Ciao a tutti, il mio notebook (Acer Aspire 5100 BL-51) a volte non vede HD e DVD.
Tutto è cominiato con dei BSOD che credevo dipendessero dall'HD, poi ho notato che in queste occasioni anche il lettore DVD scompariva dal BIOS eppoi dopo un pò riapparivano entrambi.
Ho provato ad usare una Live di linux su cd senza HD montato e dopo qualche ora il lettore si è imambolato lo stesso.
Provato con Live su USB e il pc va divinamente.
Pensando che il problema potesse dipendere dal DVD, l'ho tolto ed ho provato ad avviare il pc con l'HD ma non lo vedeva, ho rimontato il DVD e tolto l'HD e così il CD si avvia e fa i rumori come se leggesse ma non viene visto dal BIOS.
Metto DVD e HD insieme e non li legge.
Mi chiedo:
E' normale che l'HD non venga visto se il lettore DVD è assente o rotto?
Se così fosse potrebbe essere il lettore il problema, altrimenti, non so, c'è un unico controllore che gestisce HD e DVD e megari è quello ad essere rotto?
Tutto è cominiato con dei BSOD che credevo dipendessero dall'HD, poi ho notato che in queste occasioni anche il lettore DVD scompariva dal BIOS eppoi dopo un pò riapparivano entrambi.
Ho provato ad usare una Live di linux su cd senza HD montato e dopo qualche ora il lettore si è imambolato lo stesso.
Provato con Live su USB e il pc va divinamente.
Pensando che il problema potesse dipendere dal DVD, l'ho tolto ed ho provato ad avviare il pc con l'HD ma non lo vedeva, ho rimontato il DVD e tolto l'HD e così il CD si avvia e fa i rumori come se leggesse ma non viene visto dal BIOS.
Metto DVD e HD insieme e non li legge.
Mi chiedo:
E' normale che l'HD non venga visto se il lettore DVD è assente o rotto?
Se così fosse potrebbe essere il lettore il problema, altrimenti, non so, c'è un unico controllore che gestisce HD e DVD e megari è quello ad essere rotto?