Notebook gaming budget 2500

Pubblicità

cosmos1991

Nuovo Utente
Messaggi
48
Reazioni
1
Punteggio
26
Salve ho un budget massimo di 2500 euro, vorrei un portatile gaming, in pratica dopo 10 ore di lavoro mi metto sul letto, pc sulla pancia e mi metto a giocare. Spesso anche divido il monitor per fare mezzo netflix e mezzo gioco.

Che consigliate? avevo visto una 4080 con un 18' e 32 gb usato a 2.4 ne vale la pena?
 
no sto anche in chiamate su teams con amici/ragazza e vediamo film insieme, nel mentre gioco. ahah Mutitasking.
il problema più grosso è la posizione, l'andrai a mettere su una superficie che andrà a limitare la dissipazione, quindi ti sconsiglio roba usata e con grosse componenti (i7,i9 e 4080), a cosa giocherai?
 
il problema più grosso è la posizione, l'andrai a mettere su una superficie che andrà a limitare la dissipazione, quindi ti sconsiglio roba usata e con grosse componenti (i7,i9 e 4080), a cosa giocherai?
ma per il rischio che si spenga? vorrei giocare più o meno a tutto, ti parlo di massimo 3 ore giornaliere
 
ma per il rischio che si spenga? vorrei giocare più o meno a tutto, ti parlo di massimo 3 ore giornaliere
1) avresti enormi problemi di surriscaldamento, roba da friggere il pc. i portatili da gaming hanno da sempre problemi di temperature, appoggiarlo su una superficie morbida lo uccide. (e nel mentre avresti le ventole in modalità "jet con post-bruciatore acceso")

2) ho come la sensazione che tu intenda usarlo a batteria: su quei portatili NON si gioca a batteria, ma solo connessi all'alimentatore dato che la batteria non è in grado di tenere a manetta cpu + gpu di alto livello . ci provassi oltre ad avere prestazioni molto più basse svuoteresti la batteria in 30/40 min. andando anche a stressarla moltissimo (a me è capitato, dal 100 allo 0% in 30min. Dopo quella volta la batteria on è piu stata la stessa ed è durata poco tempo prima di morire definitivamente)

p.s. anche se non giochi, con hw molto spinto avresti problemi sia di temperature sia di batteria: il mio anche da nuovo con utilizzo semplice (navigazione/office) e batteria da 99whr non superava mail le 2,5/3h


insomma: un portatile da gaming bello spinto va bene se sta su una scrivania.

considererei veramente un pc slim per tutto il resto (tipo un macbook air) e un pc handheld per giocare (steam deck, legion go ecc ecc). complessivamente risparmi pure
 
Ultima modifica:
1) avresti enormi problemi di surriscaldamento, roba da friggere il pc. i portatili da gaming hanno da sempre problemi di temperature, appoggiarlo su una superficie morbida lo uccide. (e nel mentre avresti le ventole in modalità "jet con post-bruciatore acceso")

2) ho come la sensazione che tu intenda usarlo a batteria: su quei portatili NON si gioca a batteria, ma solo connessi all'alimentatore dato che la batteria non è in grado di tenere a manetta cpu + gpu di alto livello . ci provassi oltre ad avere prestazioni molto più basse svuoteresti la batteria in 30/40 min. andando anche a stressarla moltissimo (a me è capitato, dal 100 allo 0% in 30min. Dopo quella volta la batteria on è piu stata la stessa ed è durata poco tempo prima di morire definitivamente)

p.s. anche se non giochi, con hw molto spinto avresti problemi sia di temperature sia di batteria: il mio anche da nuovo con utilizzo semplice (navigazione/office) e batteria da 99whr non superava mail le 2,5/3h


insomma: un portatile da gaming bello spinto va bene se sta su una scrivania.

considererei veramente un pc slim per tutto il resto (tipo un macbook air) e un pc handheld per giocare (steam deck, legion go ecc ecc). complessivamente risparmi pure
nono la presa della corrente è vicinissima al letto, lo userei con cavo, anche perché quello che ho senza scheda video sta comunque attaccato. Il discorso è che mi serve per giocare quelle 3 orette e nel mentre vedo un film e sto in chiamata su discord.
 
da amazon spagna c'è questo in prevendita per fine aprile, ma per me devi andare su un hardware come questo, nulla di esagerato, ma che ti permette di giocare e lavorare con consumi più nella norma
 
non penso, il vecchio prezzo delle 4070Ti era simile, mentre si scende sui 1800/1900€ per le 4070
 
ti ringrazio per la gentilezza delle risposte, tu al mio posto prenderesti il preorder dell'msi o aspetteresti l'assestamento dei prezzi? magari trovandolo in italia
io aspetterei, non tanto per la versione italiana, che ahimè avranno sempre prezzi gonfiati per la scarsità di prodotti, ma per un eventuale 8070s, che se mantiene il rapporto prestazioni delle schede desktop, andranno quanto una 4080 mobile con consumi molto più bassi, domani comunque saranno presentate le 5060 mobile, vediamo anche se scendono i prezzi dei notebook con 5070
 
io aspetterei, non tanto per la versione italiana, che ahimè avranno sempre prezzi gonfiati per la scarsità di prodotti, ma per un eventuale 8070s, che se mantiene il rapporto prestazioni delle schede desktop, andranno quanto una 4080 mobile con consumi molto più bassi, domani comunque saranno presentate le 5060 mobile, vediamo anche se scendono i prezzi dei notebook con 5070
daje aspetto, se vedi qualcosa manda pure nel corto del tempo, entro luglio vorrei prenderlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top