DOMANDA Notebook Gaming

Pubblicità

OniZz

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
1
Punteggio
32
Ciao a tutti, vorrei acquistare un notebook prevalentemente per uso gaming avrei puntato il legion slim 7 che attualmente è in sconto sul sito ufficiale, ho assolutamente bisogno che abbia un buon sistema di raffreddamento nei limiti del possibile, il budget è di circa 1500 euro, altrimenti quali potrebbero essere le alternative?


Vi ringrazio in anticipo.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, vorrei acquistare un notebook prevalentemente per uso gaming avrei puntato il legion slim 7 che attualmente è in sconto sul sito ufficiale, ho assolutamente bisogno che abbia un buon sistema di raffreddamento nei limiti del possibile, il budget è di circa 1500 euro, altrimenti quali potrebbero essere le alternative?


Vi ringrazio in anticipo.
se vuoi una buona dissipazione, togli lo slim e prendi la versione standard
 
Leggendo in giro, avevo capito che sia il pro 5 che lo slim 7 gen 8, hanno lo stesso sistema di dissipazione con le stesse temperature…

Il legion pro 5, a parità di componenti costa quasi 200 euro in più, avendo solo la cpu più prestante, ovviamente nelle versioni amd, in quanto intel sono più care già in partenza…cosa mi consigli?
 
Ultima modifica:
Leggendo in giro, avevo capito che sia il pro 5 che lo slim 7 gen 8, hanno lo stesso sistema di dissipazione con le stesse temperature…

Il legion pro 5, a parità di componenti costa quasi 200 euro in più, avendo solo la cpu più prestante, ovviamente nelle versioni amd, in quanto intel sono più care già in partenza…cosa mi consigli?
metti un budget altrimenti vado alla cieca
 
Ciao a tutti, vorrei acquistare un notebook prevalentemente per uso gaming avrei puntato il legion slim 7 che attualmente è in sconto sul sito ufficiale, ho assolutamente bisogno che abbia un buon sistema di raffreddamento nei limiti del possibile, il budget è di circa 1500 euro, altrimenti quali potrebbero essere le alternative?


Vi ringrazio in anticipo.
Notebook != Gaming
 
L’avevo scritto sopra 1500 euro
pensavo fosse solo il costo della configurazione, comunque non trovo nulla di decente da assemblare, incluso lo slim linkato, lo schermo 1600p è eccessivo per una 4060, ho provato a cercare una via di mezzo scendendo di cpu e migliorando la gpu con intel, ma nada
guarda questo HP omen dalla spagna, con 4060 e risoluzione 1080p (bilanciati)
 
pensavo fosse solo il costo della configurazione, comunque non trovo nulla di decente da assemblare, incluso lo slim linkato, lo schermo 1600p è eccessivo per una 4060, ho provato a cercare una via di mezzo scendendo di cpu e migliorando la gpu con intel, ma nada
guarda questo HP omen dalla spagna, con 4060 e risoluzione 1080p (bilanciati)
Quindi sconsigli i legion? Ho dato un occhiata al HP non mi entusiasma esteticamente…
 
Quindi sconsigli i legion? Ho dato un occhiata al HP non mi entusiasma esteticamente…
i legion sono buoni, il legion 5 è al pari dell'HP (forse qualcosa in più per l'hp), ma non c'è molto come configurazioni o meglio, non c'è tutta la roba che c'è di solito
se vuoi l'estetica, punta ad un MSI raider o rog strix scar, ma ti costano il doppio
 
i legion sono buoni, il legion 5 è al pari dell'HP (forse qualcosa in più per l'hp), ma non c'è molto come configurazioni o meglio, non c'è tutta la roba che c'è di solito
se vuoi l'estetica, punta ad un MSI raider o rog strix scar, ma ti costano il doppio
Non punto all’estetica, ma tra HP e Legion esteticamente preferisco il legion, perché l’HP lo reputi superiore al legion 5 pro? La risoluzione del monitor si può sempre abbassare all’occorrenza o sbaglio?
 
perché l’HP lo reputi superiore al legion 5 pro?
primo per la dissipazione, secondo per la risoluzione nativa bilanciata con la gpu, mentre il legion ha la serie 7 e 9 che ne migliora la qualità, HP ha solo quello
La risoluzione del monitor si può sempre abbassare all’occorrenza o sbaglio?
non è un rapporto 1:1
 
primo per la dissipazione, secondo per la risoluzione nativa bilanciata con la gpu, mentre il legion ha la serie 7 e 9 che ne migliora la qualità, HP ha solo quello

non è un rapporto 1:1
Insomma mi stai dicendo che quella risoluzione servirebbe almeno una 4070?

Posso chiederti cosa ha di superiore la dissipazione del hp?

Scusa ma sto cercando di capire quanto più possibile per effettuare una scelta sensata.
 
Grazie delle informazioni, a questo punto lo slim 7 lo elimino, considerando che non è più in promozione, potrei salire al massimo a 1700 euro di spesa massima, ma non ho trovato molto in giro se non il legion pro 5 con questa configurazione:

Caratteristiche principali
  • Processore : Processore AMD Ryzen™ 7 7745HX (da 3,6 GHz fino a 5,1 GHz)
  • Sistema operativo : Windows 11 Home 64
  • Scheda grafica : GPU per notebook NVIDIA® GeForce RTX™ 4060 con GDDR6 da 6 GB
  • Memoria : DDR5 da 16 GB a 5.200 MHz (SODIMM) - (2 x 8 GB)
  • Unità disco fisso : SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC da 1000 GB
  • Tipo di schermo : 16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, 100% sRGB, 500 nit, 240 Hz, mascherina sottile, bassa emissione di luce bue
Totale 1510 euro, oppure mettendo la 4070 lasciando il resto invariato a 1729 euro.
 
  • Unità disco fisso : SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC da 1000 GB
si può espandere in futuro, resta su 512gb
  • Tipo di schermo : 16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, 100% sRGB, 500 nit, 240 Hz, mascherina sottile, bassa emissione di luce bue
non c'è uno schermo 1200p?
  • Sistema operativo : Windows 11 Home 64
elimina questa opzione, ti costa 12€ la licenza

mettici dentro la 4070, anche con schermo a 1200p
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top