Non mi rende bootable l'SSD con la clonazione del vecchio HDD

Pubblicità

Fabio_sama

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
25
Come da titolo ho un problema relativo alla possibilità di fare il boot da SSD. Ho appena clonato la partizione contenente il sistema operativo del mio vecchio HDD sul nuovo Samsung Pro 850; la clonazione sembra essere andata a buon fine tanto che il disco è stato rinominato OS ed effettivamente contiene tutti i file della partizione C dell'HDD. Tuttavia non mi è possibile far partire il boot dall'SSD. Qualcuno sa come mai? Quando vado a vedere l'ordine di boot dal bios non me lo fa proprio vedere tra le opzioni di boot. Che voi sappiate c'è qualche spunta da abilitare in qualche dove per rendere bootable un disco? Premetto che ho eseguito la clonazione con EaseUs Todo Backup Free.

Grazie mille per l'attenzione e la cortesia :)
 
Due strade: o utilizzi il disco / usb di installazione di windows e gli fai ricreare il file di boot, oppure rifai la clonazione prendendo non solo la partizione C, ma anche quella denominata Riservata di sistema... che è di pochi MB.
 
Due strade: o utilizzi il disco / usb di installazione di windows e gli fai ricreare il file di boot, oppure rifai la clonazione prendendo non solo la partizione C, ma anche quella denominata Riservata di sistema... che è di pochi MB.

Allora immaginavo che il problema fosse la partizione di sistema per cui ho deciso di clonare tutto il disco con le relative partizioni. Quindi per prima cosa ho clonato solo la partizione di sistema+disco C, mi leggeva l'SSD nel boot (http://i59.tinypic.com/33ma4ib.jpg) ma se rimuovevo fisicamente l'HDD dal computer per provare a far girare tutto da SSD mi dava questo errore all'accensione: http://i60.tinypic.com/a1so0m.jpg (premendo Invio o F8 non succede niente).

Allora ho provato a fare una partizione di ripristino su un USB tenendo l'HDD collegato. Poi ho staccato l'HDD e inserito l'USB provando a fare il ripristino in quel modo. Niente da fare, non mi permette comunque di ripristinare il pc.

Allora ho deciso di clonare l'intero HDD nell'SSD...ovviamente mi ha clonato le partizioni in ordine di importanza e ridimensionandole ( http://i60.tinypic.com/2ni1pg4.jpg ). Ora mi trovo in questa situazione con la gestione dischi http://i57.tinypic.com/ruz78m.jpg (ovviamente il Disco 0 è l'SSD e l'altro è l'HDD) con C=A per SO, B=D partizione Linux, F=G partizione dati. Tuttavia se rimuovo l'SSD dal pc non mi fa comunque partire windows ripresentando sempre la schermata http://i60.tinypic.com/a1so0m.jpg

Secondo me l'errore potrebbe essere dato da quello spazio non allocato di 8 MB all'inizio dell'SSD. Ma come mai ha lasciato quello spazio non allocato? Io mi ricordo che al termine della clonazione mi diceva che una partizione (la H, che tra l'altro non capisco quale è!) bisognava essere formattata per poterla copiare ma poi non me la faceva formattare non ricordo il perché. Tuttavia come faccio ora a risolvere il problema magari eliminando quello spazio deallocato o spostandolo verso il fondo?

Può darsi che è questo EaseUs Todo Bakup Free che non vale niente? Me ne consigliate un altro per clonare da HDD a SSD? Potrei anche ripristinare tutto da fabbrica e fare un'installazione pulita visto che nel pc, essendo nuovo, non ho nulla di che ma visto che non me lo fa fare tramite USB per il ripristino ho paura di fare qualche danno irreparabile. Perché diavolo non danno più il cd di installazione windows che semplificava la vita a tutti??!

Idee?
 
Ultima modifica:
Ciao, in effetti l'hdd ha una strana configurazione e gli 8 Mb non allocati su ssd non hanno motivo di esistere, ma d'altronde C in A non è venuta clonata bene. E' da rifare.
Software di clonazione ce ne sono, ma non li ho provati tutti:
EaseUS
Macrium Reflect
Aomei
Clonezilla
Parted Magic
Acronis (con cui mi trovo meglio)
 
Ultima modifica:
Può darsi che è questo EaseUs Todo Bakup Free che non vale niente?
Mi intrometto nella discussione solo epr dire che quel programma funziona benissimo con windows 7 (ho creato una guida per la migrazione di windows 7 che ruota attorno a quel programma). Per versioni di windows successive posso solo dirti che sul sito del produttore scrivono sia compatibile...
Detto questo non posso aiutarti perché non ho windows 8/8.1

EDIT : ma hai seguito la guida per la migrazione sul loro sito???
 
Ultima modifica:
Mhmh...da cosa lo deduci che è venuto male? La differenza di spazio utilizzato? Comunque penso di rifare tutto...mi sta scocciando solo il fatto di fare mille scritture su SSD senza motivo :grrrr: . Penso che stavolta eviterò EaseUs...forse provo Clonezilla
 
Il problema sta nel fatto che, nella clonazione dell'intero hd, la partizione con OS, sull'ssd è indicata solo come "Partizione primaria" e non come "Avvio, File di paging, Dettagli arresto anomalo ecc. ecc".

Quindi IMHO è un errore del sw di clonazione. Io proverei con un altro

Domanda: l'ssd era già formattato al momento della clonazione, o Easeus ha pensato a tutto lui ?
 
Io mi sono trovato nella tua stessa situazione con un Ocz arc 100, ho usato ease us pure io e il risultato è lo stesso. Ho risolto scaricando una Iso di windows 7 recovery disk (circa 160mb), ho creato una chiavetta avviabile, lasciato collegato solo ssd e entrato nel ripristino in fase di boot del pc. Ha fatto tutto da solo, corretto il bootrec, ora fila a meraviglia.
Però mi chiedo, perché non hai usato il programma Samsung? Con quello andava tutto a buon fine subito..
 
giolupo ha detto:
Domanda: l'ssd era già formattato al momento della clonazione, o Easeus ha pensato a tutto lui ?

Mhmh sai che sinceramente non me lo ricordo. Se non sbaglio l'ho formattato prima io in modo classico in NTFS e poi l'ho dato in pasto a EaseUs che comunque dovrebbe averlo riformattato.


SMF ha detto:
Però mi chiedo, perché non hai usato il programma Samsung? Con quello andava tutto a buon fine subito..

Ma dici Data Migration? Perché se non sbaglio quello non mi riconosceva neanche le partizioni corrette perché le voleva formattate in un modo particolare...

- - - Updated - - -

Ora sono in questa situazione http://i60.tinypic.com/2hfuzkp.jpg ...Come faccio a formattare per bene il disco per riportarlo a non allocato? Non mi permette di formattare quella partizione "di sistema". Tra l'altro stavo vedendo questo video https://www.youtube.com/watch?v=Mlw2bu2Cjuk (se avete 5 minuti da perderci vedetelo magari) dove questo ragazzo che ha il computer molto simile al mio (solo la fascia inferiore), con le stesse partizioni del mio HDD, usando lo stesso easeUs, clonando solo la partizione con C (neanche quella di sistema), riesce a fare tutto bene. Mah...non so davvero cosa dire.


Ok ora sono in questa configurazione (ho fatto tutto con gParted alla fine...il buon vecchio Linux non perde mai un colpo) http://i59.tinypic.com/dvrgyd.jpg...Che mi consigliate di fare?
 
Ultima modifica:
Comunque questa cosa mi sta snervando. ho provato anche aomei backupper, stesso problema (partizione di OS è solo primaria e non Avvio, File di Paging ecc...). Sono giunto alla conclusione di voler fare un'installazione pulita di windows 8 direttamente sull SSD. Solo che non mi fa scaricare neanche l'ISO perché non riconosce il mio product key (che ho trovato tramite un programma apposito). ..la sto scaricando in modo "alternativo" (tanto mi serve solo il file di installazione perché una volta installato dovrebbe andare correttamente riconoscendo la mia licenza, sbaglio?
 
Buonasera,
mi inserisco e soprattutto riesumo il discorso perchè sono nella medesima condizione...
Fabio_sama sei riuscito a risolvere?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top