 ci si può fare di tutto ;)
 
Volendo rimanere nel budget, ti suggerisco l'Aspire A515 con la APU A10-9620P, 8GB di RAM, 1TB di HDD (da sostituire quanto prima con un SSD, dato che fa da collo di bottiglia) e una bella dedicata RX540 con 2GB di GDDR5:
https://www.amazon.it/dp/B0792KQ4X3/?tag=tomsforum-21
E se prendo la versione che costa di più di questo acer? Per 50 euro cambia il processore che diventa un A12-9720P (ho provato a leggere qualcosa a riguardo e dovrebbe essere leggermente meglio dell' A10-9620P, confermate?) e in più sostituisce l'hard disk e mi ritroverei giù un ssd da 256 gb.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top