PROBLEMA Non Trovo Driver Amd Per Ubuntu

Pubblicità

Anonymous_

Utente Attivo
Messaggi
214
Reazioni
22
Punteggio
37
Salve a tutti, ho un pc all in one dell'hp, purtroppo con windows 8.1 OEM, purtroppo questi nuovi windows non sono compatibili con un sacco di programmi e si bloccano sempre (almeno sul mio pc) quindi ho deciso di disinstallare windows 8.1 e installare Ubuntu 16.10. Adesso però non riesco a trovare i driver della scheda grafica sul sito dell'amd. La mia scheda è la hd 7450A, il modello del pc è 23d-101el. Quindi non funziona il regolatore della luminosità. Sapete come posso fare? Ci sono speciali driver per Ubuntu? Non penso che i driver siano solo per windows, giusto? Grazie in anticipo.
 
Salve a tutti, ho un pc all in one dell'hp, purtroppo con windows 8.1 OEM, purtroppo questi nuovi windows non sono compatibili con un sacco di programmi e si bloccano sempre (almeno sul mio pc) quindi ho deciso di disinstallare windows 8.1 e installare Ubuntu 16.10. Adesso però non riesco a trovare i driver della scheda grafica sul sito dell'amd. La mia scheda è la hd 7450A, il modello del pc è 23d-101el. Quindi non funziona il regolatore della luminosità. Sapete come posso fare? Ci sono speciali driver per Ubuntu? Non penso che i driver siano solo per windows, giusto? Grazie in anticipo.
Su Ubuntu non hai bisogno di nessun driver, AMD ha messo i suoi driver open source (AMDGPU). Un consiglio che ti posso dare è di usare Ubuntu 16.04 LTS, che è supportata per 5 anni ed è piu stabile, la 16.10 tra 9 mesi devi fare un anzamento di versione alla prossima release che è la 17.04 e cosi via fino alla prossima LTS, che sarà la 18.04.

http://www.chimerarevo.com/linux/amd-amdgpu-linux-177978/
 
Su Ubuntu non hai bisogno di nessun driver, AMD ha messo i suoi driver open source (AMDGPU). Un consiglio che ti posso dare è di usare Ubuntu 16.04 LTS, che è supportata per 5 anni ed è piu stabile, la 16.10 tra 9 mesi devi fare un anzamento di versione alla prossima release che è la 17.04 e cosi via fino alla prossima LTS, che sarà la 18.04.

http://www.chimerarevo.com/linux/amd-amdgpu-linux-177978/

Oh no! Adesso dovrò reinstallare tutto l'OS da capo? Ci ho messo un giorno intero a installare tutti i programmi... non si può fare un downgrade dal terminale o qualcosa del genere?
 
Oh no! Adesso dovrò reinstallare tutto l'OS da capo? Ci ho messo un giorno intero a installare tutti i programmi... non si può fare un downgrade dal terminale o qualcosa del genere?

No, ormai rimani con la 16.10, poi quando uscirà la 17.04 ti apparirà la notifica per fare l'upgrade con il tool aggiornamenti, cosi fino alla 18.04. Va bè, ti volevo consigliare Btrfs come file system per gli snapshot, ma va bè :rolleyes:
 
No, ormai rimani con la 16.10, poi quando uscirà la 17.04 ti apparirà la notifica per fare l'upgrade con il tool aggiornamenti, cosi fino alla 18.04. Va bè, ti volevo consigliare Btrfs come file system per gli snapshot, ma va bè :rolleyes:

Ma quindi come faccio con i driver? Scusa ma io non capisco il tuo linguaggio, magari mi hai detto la soluzione e mi hai anche calcolato la massa dell'universo, ma io non so cosa significhi btrfs e non so come funziona Linux e Ubuntu. Fin'ora ho capito solo che ho sbagliato qualcosa. Scusa per l'ignoranza ahahah
 
Ma quindi come faccio con i driver? Scusa ma io non capisco il tuo linguaggio, magari mi hai detto la soluzione e mi hai anche calcolato la massa dell'universo, ma io non so cosa significhi btrfs e non so come funziona Linux e Ubuntu. Fin'ora ho capito solo che ho sbagliato qualcosa. Scusa per l'ignoranza ahahah

I driver già sono inclusi, non devi installare niente, al massimo apri il tool "driver aggiuntivi" e vedi li se c'è qualche driver da installare.
 
I driver già sono inclusi, non devi installare niente, al massimo apri il tool "driver aggiuntivi" e vedi li se c'è qualche driver da installare.

Ok, ho reinstallato Ubunto alla versione 16.04, poi ho installato amdgpu pro e quando ho riavviato non mi faceva più entrare nell' account, allora sono andato nella modalità recovery e ho disinstallato amdgpu pro con il comando amdgpu-pro-uninstall, dopo mi ha fatto entrare nell' account e ho cancellato tutte le cartelle denominate amdgpu con nautilus, ho riavviato ma c'é di nuovo il problema che non mi fa entrare. Io ho criptato la directory e quindi all'avvio la prima cosa che mi chiede é di inserire la password per sbloccarla, ma a differenza di prima lo schermo ha cambiato risoluzione e non mi fa inserire la password, se riavvio dal tastino del pc, entro in grub e seleziono Ubuntu si avvia una schermata fucsia e se inserisco la password mi fa sbloccare la directory. Dopo la schermata di caricamento graficamente distorta, arrivo al login per entrare nell'account ma dopo aver inserito la password mi riporta alla pagina di login. Scusa se te lo chiedo, adesso come faccio? C'é un modo per ripristinare Ubuntu dalla shell root della recovery?
 
Ok, ho reinstallato Ubunto alla versione 16.04, poi ho installato amdgpu pro e quando ho riavviato non mi faceva più entrare nell' account, allora sono andato nella modalità recovery e ho disinstallato amdgpu pro con il comando amdgpu-pro-uninstall, dopo mi ha fatto entrare nell' account e ho cancellato tutte le cartelle denominate amdgpu con nautilus, ho riavviato ma c'é di nuovo il problema che non mi fa entrare. Io ho criptato la directory e quindi all'avvio la prima cosa che mi chiede é di inserire la password per sbloccarla, ma a differenza di prima lo schermo ha cambiato risoluzione e non mi fa inserire la password, se riavvio dal tastino del pc, entro in grub e seleziono Ubuntu si avvia una schermata fucsia e se inserisco la password mi fa sbloccare la directory. Dopo la schermata di caricamento graficamente distorta, arrivo al login per entrare nell'account ma dopo aver inserito la password mi riporta alla pagina di login. Scusa se te lo chiedo, adesso come faccio? C'é un modo per ripristinare Ubuntu dalla shell root della recovery?

AMDGPU PRO è solo per alcune schede di fascia alta AMD, al momento:


AMD Product Compatibility
The AMDGPU-Pro Driver is compatible with the following AMD products.

AMD Product Family Compatibility
Radeon™ RX 480 Graphics
Radeon™ R9 M270X Graphics
Radeon™ RX 470 Graphics
Radeon™ R9 360 Graphics
Radeon™ RX 460 Graphics
Radeon™ R9 290X Graphics
Radeon™ R9 Fury X Graphics
Radeon™ R9 290 Graphics
Radeon™ R9 Fury Graphics
Radeon™ R9 285 Graphics
Radeon™ R9 Nano Graphics
Radeon™ R9 M485X
Radeon™ R9 390X Graphics
Radeon™ R7 M465
Radeon™ R9 390 Graphics
Radeon™ R7 M460
Radeon™ R9 380X Graphics
Radeon™ R7 M445
Radeon™ R9 380 Graphics
Radeon™ R7 M440
Radeon™ R9 M395X Graphics
Radeon™ R7 260X Graphics
Radeon™ R9 M385 Graphics
Radeon™ R7 260 Graphics
Radeon™ R9 M380 Graphics


Ripeto, per la tuia GPU non devi installare niente, AMD li ha resi open source.
 
confermo quanto detto da tutti, le vga amd usano driver open che sono gia inclusi, non devi fare niente per farle funzionare .

brtfs è un filesystem , windows utilizza ntfs e basta, linux ne supporta almeno unaventina diversi per usi specifici o generici .

di default usa ext4 che va bene per tutto ma non brilla in niente , brtfs dovrebbe sostituire ext4 cone filesystem predefinito perchè ha alcune funzioni molto cool tipo gli snapshot, il ridimensionamento al volo delle partizioni, il raid " interno" e altre che non ricordo.
 
confermo quanto detto da tutti, le vga amd usano driver open che sono gia inclusi, non devi fare niente per farle funzionare .

brtfs è un filesystem , windows utilizza ntfs e basta, linux ne supporta almeno unaventina diversi per usi specifici o generici .

di default usa ext4 che va bene per tutto ma non brilla in niente , brtfs dovrebbe sostituire ext4 cone filesystem predefinito perchè ha alcune funzioni molto cool tipo gli snapshot, il ridimensionamento al volo delle partizioni, il raid " interno" e altre che non ricordo.

Va bene, ma comunque non mi fa abbassare la luminosità dello schermo. Visto che in windows 8 era un problema di driver ho pensato che anche qui lo fosse.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top