Non so se il mio aio custom funziona

Pubblicità

Palllino

Nuovo Utente
Messaggi
33
Reazioni
3
Punteggio
26
Come da titolo, lo so, è una cosa ignorantissima ma non ho idea di quel che sto facendo
Ho un waterblock di un raijintek triton che ho collegato ad un radiatore da 240 dell'xspc.
È la mia prima volta con l'acqua e ho provato una configurazione forse un po' particolare con il radiatore sul frontale in alto con ventole in aspirazione.
Ieri l'ho preparo e sembrava non dare problemi, oggi l'ho montato, testato e bho.
Ho come l'impressione che l'acqua non scorra, all'interno del tubo ci sono infatti minuscole bollicine che non si muovono e danno un impressione di staticità. Inoltre la pompa fa un rumore più forte di quel che pensassi, come se sforzasse (ma non ne ho idea dato che è la mia prima volta).
Dite che i raccordi bassi danno problemi? Devo riconfigurare il tutto?
Come faccio a sapere se il tutto in realtà funziona a dovere? magari monitorando le temperature ma non so come
Qualsiasi consiglio è graditissimo, allego foto in caso
 

Allegati

  • tmp_16282-20160408_234013-1770226317.webp
    tmp_16282-20160408_234013-1770226317.webp
    222.2 KB · Visualizzazioni: 51
Come da titolo, lo so, è una cosa ignorantissima ma non ho idea di quel che sto facendo
Ho un waterblock di un raijintek triton che ho collegato ad un radiatore da 240 dell'xspc.
È la mia prima volta con l'acqua e ho provato una configurazione forse un po' particolare con il radiatore sul frontale in alto con ventole in aspirazione.
Ieri l'ho preparo e sembrava non dare problemi, oggi l'ho montato, testato e bho.
Ho come l'impressione che l'acqua non scorra, all'interno del tubo ci sono infatti minuscole bollicine che non si muovono e danno un impressione di staticità. Inoltre la pompa fa un rumore più forte di quel che pensassi, come se sforzasse (ma non ne ho idea dato che è la mia prima volta).
Dite che i raccordi bassi danno problemi? Devo riconfigurare il tutto?
Come faccio a sapere se il tutto in realtà funziona a dovere? magari monitorando le temperature ma non so come
Qualsiasi consiglio è graditissimo, allego foto in caso
Ciao se metti la mano sul tubo non vibra?
 
Come da titolo, lo so, è una cosa ignorantissima ma non ho idea di quel che sto facendo
Ho un waterblock di un raijintek triton che ho collegato ad un radiatore da 240 dell'xspc.
È la mia prima volta con l'acqua e ho provato una configurazione forse un po' particolare con il radiatore sul frontale in alto con ventole in aspirazione.
Ieri l'ho preparo e sembrava non dare problemi, oggi l'ho montato, testato e bho.
Ho come l'impressione che l'acqua non scorra, all'interno del tubo ci sono infatti minuscole bollicine che non si muovono e danno un impressione di staticità. Inoltre la pompa fa un rumore più forte di quel che pensassi, come se sforzasse (ma non ne ho idea dato che è la mia prima volta).
Dite che i raccordi bassi danno problemi? Devo riconfigurare il tutto?
Come faccio a sapere se il tutto in realtà funziona a dovere? magari monitorando le temperature ma non so come
Qualsiasi consiglio è graditissimo, allego foto in caso
Fai uno stress test sulla cpu per vedere a quanto arriva, se scalda tanto c'è qualcosa che non va.
Prova a fare firestryke e tieni afterburner con rivatuner aperto in modo che ti mostri la temperatura cpu sullo schermo così in caso scaldi troppo stacchi prima
 
Ciao se metti la mano sul tubo non vibra?

Si, sento un leggero tremolio

Fai uno stress test sulla cpu per vedere a quanto arriva, se scalda tanto c'è qualcosa che non va.
Prova a fare firestryke e tieni afterburner con rivatuner aperto in modo che ti mostri la temperatura cpu sullo schermo così in caso scaldi troppo stacchi prima
Lo farei volentieri ma esiste una versione gratuita di 3dmark? O ci sono altre alternative? Non vorrei investire 25€ su una cosa che uso solo una volta..

Grazie delle risposte comunque!
 
Come da titolo, lo so, è una cosa ignorantissima ma non ho idea di quel che sto facendo
Ho un waterblock di un raijintek triton che ho collegato ad un radiatore da 240 dell'xspc.
È la mia prima volta con l'acqua e ho provato una configurazione forse un po' particolare con il radiatore sul frontale in alto con ventole in aspirazione.
Ieri l'ho preparo e sembrava non dare problemi, oggi l'ho montato, testato e bho.
Ho come l'impressione che l'acqua non scorra, all'interno del tubo ci sono infatti minuscole bollicine che non si muovono e danno un impressione di staticità. Inoltre la pompa fa un rumore più forte di quel che pensassi, come se sforzasse (ma non ne ho idea dato che è la mia prima volta).
Dite che i raccordi bassi danno problemi? Devo riconfigurare il tutto?
Come faccio a sapere se il tutto in realtà funziona a dovere? magari monitorando le temperature ma non so come
Qualsiasi consiglio è graditissimo, allego foto in caso


guardati questo video https://www.youtube.com/watch?v=x76JbLfCSfQ
 
è esattamente il video che ho utilizzato per preparare il loop. Su quello non ho avuto problemi.
Ora ho in download 3dmark e dopo metto sotto stress per vedere come va
Ma si sa per caso se i raccordi in basso influiscono sullo stress della pompa? Non trovo nulla in giro ma allo stesso modo su tutti i rad che ho visto ,montati frontalmente, non ho mai visto un paio di raccordi bassi
 
è esattamente il video che ho utilizzato per preparare il loop. Su quello non ho avuto problemi.
Ora ho in download 3dmark e dopo metto sotto stress per vedere come va
Ma si sa per caso se i raccordi in basso influiscono sullo stress della pompa? Non trovo nulla in giro ma allo stesso modo su tutti i rad che ho visto ,montati frontalmente, non ho mai visto un paio di raccordi bassi
Che sia in su o in giù poco importa, l'importante è che la pompa abbia SEMPRE liquido da pescare
Non ho visto se è custom o no ma se lo è potrebbe essere che la pompa non peschi abbastanza acqua perché non ce n'è abbastanza ed è tutta giù nel radiatore
 
Si, sento un leggero tremolio


Lo farei volentieri ma esiste una versione gratuita di 3dmark? O ci sono altre alternative? Non vorrei investire 25€ su una cosa che uso solo una volta..

Grazie delle risposte comunque!

Per testare il raffreddamento della cpu usa uno stress test per la cpu, perché complicarsi la vita con un bench 3D ?
Aida 64, XTU, Cinebench possono andare bene
 
Che sia in su o in giù poco importa, l'importante è che la pompa abbia SEMPRE liquido da pescare
Non ho visto se è custom o no ma se lo è potrebbe essere che la pompa non peschi abbastanza acqua perché non ce n'è abbastanza ed è tutta giù nel radiatore

Eccomi scusate il ritardo. Ho fatto il test e non ha crashato nulla. Secondo rivatuner non ho mai superato i 50° anche quando la cpu era al 90%. In aggiunta ho fatto girare anche un secondo programmino in background per vedere il picco massimo. Nel complesso non penso sia malvagio no? Opinioni? Scusate ma ci capisco ancora poco :(

(Scannick se leggevo prima lo facevo, sorry)
Immagine.webp
 
Come temperature secondo me ci siamo
per il posizionamento delle ventole come hai lo schema del case?
intanto ti metto una foto di come dovrebbero stare :D
00345.webp
 
Eccomi scusate il ritardo. Ho fatto il test e non ha crashato nulla. Secondo rivatuner non ho mai superato i 50° anche quando la cpu era al 90%. In aggiunta ho fatto girare anche un secondo programmino in background per vedere il picco massimo. Nel complesso non penso sia malvagio no? Opinioni? Scusate ma ci capisco ancora poco :(

(Scannick se leggevo prima lo facevo, sorry)
Visualizza allegato 201638

Non è male come temperatura, ti ho fatto scaricare 3d mark perché pensavo avessi problemi anche alla GPU.
Prova a stressarlo per un po' facendo girare per tipo 6/7 volte firestryke di fila e vedi a quanto arriva sennò scarica intel burn test e fai 20 run su extreme e vedi a che temperatura arriva
 
Come temperature secondo me ci siamo
per il posizionamento delle ventole come hai lo schema del case?
intanto ti metto una foto di come dovrebbero stare :D

Ecco qua il mio carbide 300r. Purtroppo corsair mi ha trollato e non c'era modo di mettere un radiatore da 240 con ventole. Le ventole sul top erano escluse, non posso. Rimaneva la scelta tra, far saltar via i drive bay (che non usavo) o il vano degli hdd, con comunque la convinzione che se il risultato non mi sarebbe piaciuto avrei cambiato case (e cosi faro se il tutto non funziona, ma in realtà mi piace)
Sono consapevole che immettendo aria calda dal rad non avrei avuto le migliori prestazioni, ma ho visto che è una soluzione usata da molti e non poi cosi oscena
Ho considerato anche di invertire il flusso, ma so che se l'aria immessa è < dell'aria espulsa non va bene
137032-6.webp

Non è male come temperatura, ti ho fatto scaricare 3d mark perché pensavo avessi problemi anche alla GPU.
Prova a stressarlo per un po' facendo girare per tipo 6/7 volte firestryke di fila e vedi a quanto arriva sennò scarica intel burn test e fai 20 run su extreme e vedi a che temperatura arriva
Ok, opterò per intel burn. Ma 20 test non è un po' esagerato? A che temperatura massima mi dovrei fermare?
 
Ecco qua il mio carbide 300r. Purtroppo corsair mi ha trollato e non c'era modo di mettere un radiatore da 240 con ventole. Le ventole sul top erano escluse, non posso. Rimaneva la scelta tra, far saltar via i drive bay (che non usavo) o il vano degli hdd, con comunque la convinzione che se il risultato non mi sarebbe piaciuto avrei cambiato case (e cosi faro se il tutto non funziona, ma in realtà mi piace)
Sono consapevole che immettendo aria calda dal rad non avrei avuto le migliori prestazioni, ma ho visto che è una soluzione usata da molti e non poi cosi oscena
Ho considerato anche di invertire il flusso, ma so che se l'aria immessa è < dell'aria espulsa non va bene
Visualizza allegato 201642


Ok, opterò per intel burn. Ma 20 test non è un po' esagerato? A che temperatura massima mi dovrei fermare?
Io non andrei oltre i 70/75° ma può andare oltre
20 run per vedere bene bene quando si attesta...se proprio vuoi fai 15 ma meno non andrei
 
Eccomi qua, sono stato nei limiti ma un po' deluso, pensavo meglio
Il #2 core è stato il primo a raggiungere i 70° verso il sesto test, è seguito poco dopo l'#1
Il core #0 ha raggiunto i 70° al 19esimo test
I test sono stati fatti su standard, che dite? Qualcosa non va? Sembrerebbe accettabile vista cosi ma pensavo di ottener miglior risultati dato che in genere il Raijintek ha ottime opinioni riguardo al raffreddamento, e dato che io ho sostituito il rad di alluminio con uno di rame pensavo meglio. Probabilmente la colpa è delle ventole

Immagine.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top