Non riesco piú a formattare - Samsung recovery 4 si blocca prima di cominciare la formattazione

Pubblicità

vior83

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma quando ho dei problemi col mio laptop vi ho sempre seguito.

Oggi tocca direttamente a me chiedere aiuto.

Il mio laptop (é un Samsung ma adesso non ricordo il modello) ha Windows 7 e qualche giorno fa ha cominciato a fare le bizze. Dapprima all'accensione impegava moltissimo prima di avviarsi, poi qualche giorno fa, dopo l'accensione e l'avvio del desktop, si bloccava e non riuscivo a far nulla, neanche a spegnerlo (lo dovevo forzare ogni volta).
Rassegnato, ho proceduto con la formattazione e pensavo di aver risolto tutto, ma mi sbagliavo.
Dopo aver formattato e scaricato tutti gli aggiornamenti di windows ho spento il pc per una notte, ma con enorme sorpresa il giorno seguente il pc aveva gli stessi sintomi di prima della formattazione: lento all'avvio e una volta caricato il desktop (tutte le icone) si bloccava ed il cursore del muove diventava una rotella.
Ho deciso di riformattarlo, ma dopo esserci riuscito ed averlo spento per una notte (ho scaricato tutti gli aggiornamenti obbligatori di windows) il problema si é ripresentato.
Avevo deciso di riformattare il laptop nuovamente, stavolta senza spegnerlo per vedere se il problema fossero gli aggiornamenti ma, seppur io abbia seguito la procedura solita per la formattazione (premere f8 all'accensione e seguire le istruzioni), il sistema Samsung recovery 4 non mi funzionava piú. La schermata si fermava proprio prima che il sistema mi dicesse che formattazione volessi eseguire...
Ho provato ad accedere in modalitá provvisoria, ma il pc si blocca prima della schermata in cui mi chiede la password.

Ció che funziona é il BIOS ma io non sono esperto e quindi non so proprio cosa fare.

Mi scuso per il lungo messaggio e mi chiedevo che ci fosse qualcosa che io possa fare o debba definitivamente buttare il mio adorato laptop!

Grazie!
 
Ultima modifica:
Secondo il mio modesto parere ti è partito il disco rigido, controlla se il pc ti fa dei clic strani o rumori insoliti dalle parti dello stesso.
Se poi è un ssd è un'altro discorso.
 
Secondo il mio modesto parere ti è partito il disco rigido, controlla se il pc ti fa dei clic strani o rumori insoliti dalle parti dello stesso.
Se poi è un ssd è un'altro discorso.

Grazie per la risposta.

Il lapotop non faceva e fa nessun rumore diverso dal solito. Tutto sembra normale.
É un HDD, non un SSD.
 
Un hdd rotto puo anche non emettere suoni o emetterli molto deboli, dipende dal tipo di device.
per essere sicuri dovresti testarlo con qualche software ma se non parte nemmeno il sistema la vedo dura.
puoi provare a lanciare una live linux da pennetta e far girare qualche programma di diagnostica, oppure piallare la partizione di windows senza toccare quella di ripristino, oppure usare qualche tool gratuito fornito dalle case produttrici di hdd, non so qual è il tuo.
Proporrei anche un test delle ram con memtest.
 
Un hdd rotto puo anche non emettere suoni o emetterli molto deboli, dipende dal tipo di device.
per essere sicuri dovresti testarlo con qualche software ma se non parte nemmeno il sistema la vedo dura.
puoi provare a lanciare una live linux da pennetta e far girare qualche programma di diagnostica, oppure piallare la partizione di windows senza toccare quella di ripristino, oppure usare qualche tool gratuito fornito dalle case produttrici di hdd, non so qual è il tuo.
Proporrei anche un test delle ram con memtest.

Non essendo un esperto, eviterei la parte in neretto :) (anche perché non ci ho capito molto, tbh :patpat:)

Test della ram fatto ed non c'era alcun errore.
Provo con qualche tool gratuito fornito dalla casa produttrice di HDD (devo controllare qual é).

Grazie per i consigli!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top