Notebook Dell i7 pazzesco!

Pubblicità

giovaVent92

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
4
Buogiorno, vorrei presentarvi uno strano problema che mi si presenta con un notebook che ho in ufficio.
Il notebook in questione è un Dell con processore i7 , 16gb di ram, hdd bello capiente(ora non ricordo quanto), e scheda video dedicata.. il computer è una bella macchina e fa tutto senza problemi, poi quando apro un programma di formattazione video (format factory) diventa una lumaca nel processo di formattazione , cosa che in tutti gli altri pc , anche meno performanti, non succede. Esempio:
-Dell i7 ci mette 40 minuti a formattare 20 gb di video
-portatile inferiore ci mette 15 minuti a formattare gli stessi video

Cosa potrebbe determinare questo problema?
 
i fattori sono tanti, il primo problema potrebbe essere la mancanza di accelerazione hardware
 
Dalle impostazioni del PC ho impostato per quel software la scheda video dedicata per garantire prestazioni elevate, ma in realtà non è cambiato niente. Ti faccio uno screenshot delle impostazioni, anche se sono a casa su un altro PC, però magari ti fai un idea
 

Allegati

  • Immagine 2023-07-16 120449.webp
    Immagine 2023-07-16 120449.webp
    57.2 KB · Visualizzazioni: 32
come risolverei se il problema fosse davvero questo?
l'accelerazione hardware è data da un chip dedicato, hai una cpu intel che ha il quick sync e probabilmente una gpu nvidia, che ha il chip l'NVENC
da quel che vedo nello screen, è un software di conversione video, molto simile ad handbrake
 
ecco le spec del computer in questione
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Scarica crystaldiskinfo e metti screen sullo stato del/dei dischi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
l'accelerazione hardware è data da un chip dedicato, hai una cpu intel che ha il quick sync e probabilmente una gpu nvidia, che ha il chip l'NVENC
da quel che vedo nello screen, è un software di conversione video, molto simile ad handbrake
 

Allegati

  • IMG_20230717_115953095.webp
    IMG_20230717_115953095.webp
    2.1 MB · Visualizzazioni: 21
  • IMG_20230717_115945169.webp
    IMG_20230717_115945169.webp
    2.8 MB · Visualizzazioni: 21
  • IMG_20230717_115957993.webp
    IMG_20230717_115957993.webp
    1.6 MB · Visualizzazioni: 23
  • IMG_20230717_120401428.webp
    IMG_20230717_120401428.webp
    3.2 MB · Visualizzazioni: 18
  • IMG_20230717_120755030.webp
    IMG_20230717_120755030.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 21
Ultima modifica:
Apri il task manager e vai nel tab prestazioni. Verifica che quando avvii la conversione la cpu salga di clock.
 
ecco le spec del computer in questione
--- i due messaggi sono stati uniti ---

--- i due messaggi sono stati uniti ---
concordo nel controllare le temperature, utilizza hwinfo in sensor only per quello

le caratteristiche sembrano ok, i CODEC sono anche supportati, sia quick sync che nvenvc
che tipo di operazione svolgi con quel programma?
 
eccolo mentre formatta dei video..ho notato che bella barra di caricamento di ogni video c'è in ognuno una scritta diversa, tipo GPU NV e GPU QSV
 

Allegati

  • IMG_20230717_144854973.webp
    IMG_20230717_144854973.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 20
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top