Non riesco a reinstallare Google Chrome

Pubblicità

roxymuzak64

Nuovo Utente
Messaggi
34
Reazioni
2
Punteggio
22
Ciao a tutti. Pc portatile Hp Laptop con Windows 11 Home. Da ieri dopo che ho fatto una pulizia con uno scanner Eset che aveva trovato alcuni problemi malware/virus, non riesco piu' a reinstallare Chrome. Ho tentato di tutto, disinstallare, spento riacceso reinstallare etc. Grazie a chiunque puo' darmi un aiuto.
 
Ciao a tutti. Pc portatile Hp Laptop con Windows 11 Home. Da ieri dopo che ho fatto una pulizia con uno scanner Eset che aveva trovato alcuni problemi malware/virus, non riesco piu' a reinstallare Chrome. Ho tentato di tutto, disinstallare, spento riacceso reinstallare etc. Grazie a chiunque puo' darmi un aiuto.
Premi Windows + X e scegli App e funzionalità dal menu Power
Vai al riquadro di destra e individua Scegli dove scaricare le app
Utilizza il menu a discesa disponibile accanto a questa sezione e seleziona Ovunque
 
Premi Windows + X e scegli App e funzionalità dal menu Power
Vai al riquadro di destra e individua Scegli dove scaricare le app
Utilizza il menu a discesa disponibile accanto a questa sezione e seleziona Ovunque
Molte grazie per l'aiuto.
Premendo Windows + x nella lista non mi compare App e funzionalita', quello che piu' gli somiglia e' "App installate". In seguito non trovo una voce "Scegli dove scaricare le app".
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciao
quando avvii il setup di Chrome che succede? Messaggi di errore?
salve. Quando tento di far partire Chrome compare solo per un attimo una pagina bianca che sparisce subito.
 
Molte grazie per l'aiuto.
Premendo Windows + x nella lista non mi compare App e funzionalita', quello che piu' gli somiglia e' "App installate". In seguito non trovo una voce "Scegli dove scaricare le app".
--- i due messaggi sono stati uniti ---

salve. Quando tento di far partire Chrome compare solo per un attimo una pagina bianca che sparisce subito.
non hai una cosa cosi?
1687079258671.png
scarica da qui Chrome: https://www.google.com/intl/it_it/chrome/
disattiva se lo hai, l'antivirus
 
Ultima modifica:
Potresti essere in modalità "S" una sorta di protezione che windows applica di suo...maledetto!!

Windows 10 in modalità S è progettato per la sicurezza e le prestazioni in quanto esegue esclusivamente app di Microsoft Store. Se vuoi installare un'app che non è disponibile in Microsoft Store, dovrai disattivare la modalità S. La disattivazione modalità S è unidirezionale. Se esegui il passaggio, non potrai tornare a Windows 10 in modalità S. Non c'è alcun costo per uscire dalla modalità S.

  1. Sul tuo PC Windows 10 in modalità S, apri Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Attivazione.
  2. Nella sezione Passa a Windows 10 Home o Passa a Windows 10 Pro seleziona Vai allo Store. Se viene visualizzata anche una sezione "Aggiorna l'edizione di Windows", presta attenzione a non fare clic sul collegamento "Vai allo Store" di quella sezione.
  3. Nella pagina Disattiva la modalità S (o simile) che viene visualizzata in Microsoft Store, seleziona il pulsante Scarica. Dopo che viene visualizzato un messaggio di conferma nella pagina, potrai installare app dall'esterno di Microsoft Store.
L'iso del sistema operativo dove l'hai presa?
 
Potresti essere in modalità "S" una sorta di protezione che windows applica di suo...maledetto!!

Windows 10 in modalità S è progettato per la sicurezza e le prestazioni in quanto esegue esclusivamente app di Microsoft Store. Se vuoi installare un'app che non è disponibile in Microsoft Store, dovrai disattivare la modalità S. La disattivazione modalità S è unidirezionale. Se esegui il passaggio, non potrai tornare a Windows 10 in modalità S. Non c'è alcun costo per uscire dalla modalità S.

  1. Sul tuo PC Windows 10 in modalità S, apri Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Attivazione.
  2. Nella sezione Passa a Windows 10 Home o Passa a Windows 10 Pro seleziona Vai allo Store. Se viene visualizzata anche una sezione "Aggiorna l'edizione di Windows", presta attenzione a non fare clic sul collegamento "Vai allo Store" di quella sezione.
  3. Nella pagina Disattiva la modalità S (o simile) che viene visualizzata in Microsoft Store, seleziona il pulsante Scarica. Dopo che viene visualizzato un messaggio di conferma nella pagina, potrai installare app dall'esterno di Microsoft Store.
L'iso del sistema operativo dove l'hai presa?
Il sistema operativo si e' aggiornato automaticamente. Le schermate che mi si presentano se premo Windows + x sono queste. Avevo gia' fatto il tentativo per la modalita' "S" il sistema dice che NON e' in modalita' S.
 

Allegati

  • SCREENSHOT 1.webp
    SCREENSHOT 1.webp
    98.6 KB · Visualizzazioni: 26
  • SCREENSHOT 2.webp
    SCREENSHOT 2.webp
    40.5 KB · Visualizzazioni: 26
Il sistema operativo si e' aggiornato automaticamente. Le schermate che mi si presentano se premo Windows + x sono queste. Avevo gia' fatto il tentativo per la modalita' "S" il sistema dice che NON e' in modalita' S.
Ma quelle "X" rosse vicino alle cartelle e icone sul desktop le hai sempre avute?
 
Niente da fare. Disinstallato AVG, riscaricato Chrome , alla fine dell'installazione si apre una pagina bianca per una frazione di secondo poi sparisce. Si' le x rosse ci sono da sempre
Se non usi One Drive disinstallalo, quelle x rosse è perchè le cartelle non sono sincronizzate col programma
--- i due messaggi sono stati uniti ---
in gestione delle attività hai qualche sessione aperta di chrome? fai una prova...scarica Brave e installalo, perchè non metti windows 10 sul portatile, 11 è il male!
 
Ultima modifica:
Se non usi One Drive disinstallalo, quelle x rosse è perchè le cartelle non sono sincronizzate col programma
--- i due messaggi sono stati uniti ---
in gestione delle attività hai qualche sessione aperta di chrome? fai una prova...scarica Brave e installalo, perchè non metti windows 10 sul portatile, 11 è il male!
come posso verificare se ci sono sessioni aperte in Chrome? mi sono sempre trovato benissimo con Chrome, e' la prima volta che mi capita un casino cosi'. Come faccio a tornare a Windows 10?
 
come posso verificare se ci sono sessioni aperte in Chrome? mi sono sempre trovato benissimo con Chrome, e' la prima volta che mi capita un casino cosi'. Come faccio a tornare a Windows 10?
Reinstalla tutto ex novo cosi da avere un sistema operativo pulito...formatta tutto
per vedere le sessioni aperte devi andare sulla barra sotto lo schermo, dove hai data e ora, destro del mouse e vai su gestione attività
1687086135387.png
Ti si apre la pagina dove vedi tutte le applicazioni e programmi aperti, se vedi google clicca col destro del mouse sulla voce e fai termina
1687086258389.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top