Non riesco ad accedere ad una cartella di un HDD

Pubblicità

Gabriele Barone

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve ragazzi, qualche giorno fa mi si è bruciata la scheda madre del mio portatile (che montava Windows Vista).
Ho comprato un nuovo portatile che monta Windows 8.1 e per recuperare i dati ho smontato l'HDD del vecchio portatile e l'ho collegato al nuovo tramite un adattatore SATA to USB. Il disco viene letto e posso entrare in tutte le cartelle che avevo, tranne in una: la cartella utente in cui avevo tutto quello che mi serviva e di cui dovevo recuperarne i dati. Quando provo ad aprirla esce scritto "non si dispone delle autorizzazioni necessarie per aprire questa cartella", se clicco su "consenti" il PC cerca di caricarne il contenuto senza però progredire. Se invece ne guardo le proprietà esce scritto "0 byte"... Cosa posso fare per aprirla?
 
Prova a modificare le permissions impostando il tuo amministratore come proprietario della cartella.
 
Ciao, potresti spiegarmelo più dettagliatamente?

Se vado in Proprietà>Protezione, mi dice che per continuare devo fornire le opzioni di amministrazione. Le fornisco ed escono 3 utenti:

SYSTEM
Account sconosciuto (penso sia il mio vecchio utente)
Administrators

per ottenere l'accesso alla cartella devo fare "rimuovi" su Account sconosciuto?
 
In sostanza la cartella era associata al tuo utente sul vecchio pc, che ne deteneva i diritti di scrittura legati a quello specifico SID (diciamo una "carta d' identità" univoca e non copiabile).
Se sposti il disco e accedi con un altro utente, anche se utilizzi lo stesso nome e psw il SID è diverso, quindi non ti da accesso.
Si tratta di diventare proprietari della cartella e sottocartelle:
entra nelle proprietà avanzate della sicurezza della cartella, seleziona il tab "proprietario", selezioni il tuo utente locale e lo imposti come nuovo proprietario della cartella E relative sottodir.
Rimuovi il vecchio utente (l' account sconosciuto, dovresti vedere solo il codice SID).
Fatto questo e confermato coi vari OK, nella sezione dei permessi imposti sempre il tuo utente locale per fare tutto (tutti i flag su Consenti).
Nel dubbio aggiungi anche l' utente Everyone sempre con permessi su tutto.
 
In sostanza la cartella era associata al tuo utente sul vecchio pc, che ne deteneva i diritti di scrittura legati a quello specifico SID (diciamo una "carta d' identità" univoca e non copiabile).
Se sposti il disco e accedi con un altro utente, anche se utilizzi lo stesso nome e psw il SID è diverso, quindi non ti da accesso.
Si tratta di diventare proprietari della cartella e sottocartelle:
entra nelle proprietà avanzate della sicurezza della cartella, seleziona il tab "proprietario", selezioni il tuo utente locale e lo imposti come nuovo proprietario della cartella E relative sottodir.
Rimuovi il vecchio utente (l' account sconosciuto, dovresti vedere solo il codice SID).
Fatto questo e confermato coi vari OK, nella sezione dei permessi imposti sempre il tuo utente locale per fare tutto (tutti i flag su Consenti).
Nel dubbio aggiungi anche l' utente Everyone sempre con permessi su tutto.

Grazieeeeeeeeee! Funziona finalmente! Mi hai decisamente salvato! :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top