RISOLTO Non riesco a reimpostare per reinstallare Windows

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Gabriele di pasquale

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
1
Ciao ho un computer fisso
Os Windows 10
RAM 16 GB
Scheda madre gigabyte
Scheda video AMD
Processore Intel
Ho avuto un piccolo problema driver audio wifi ho provato riavviare computer aggiornare bios a fare altro cose niente ho pensato di formattare reinstallare Windows però la reimpostazione mi impossibile reimpostare c'è stato un errore Durante la reimpostazione del PC come potrei risolvere aspetto risposta in prima possibile!
 
Ciao ho un computer fisso
Os Windows 10
RAM 16 GB
Scheda madre gigabyte
Scheda video AMD
Processore Intel
Ho avuto un piccolo problema driver audio wifi ho provato riavviare computer aggiornare bios a fare altro cose niente ho pensato di formattare reinstallare Windows però la reimpostazione mi impossibile reimpostare c'è stato un errore Durante la reimpostazione del PC come potrei risolvere aspetto risposta in prima possibile!
Ma se hai formattato come fai a reimpostare windows devi reinstallarlo da zero. Dall'installer da chiavetta elimina tutte le partizioni sul disco e installa da zero partendo da spazio non allocato. Nel BIOS devi impostare il boot in UEFI only e il sata configuration su AHCI
 
Inoltre cerca di essere più chiaro nello specificare l'eventuale problema.
"Ho avuto un piccolo problema driver audio wifi ho provato riavviare computer aggiornare bios"
Il driver audio wifi non esiste, scritto così può voler dire molte cose.
1= hai problemi di driver audio e driver wifi.
2= hai un problema riguardante i driver "audio" non del wifi, ma del bluetooth( usato per connettere apparati audio wireless).
3= hai sbagliato a scrivere è il problema riguarda altre periferiche.
Inoltre come ha scritto Kelion, una volta che hai formattato, non vi è più nulla da ripristinare, dato che hai "piallato" tutto il contenuto del disco.
Devi reinstallare tutto.
P.S.
Quando si chiede assistenza, si devono fornire dati precisi riguardo al PC posseduto.
Solo così si può cercare di capire se il problema dipende da cause software o hardware, e sopratutto se è possibile risolverli( magari una periferica è incompatibile con gli ultimi aggiornamenti di windows).
Praticamente è come se avessi scritto che hai una FIAT 500 che ha problemi di accensione, e cerchi assistenza online per ripararla, esistono moltissime versioni di quella macchina, costruite in decine di anni, con componenti e dotazioni diverse, quindi con problemi e soluzioni diverse.
 
Ok scusate grazie!

Una cosa come potrei creare penna USB avviabile per reinstallare da zero Windows
 
Ultima modifica da un moderatore:
Una cosa come potrei creare penna USB avviabile per reinstallare da zero Windows
Il tuo pc ha i requisiti per windows 11 oppure no? A ottobre termina il supporto ufficiale e si può prolungare solo per vie traverse:
 
Ultima modifica:
Non lo supporta a me Windows 11 per caso si può creare chiavetta USB installazione Windows 10 al posto di windows 11

Ah ok ma per creare unità USB installazione potrei anche usare media creation tool
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah ok ma per creare unità USB installazione potrei anche usare media creation tool
Devi usare MCT. Se clicchi sul link download te lo fa scaricare. Colleghi una chiavetta da 8 GB vuota o con contenuto cancellabile perchè verrà formattata avvii il programma e ti crea la chiavetta scaricando la iso da solo
 
Devi riavviare il PC, e tramite menù del bios oppure premendo uno dei tasti F1- 12 ( di solito indicato durante l'avvio) selezionare la periferica usb come periferica da cui far partire il boot.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top