Notebook 13” produzione Audio - max 850€

Pubblicità

esse.ci

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
28
Salve a tutte e tutti,
Sono un tecnico audio che lavora prevalentemente con Reaper e ProTools (quest’ultimo quando si tratta di cinema), con la mia attuale configurazione non ho avuto grossi problemi neanche su progetti molto grandi. Il collo di bottiglia di questo pc è rappresentato dalla risoluzione del Monitor, che non mi permette di utilizzarlo al meglio.

Ho iniziato a dare uno sguardo nel forum è vorrei essere preciso nella richiesta, non ho bisogno di una scheda video molto potente, non è un notebook che utilizzerò per il gaming o progetti video.
  • Max 13/14 Pollici
  • Non oltre i 1,5kg di peso
  • 16 Gb di Ram
  • Monitor IPS - WQXGA 2560x1600

Avevo visto questo ma me l’hanno sconsigliato per la CPU, nonostante in giro si trovino dei benchmark molto soddisfacenti.
Lenovo ThinkBook 13s G3 // 800/850€
Ryzen 7 - 5800U / RAM : 16 GB / SSD: 512 GB M.2 2242 /
2 x USB 3.2 Type A, 1 x USB 3.2 Type C
Monitor: IPS - WQXGA (2560x1600)
https://www.tecnosell.com/it/lenovo-thinkbook-13s-g3-16-512gb-ryzen-7-5800u-20ya0009ix.html

Avete altri consigli in questa fascia di prezzo?
 
Salve a tutte e tutti,
Sono un tecnico audio che lavora prevalentemente con Reaper e ProTools (quest’ultimo quando si tratta di cinema), con la mia attuale configurazione non ho avuto grossi problemi neanche su progetti molto grandi. Il collo di bottiglia di questo pc è rappresentato dalla risoluzione del Monitor, che non mi permette di utilizzarlo al meglio.

Ho iniziato a dare uno sguardo nel forum è vorrei essere preciso nella richiesta, non ho bisogno di una scheda video molto potente, non è un notebook che utilizzerò per il gaming o progetti video.
  • Max 13/14 Pollici
  • Non oltre i 1,5kg di peso
  • 16 Gb di Ram
  • Monitor IPS - WQXGA 2560x1600

Avevo visto questo ma me l’hanno sconsigliato per la CPU, nonostante in giro si trovino dei benchmark molto soddisfacenti.
Lenovo ThinkBook 13s G3 // 800/850€
Ryzen 7 - 5800U / RAM : 16 GB / SSD: 512 GB M.2 2242 /
2 x USB 3.2 Type A, 1 x USB 3.2 Type C
Monitor: IPS - WQXGA (2560x1600)
https://www.tecnosell.com/it/lenovo-thinkbook-13s-g3-16-512gb-ryzen-7-5800u-20ya0009ix.html

Avete altri consigli in questa fascia di prezzo?
In che senso te l'hanno sconsigliato per la cpu? La sto valutando anch'io su altro laptop. Tra i basso consumo dovrebbe essere il meglio sul mercato in teoria.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Monta un ryzen 4800h che va di piu rispetto alla cpu postata nel notebook linkato da te


guarda anche qui

passmark credo sia meglio di userbenchmark che usavo anch'io ma ho letto e sentito essere abbastanza inaffidabile


in altri video che ho visto sul 5800u dove comparavano decine di benchmark diversi tra lui e il 4800H a volte vinceva uno e a volte l'altro, dipende anche se si tiene il TDP a 15 o lo si alza a 25
 
Ultima modifica:
In che senso te l'hanno sconsigliato per la cpu? La sto valutando anch'io su altro laptop. Tra i basso consumo dovrebbe essere il meglio sul mercato in teoria.
--- i due messaggi sono stati uniti ---


guarda anche qui

passmark credo sia meglio di userbenchmark che usavo anch'io ma ho letto e sentito essere abbastanza inaffidabile

Esatto, però come riporta anche @mr_loco nella guida
Questo tipo di CPU non sono fatte per un uso intensivo e rischiano di andare in Thermal Throttling più facilmente.
 
mentre invece il 4800h si, è una cpu diversa rispetto alla variante U.
Le varianti U sono quelle a basso consumo energetico
 
Certo, ma il 5800U è iper-efficiente e prima di mandarlo in thermal throttling penso ce ne vada un bel po', altrimenti dubito che riuscirebbe a fare quei punteggi. Però boh magari mi sbaglio alla grande, sono solo supposizioni le mie

Il punto però è che essendo il 5800U con architettura migliorata potrebbe anche stare testa a testa con il 4800H
--- i due messaggi sono stati uniti ---
questo è il video che dicevo se vi interessa, è approfondito ci sono decine di benchmarks:

 
Ultima modifica:
dal bench che ho postato io il 4800h va un 11% in piu che non è poco
 
Certo, ma il 5800U è iper-efficiente e prima di mandarlo in thermal throttling penso ce ne vada un bel po', altrimenti dubito che riuscirebbe a fare quei punteggi. Però boh magari mi sbaglio alla grande, sono solo supposizioni le mie

Il punto però è che essendo il 5800U con architettura migliorata potrebbe anche stare testa a testa con il 4800H
il 5800U come tutte le cpu a basso consumo, hanno il boost solo su single core, infatti nei test batte anche il 4800H, merito del passaggio a ZEN 3, ma in multicore è sempre superiore il 4800H e non di poco
Sono un tecnico audio che lavora prevalentemente con Reaper e ProTools (quest’ultimo quando si tratta di cinema), con la mia attuale configurazione non ho avuto grossi problemi neanche su progetti molto grandi. Il collo di bottiglia di questo pc è rappresentato dalla risoluzione del Monitor, che non mi permette di utilizzarlo al meglio.
prendere solo un secondo monitor portatile?
un macbook air M1 dal warehouse a 890€?
 
Ho visto lo Huawei e mi sembra un buon compromesso, il dubbio è sulla marca e su come si comportano rispetto i notebook.

Pensando di salire di prezzo restando nelle stesse caratteristiche cosa si può trovare, avevo buttato un occhio su questo che si trova intorno ai 1300€?

Notebook Lenovo yoga S7 PRO 14ACH5 5800H 1TB 16GB
Notebook da 35,6 cm (14,0"), Windows 10 Home
Schermo: 2880 x 1800, IPS, riflesso
AMD Ryzen™ 7 5800H 8x 3,20 GHz
Memoria condivisa grafica AMD Radeon™
16 GB di RAM, SSD da 512 GB
2x USB 3.1 Gen2 tipo C, 1x USB 3.1 Gen1, Wi-Fi 6 (802.11ax)

Grazie a tutti per i consigli.
 
Pensando di salire di prezzo restando nelle stesse caratteristiche cosa si può trovare, avevo buttato un occhio su questo che si trova intorno ai 1300€?
se non ti interessa il mac, sui 14" c'è lo zephyrus, credo di averlo inserito anche nella guida, un banco da 16gb di ram costa intorno gli 80€ e arrivi a 24gb di ram, stando sotto i 1100€
 
lo zephyrus pero un po scaldicchia, non che non sia un buon prodotto anzi, pero' è caldino
 
Non avevo visto lo Zephyrus effettivamente, che mi sembra tra i prodotti elencati quello che si avvicina di più alla mia idea, con un costo anche sostenibile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top