Notebook da gaming idea folle?

Pubblicità

Michalgnor

Nuovo Utente
Messaggi
86
Reazioni
5
Punteggio
27
Salve ho effettuato un acquisto del mio primo notebook da gaming: ASUS TUF FX505GE i7-8750H e Nvidia 1050Ti
Il pc mi soddisfa a pieno, ho speso 960.
Stavo pensando: sarebbe un'idea folle chiedere il reso senza alcun motivo su amazon per magari un ripensamento e poter puntare ad uno dei due visto che a sto punto spendo 1000 euro?
Ne vale la pena?
Quanto sbatti c'è a chiedere un reso ed attendere un rimborso?
Voglio sapere se davvero ne varrebbe la pena.
 
Ciao a te.

Quel notebook è sbilanciato lato scheda video. Poi in più la stessa Nvidia ha sostituito la gtx 1050 TI con la gtx 1650 4gb.
C'è anche da considerare che la scheda video dedicata è saldata. Hai fatto un acquisto errato ed hai dato più importanza al processore. Considera che gli i5/i7 H di 8a/9a generazione hanno sostituito gli i7 HQ di 7a/6a gen.
Io lo rimanderei subito indietro.

gtx 1050 TI < gtx 1650 < gtx 1060 6gb < gtx 1660 < gtx 1660 Ti < RTX 2060

Però il primo portatile costa 1299 euro mentre il secondo costa di più. Tu hai parlando di spendere 1000 euro.
 
Ciao a te.

Quel notebook è sbilanciato lato scheda video. Poi in più la stessa Nvidia ha sostituito la gtx 1050 TI con la gtx 1650 4gb.
C'è anche da considerare che la scheda video dedicata è saldata. Hai fatto un acquisto errato ed hai dato più importanza al processore. Considera che gli i5/i7 H di 8a/9a generazione hanno sostituito gli i7 HQ di 7a/6a gen.
Io lo rimanderei subito indietro.

gtx 1050 TI < gtx 1650 < gtx 1060 6gb < gtx 1660 < gtx 1660 Ti < RTX 2060

Però il primo portatile costa 1299 euro mentre il secondo costa di più. Tu hai parlando di spendere 1000 euro.
Ciao, il punto è che tanto sbagliato non è.
Attualmente mi trovo molto bene, i giochi mi vanno da dio.
Stavo solo guardando appunto dal punto di vista di scheda video.
Sinceramente vengo da un Hp e so quanto surriscaldano.
Per questo non vorrei fare cose affrettate, cercando su internet questi Hp omen surriscaldano ugal modo. Ci sono molti video che stanno fissi ai 90C.
Rifarmi un pc dove sotto scotta come non so cosa con quei soldi spesi non mi va.
L'asus spesso lo tocco sotto ma la differenza di pasta termica e di Temperatura è assurda.
Sembra che la ventilazione funziona da dio rispetto agli Hp.
Per cui quelli erano esempi sbagliati.
Posso raggiungere i 1400 massimi se proprio devo fare il cambio.
Però a sto punto non più con HP.
 
Mi baso su un esperienza tutta mia eh, quindi prendilo con le pinze:

- Il problema del surriscaldamento non dipende tanto dalla marca: varia da modello a modello. L'Omen ha la doppia ventilazione per CPU e GPU. Scalderà molto comunque perchè ha hardware pompato in uno chassis un pò ristretto. Ma non arriverà a temperature critiche, al massimo la CPU si sparerà un pò di throttling ma non fonderà.

- Se il brand HP non ti fa impazzire prova a dare un'occhiata ai vari Santech o Raiontech, gaming laptop su base Clevo. Io ne ho avuti due con un'ottima esperienza. Il secondo è un GTD2 con CPU Desktop e Gtx 1070 e display 4k 17". Un missile, ma pesa come un cannone e la batteria dura come una stella cadente. Ma ci sono molti modelli con ottimo hardware e l'assistenza funziona bene.

- L' Asus che hai preso in realtà non è malvagio, la 1050 TI fa girare bene o male tutto, ma potrebbe diminuire gli FPS o impostare alcuni titoli con dettagli limitati. Forse con quel prezzo trovi di meglio, o comunque più recente.
 
Mi baso su un esperienza tutta mia eh, quindi prendilo con le pinze:

- Il problema del surriscaldamento non dipende tanto dalla marca: varia da modello a modello. L'Omen ha la doppia ventilazione per CPU e GPU. Scalderà molto comunque perchè ha hardware pompato in uno chassis un pò ristretto. Ma non arriverà a temperature critiche, al massimo la CPU si sparerà un pò di throttling ma non fonderà.

- Se il brand HP non ti fa impazzire prova a dare un'occhiata ai vari Santech o Raiontech, gaming laptop su base Clevo. Io ne ho avuti due con un'ottima esperienza. Il secondo è un GTD2 con CPU Desktop e Gtx 1070 e display 4k 17". Un missile, ma pesa come un cannone e la batteria dura come una stella cadente. Ma ci sono molti modelli con ottimo hardware e l'assistenza funziona bene.

- L' Asus che hai preso in realtà non è malvagio, la 1050 TI fa girare bene o male tutto, ma potrebbe diminuire gli FPS o impostare alcuni titoli con dettagli limitati. Forse con quel prezzo trovi di meglio, o comunque più recente.
Ciao, ti ringrazio.
Ripensandoci a quel prezzo mi risparmio questi 300 euro in più che ne dovrei mettere.
Quindi confermo la tua terza opzione, mi gira tutto abbastanza bene, per alcuni giochi devo abbassare ma non così tanto da rovinarmi l'esperienza.
Ti ringrazio molto e mi confermo il mio bell'asus.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mi baso su un esperienza tutta mia eh, quindi prendilo con le pinze:

- Il problema del surriscaldamento non dipende tanto dalla marca: varia da modello a modello. L'Omen ha la doppia ventilazione per CPU e GPU. Scalderà molto comunque perchè ha hardware pompato in uno chassis un pò ristretto. Ma non arriverà a temperature critiche, al massimo la CPU si sparerà un pò di throttling ma non fonderà.

- Se il brand HP non ti fa impazzire prova a dare un'occhiata ai vari Santech o Raiontech, gaming laptop su base Clevo. Io ne ho avuti due con un'ottima esperienza. Il secondo è un GTD2 con CPU Desktop e Gtx 1070 e display 4k 17". Un missile, ma pesa come un cannone e la batteria dura come una stella cadente. Ma ci sono molti modelli con ottimo hardware e l'assistenza funziona bene.

- L' Asus che hai preso in realtà non è malvagio, la 1050 TI fa girare bene o male tutto, ma potrebbe diminuire gli FPS o impostare alcuni titoli con dettagli limitati. Forse con quel prezzo trovi di meglio, o comunque più recente.
Ma tu lo faresti questo scambio dall'asus al hp omen con 2060 nvidia? Se fossi al mio posto?Voglio un po' di opinioni
 
Ultima modifica:
Io se dovessi prendere un notebook gaming non andrei su un modello con una scheda video vecchia e non molto performante. Tra i 2 sceglierei sicuramente quello più recente con la 2060, da mw ci sono ottime offerte in questo periodo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io se dovessi prendere un notebook gaming non andrei su un modello con una scheda video vecchia e non molto performante. Tra i 2 sceglierei sicuramente quello più recente con la 2060, da mw ci sono ottime offerte in questo periodo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offerte gonfiate del 20-30% rispetto a quanto puoi trovare online da fonti affidabili.

Comunque sia cercando bene si trovano portatili da gaming con i7 8gen, 16gb ram, schermo ips 1080p 144hz e 2060 (non Q) a 1500-1600.
Per cifre inferiori l'unica scheda grafica che abbia un senso prendere è la 1660Ti che riesce a durarti ancora un paio di anni senza grosse pretese... ma in questo caso dovresti evitare prodotti con prezzo superiore a 1100/1200.

Ho venduto un i7 7700k + 16 gb ram + 1060 6gb a 900 euro e in giro nei supermercati vedi portatili con la 1050Ti a 1300 euro.... totalmente overpriced e da evitare come la peste.

ps: avere alte prestazioni e temperature non infernali nei portatili da gaming significa salire con il peso e lo spessore.
Io avevo un Acer Predator da 3.2 - 3.5 kg e con un'ottimo airflow ma alto almeno 2 cm.
 
Ciao :)
Ti consiglio di dare un'occhio a questa configurazione del Dell G5. Come prezzo sfora il tuo budget, ma se sei uno studente universitario c'è il 10% di sconto studenti e arrivi a 1350 circa!
 
Offerte gonfiate del 20-30% rispetto a quanto puoi trovare online da fonti affidabili.

Comunque sia cercando bene si trovano portatili da gaming con i7 8gen, 16gb ram, schermo ips 1080p 144hz e 2060 (non Q) a 1500-1600.
Per cifre inferiori l'unica scheda grafica che abbia un senso prendere è la 1660Ti che riesce a durarti ancora un paio di anni senza grosse pretese... ma in questo caso dovresti evitare prodotti con prezzo superiore a 1100/1200.

Ho venduto un i7 7700k + 16 gb ram + 1060 6gb a 900 euro e in giro nei supermercati vedi portatili con la 1050Ti a 1300 euro.... totalmente overpriced e da evitare come la peste.

ps: avere alte prestazioni e temperature non infernali nei portatili da gaming significa salire con il peso e lo spessore.
Io avevo un Acer Predator da 3.2 - 3.5 kg e con un'ottimo airflow ma alto almeno 2 cm.
Ma infatti io sono d'accordo sul fatto che 1300 per stesse carattetistiche e 1050ti è assurdo come prezzo tanto che l'ho preso su amazon a 958 ora non so perché sta a 1000.
Il punto è quell'hp con le stesse caratteristiche e 300 euro in più ne vale la pena?
 
Offerte gonfiate del 20-30% rispetto a quanto puoi trovare online da fonti affidabili.

Comunque sia cercando bene si trovano portatili da gaming con i7 8gen, 16gb ram, schermo ips 1080p 144hz e 2060 (non Q) a 1500-1600.
Per cifre inferiori l'unica scheda grafica che abbia un senso prendere è la 1660Ti che riesce a durarti ancora un paio di anni senza grosse pretese... ma in questo caso dovresti evitare prodotti con prezzo superiore a 1100/1200.

Ho venduto un i7 7700k + 16 gb ram + 1060 6gb a 900 euro e in giro nei supermercati vedi portatili con la 1050Ti a 1300 euro.... totalmente overpriced e da evitare come la peste.

ps: avere alte prestazioni e temperature non infernali nei portatili da gaming significa salire con il peso e lo spessore.
Io avevo un Acer Predator da 3.2 - 3.5 kg e con un'ottimo airflow ma alto almeno 2 cm.

20/30% mi sembra un tantino esagerato, ma comunque parlavo di prodotti in offerta. Con i loro sconti presi il mio ge63 8rf a 1700€, prezzo più basso sul web.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
In negozio i prezzi, tranne rari casi, sono assai gonfiati e non serve che te lo dica io.... né sul perché questo accade.
Anche sul web lo sono se non si sa cosa cercare, quando e come.

Ci sono fasce di prodotti in cui rischi di trovare dei prezzi dalle 2 alle 3 volte più alti solo perché l'utente medio viene tenuto all'oscuro, da parte dei negozi fisici - ergo catene commerciali - dell'esistenza dello "street price" ben differente da quello esposto sugli scaffali.

Msi sovrapprezza brutalmente tutti i portatili che produce per via del fatto che solo "sottili e potenti" (nonostante abbiano poi spesso problemi di temperature) quindi o ti va bene o ciao.
Ovviamente questo vale anche per altre marche e tipologie di prodotti.

PS: prova a prendere un portatile da gaming medio su Unieuro, Trony, etc. e comparalo con il prezzo più basso del web.
Nella fascia 1000-1500 euro avrai anche differenze di 200-300 euro senza grossi problemi.
 
In negozio i prezzi, tranne rari casi, sono assai gonfiati e non serve che te lo dica io.... né sul perché questo accade.
Anche sul web lo sono se non si sa cosa cercare, quando e come.

Ci sono fasce di prodotti in cui rischi di trovare dei prezzi dalle 2 alle 3 volte più alti solo perché l'utente medio viene tenuto all'oscuro, da parte dei negozi fisici - ergo catene commerciali - dell'esistenza dello "street price" ben differente da quello esposto sugli scaffali.

Msi sovrapprezza brutalmente tutti i portatili che produce per via del fatto che solo "sottili e potenti" (nonostante abbiano poi spesso problemi di temperature) quindi o ti va bene o ciao.
Ovviamente questo vale anche per altre marche e tipologie di prodotti.

PS: prova a prendere un portatile da gaming medio su Unieuro, Trony, etc. e comparalo con il prezzo più basso del web.
Nella fascia 1000-1500 euro avrai anche differenze di 200-300 euro senza grossi problemi.
Quoto pienamente.
Riguardo all'argomento del topic ci ragiono ancora su.
Sto cambiando spesso idea non mi convince tutto ciò.
Sembra evidente che gli hp omen abbiano problemi di surriscaldamento ma devo sentire chi lo ha per capirne meglio.
Per 300 euro non vorrei farmi scappare l'occasione se qualora fosse una occasione.
Stesso modo se non ne vale tanto la pena mi tengo questo e bon, non ho tanto da lamentarmi.
E' solo un voler essere certi che questi soldi vengano spesi bene.
 
Si che sono gonfiati, del 30% è esagerato, e comunque parlavo di OFFERTE


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top