DOMANDA Netgear D7000 vs The World

Pubblicità

C-3PO

Nuovo Utente
Messaggi
27
Reazioni
1
Punteggio
23
Ciao a tutti,
Vorrei acquistare un modem/router Netgear D7000

Vorrei sapere se qualcuno di voi riesce a convincermi a spendere un po' di piu' per avere qualcosa di irrinunciabile che magari mi è sfuggito.


Userò la rete principalmente per scambio file di grandi dimensioni e videogiochi a tempo perso.
Non devo collegare molti apparecchi, ma il pc principale sarà relativamente distante dal router.
Non posso cablare nulla, purtroppo.
Non mi interessano telefonate o voip (il netgear non le ha e mi fa piacere di non pagare per qualcosa che non mi serve) ma solo navigazione internet.



Grazie a tutti dell'attenzione e dei consigli che mi darete.
 
Perché?

rispetto al netgear, il 7530 ha
1 sola usb 3.0
il voip (che non mi serve, ma che mi fa pagare)
velocità 5g e 2.4 più basse
credo (ma è da confermare) che non abbia neanche beamforming

Non voglio fare polemica eh, giusto chiedere chiarimenti sul perché dovrei scegliere il fritz
 
il fritz è probabilmente il miglior router in commercio epr stabilità del wifi e stabilità della connessiione
E'è impareggiabile


non capisco cosa ti faccia "pagare"il viop è una funzione che puoi anche non usare se non ti serve, ma non averla oggi è follia
LE velocità sono adeguate alla connettività che ti serve quello è per la FTTC per la FTTH c'è il 7590


credo (ma è da confermare) che non abbia neanche beamforming
Serve 0 se un router ha una buona cop[ertura wireless è buona ed il fritz ne ha una delle milgiori

AWM al livello di qualità non si batte, aggiornamenti costanti, WPA3, comparto software spaventoso rete mesh, wPA3 puoi tenere il router mesi senza riavviare
 
la predisposizione al Voip del 7530 è inclusa nel suo prezzo, questo intendevo. A me il voip e in generale la telefonia non servono e quindi non mi interessa pagare queste componenti in un modem router.

va bene, la sua velocitá mi dovrebbe bastare, ma perché dovrei preferirlo al netgear che ne ha una maggiore, ha due porte usb (quindi una per HDD e una per stampante), ha le ottimizzazioni per il gaming e il beamforming?

e da qui scaturisce la seconda domanda:
perchè il beamforming non serve a niente? considerando che la mia workstation ha una scheda che supporta ac e che purtroppo non posso cablarlo fino al modem direi che potrei trarre beneficio da questa tecnologia, no? (considerando la parità di prezzo con il 7530 che in cambio del beamforming mi offre il voip, che non voglio)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top