Netbook come NAS

Pubblicità

jimmyzoe

Utente Attivo
Messaggi
463
Reazioni
23
Punteggio
41
Salve a tutti spero di aver postato nella sezione giusta. Ho un vecchio netbook MSI U100 con Intel atom da 1,6ghz 2 fb di RAM DDR2 wifi N, scheda LAN e 3 porte usb2.0. l'alimentatore in output ha 20V e 2A quindi dovrebbero essere 40watt di consumo. Secondo voi ne vale la pena farlo diventare un piccolo NAS ? Vi ringrazio

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
 
Salve a tutti spero di aver postato nella sezione giusta. Ho un vecchio netbook MSI U100 con Intel atom da 1,6ghz 2 fb di RAM DDR2 wifi N, scheda LAN e 3 porte usb2.0. l'alimentatore in output ha 20V e 2A quindi dovrebbero essere 40watt di consumo. Secondo voi ne vale la pena farlo diventare un piccolo NAS ? Vi ringrazio

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
io ci ho installato xpenology sull'acer one, che montava sempre un atom e 1gb di ram, quindi è fattibile come cosa
 
Pensi che le porte usb2 siano un limite al trasferimento dei dati?

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
 
Pensi che le porte usb2 siano un limite al trasferimento dei dati?

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
le USB no, la LAN si, dato che dovrà essere collegato via LAN al router, i 100mb non sono il massimo per lo streaming video, ma per documenti e altra roba se la cava bene
 
In realtà mi serve solo come unità di storage online su cui fare una copia di dati da usare saltuariamente per lavoro da un'altra postazione, niente di complicato in effetti. Ho parlato di NAS ma forse più semplicemente un PC con uh HDD collègato via rete. Per configurare un accesso da remoto fuori Lan, una distro tipo freenas o simili, mi semplificherebbe la cosa?

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
 
In realtà mi serve solo come unità di storage online su cui fare una copia di dati da usare saltuariamente per lavoro da un'altra postazione, niente di complicato in effetti. Ho parlato di NAS ma forse più semplicemente un PC con uh HDD collègato via rete. Per configurare un accesso da remoto fuori Lan, una distro tipo freenas o simili, mi semplificherebbe la cosa?

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
ma devi sempre collegarlo in rete e non direttamente via usb (forse con cavo cross ethernet pc to pc)
per il sistema vai di openmdiavault o xpenology, provati entrambi e girano abbastanza bene, il primo è più ostico da configurare se sei nuovo, mentre il secondo devi capire quali file devi scaricare per installarlo, ma dopo è un vero e proprio NAS synology, anche come configurazione è molto semplice
 
Codice:
ma devi sempre collegarlo in rete e non direttamente via usb (forse con cavo cross ethernet pc to pc)
Collego il netbook al router via lan e poi l'hdd all 'usb. Avrei la possibilità di collegare l'hdd direttamente alla porta USB del router ma credo vada più lento nelle operazioni di trasferimento, sbaglio?

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
 
Collego il netbook al router via lan e poi l'hdd all 'usb. Avrei la possibilità di collegare l'hdd direttamente alla porta USB del router ma credo vada più lento nelle operazioni di trasferimento, sbaglio?
compra direttamente un hard disk da 2.5" da 1tb e cambia l'attuale, OMV e xpenology lavorano da chiavetta usb, nel modo che dici tu il sistema rallenta, perchè non ti fa da cache, quindi passa da un device all'altro, tanto vale che lo colleghi al router, se sei fortunato ha anche porta usb 3.0
 
Se creassi un raid avrebbe più senso giusto? In termini di velocità intendo. Grazie per i tuoi consigli

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
 
No, il RAID non ti migliora nulla come velocità
Se vuoi un NAS valido, ti conviene prendere un Synology DS220J con uno o due HDD interni
 
Se creassi un raid avrebbe più senso giusto? In termini di velocità intendo. Grazie per i tuoi consigli
ti ha già risposto @r3dl4nce, il raid sarebbe anche software e non hardware, io ho fatto come ho scritto sopra, un hard disk da 1Tb 2.5" da 35€ e 6€ di chiavetta da 16gb per far partire l'OS, non ricordo se ho impostato qualche opzione per non farlo andare in standbay quando chiudi lo schermo, è durato più di un anno fino a quando mi ha mollato del tutto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top