Nessuna messa a terra, UPS onda sinusoidale pura valido rimedio?

Pubblicità

Opus131

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve. Mi sono appena trasferito da un appartamanto ad una casa vecchia di nostra proprieta', la quale e' senza messa a terra. Dopo aver collegato il PC, ho notato un certo livello di corrente su tutta la postazione. Piccole scariche dalla mia tastiera (che ha una parte metallica), piccole scariche dal case the PC, oppure dall'usita vuota RCA delle casse e cosi' via.

Purtroppo per il momento non abbiamo soldi per far sistemare la cosa come si dovrebbe, ma volevo sapere se esiste un modo per mettere il mio PC al sicuro e forse me stesso nel processo, almeno per il momento. Ho un amico che ha la stessa situazione e lui dice che in 20 anni che ha abitato nella sua casa (anchessa vecchissima), non ha mai riscontrato problemi ma una ricerca google suggerisce il contrario quindi sono abbastanza apprensivo.
 
Salve. Mi sono appena trasferito da un appartamanto ad una casa vecchia di nostra proprieta', la quale e' senza messa a terra. Dopo aver collegato il PC, ho notato un certo livello di corrente su tutta la postazione. Piccole scariche dalla mia tastiera (che ha una parte metallica), piccole scariche dal case the PC, oppure dall'usita vuota RCA delle casse e cosi' via.

Purtroppo per il momento non abbiamo soldi per far sistemare la cosa come si dovrebbe, ma volevo sapere se esiste un modo per mettere il mio PC al sicuro e forse me stesso nel processo, almeno per il momento. Ho un amico che ha la stessa situazione e lui dice che in 20 anni che ha abitato nella sua casa (anchessa vecchissima), non ha mai riscontrato problemi ma una ricerca google suggerisce il contrario quindi sono abbastanza apprensivo.
Ciao. Hai riscaldamento a termosifoni? Tubi dell'acqua a vista?
 
Salve. Mi sono appena trasferito da un appartamanto ad una casa vecchia di nostra proprieta', la quale e' senza messa a terra. Dopo aver collegato il PC, ho notato un certo livello di corrente su tutta la postazione. Piccole scariche dalla mia tastiera (che ha una parte metallica), piccole scariche dal case the PC, oppure dall'usita vuota RCA delle casse e cosi' via.

Purtroppo per il momento non abbiamo soldi per far sistemare la cosa come si dovrebbe, ma volevo sapere se esiste un modo per mettere il mio PC al sicuro e forse me stesso nel processo, almeno per il momento. Ho un amico che ha la stessa situazione e lui dice che in 20 anni che ha abitato nella sua casa (anchessa vecchissima), non ha mai riscontrato problemi ma una ricerca google suggerisce il contrario quindi sono abbastanza apprensivo.
Ciao, la domanda che ti devi porre è se esiste un interruttore differenziale, (il salvavita!) da 30 millliamperes (
0,03 Amperes) e che sia funzionante!! senza di esso non solo l'impianto non è a norma, ma tu e i tuoi familiari rischiate la pelle. L'impianto idraulico va messo a terra, ma non può assolutamente essere esso stesso il dispersore di terra principale, (ulteriore rischio di morte in caso di malfunzionamento del differenziale) , va inoltre inserito un giunto dielettrico tra impianto e contatore acqua, stessa cosa per il contatore del gas, (ci sono delle distanze previste).
@Opus131 : chiama un elettricista e fai installare / verificare il differenziale, non costerà una follia.
 
Ultima modifica:
Ciao. Hai riscaldamento a termosifoni? Tubi dell'acqua a vista?
Spero di aver capito male cosa vuoi consigliare ma.. Attenzione a dare questo tipo di consigli, non stai parlando di un computer, siamo su ben altro ordine di pericolosità (esempio : "alla peggio fai un reso ad Amazon" - > "alla peggio fai il funerale a tuo fratello").
 
Ultima modifica:
Ciao, la domanda che ti devi porre è se esiste un interruttore differenziale, (il salvavita!) da 30 millliamperes (
0,03 Amperes) e che sia funzionante senza di esso non solo l'impianto non è a norma, ma tu e i tuoi familiari rischiate la pelle. L'impianto idraulico va messo a terra, ma non può assolutamente essere esso stesso il dispersore di terra principale, (ulteriore rischio di morte in caso di malfunzionamento del differenziale) , va inoltre inserito un giunto dielettrico tra impianto e contatore acqua, stessa cosa per il contatore del gas, (ci sono delle distanze previste).
Siamo d'accordo ma pensavo ad un dispersore locale solo per il pc. Sicuramente non un sostitutivo di terra generale.
 
Siamo d'accordo ma pensavo ad un dispersore locale solo per il pc. Sicuramente non un sostitutivo di terra generale.
Si ho immaginato, ma :
1) i consigli vanno dati in ordine di priorità alla sicurezza.
2) in questo modo metti comunque qualcosa che, in assenza di impianto di terra trasforma l'impianto idraulico nel "dispersore ".
 
Se l'impianto è in tubi saldati può usarlo, collegando direttamente al tubo non al termosifone. Anche con l'acqua, non è efficiente ma riduce l'effetto, non deve avere raccordi in plastica altrimenti la dispersione la fa solo l'acqua.
Il differenziale è d'obbligo, protegge dal contatto diretto indipendentemente dalla terra presente o no. Ne non c'è puoi sostituire i magnetotermico con dei magnetotermico/differenziale tipo il gewiss GW94008, collegando il neutro e fase come indicato, la maggioranza di quelli che si trovano comunemente sono 1p+n per cui la protezione da sovraccarico/corto è su un solo polo.
Non confondere 2 moduli e 2p .

.
 
Se l'impianto è in tubi saldati può usarlo, collegando direttamente al tubo non al termosifone. Anche con l'acqua, non è efficiente ma riduce l'effetto, non deve avere raccordi in plastica altrimenti la dispersione la fa solo l'acqua.
Il differenziale è d'obbligo, protegge dal contatto diretto indipendentemente dalla terra presente o no. Ne non c'è puoi sostituire i magnetotermico con dei magnetotermico/differenziale tipo il gewiss GW94008, collegando il neutro e fase come indicato, la maggioranza di quelli che si trovano comunemente sono 1p+n per cui la protezione da sovraccarico/corto è su un solo polo.
Non confondere 2 moduli e 2p .

.
Ciao, tubi saldati? ammesso e non concesso.. dove li trovi?
Ah, presupponendo una fornitura standard da 3 kw, è opportuno allora un GW94007 che è da 16 amps, quello da te consigliato è da 20 amps.. salta prima il contatore..
Comunque è evidente dalla domanda che il richiedente non ha le competenze per eseguire questo intervento in sicurezza.. devo continuare?
 
Non ho consigliato nulla, era solo un esempio ti tipologia, è ovvio che deve sceglierlo per com'è l'impianto e cosa deve rimpiazzare. Tipo se ha dei c10 deve prendere un modello c10, non è detto che vada bene il 16 che consigli tu, può anche decidere lui la marca.
Se la casa è vecchia ha l'impianto a tubi avvitati, dubito che abbia rame o altro, può anche avere tubi saldati per l'impianto di riscaldamento, se ha un impianto elettrico antico avrà anche l'impianto idraulico o riscaldamento antico.

.
 
Questa discussione su la possibilita' di usare il termosifone come diffure (come detotto, non avrei minimamente la competenza di fare un lavoro tale) suggerisce che in effetti non esiste soluzione che non sia uno scarico. Nel senso che un UPS (onda pura che sia) oppure un interruttore differenziale su la presa non servirebbe a nulla, giusto?

L'elettricista lo chiamero' sicuramente ma se sara' fattibile fare il lavoro necessario dipendera' tutto dal costo. Il mio amico che ho menzionato, quello che usa il PC senza messa a terra da quasi 20 anni ha provato a rimediare il problema ma l'elettricista gli ha detto che tutto l'impianto deve essere rifatto e il prezzo era intorno i 4000 euro (iniziali, poi chissa cosa trova stradafacendo), cosa completamente fuora dalla mia portata finanziaria.

Strana cosa ma oggi le scosse non le sento piu', mentre ieri erano abbastanza notevoli. L'unica differenza tra ieri e oggi e' che oggi indosso abiti diversi e' possibile una cosa del genere? Che forse se avevo statica addosso aggreverebbe il problema?
 
Se senti delle scosse, scariche molto rapide e basta sono elettricità statica che si scarica su quello che tocchi o da quello che tocchi su di te ( molto più probabile la prima ), tipo quando scendi dalla macchina. In questo caso rifare l'impianto non ti risolve il problema.
Se sfiorando le pari metalliche senti una specie di vibrazione allora è dispersione dell'alimentatore sulla carcassa e se togli la spina, la ruoti di 180 gradi e la reinsarisce potrebbe scomparire. E' comunque innoqua.


Il salvavita e/o l'ups a onda pura o non pura non servono per questo.
La terra solo nel secondo caso, non ti fa sentire al tatto le dispersioni sulla carcassa metallica. Se è eccessiva, oltre la id del salvavita, salta il salvavita (se c'è il salvavita).

.
 
Ultima modifica:
Questa discussione su la possibilita' di usare il termosifone come diffure (come detotto, non avrei minimamente la competenza di fare un lavoro tale) suggerisce che in effetti non esiste soluzione che non sia uno scarico. Nel senso che un UPS (onda pura che sia) oppure un interruttore differenziale su la presa non servirebbe a nulla, giusto?

L'elettricista lo chiamero' sicuramente ma se sara' fattibile fare il lavoro necessario dipendera' tutto dal costo. Il mio amico che ho menzionato, quello che usa il PC senza messa a terra da quasi 20 anni ha provato a rimediare il problema ma l'elettricista gli ha detto che tutto l'impianto deve essere rifatto e il prezzo era intorno i 4000 euro (iniziali, poi chissa cosa trova stradafacendo), cosa completamente fuora dalla mia portata finanziaria.

Strana cosa ma oggi le scosse non le sento piu', mentre ieri erano abbastanza notevoli. L'unica differenza tra ieri e oggi e' che oggi indosso abiti diversi e' possibile una cosa del genere? Che forse se avevo statica addosso aggreverebbe il problema?
Ciao, utilizzare un ups è un nascondere il problema, come ti è già stato detto il differenziale deve esserci e funziona (peggio) anche senza terra, e sarebbe buona cosa fosse a monte di tutto l'impianto. Se non c'è, l'elettricista probabilmente non si prende la responsabilità di installare solo quello, (costerebbe poco), poiché deve certificare l' impianto e lo può fare solo rifacendo tutto.
Il discorso elettricità statica è possibile, domanda :hai la moquette /tappeti da qualche parte?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top