Nessun suono udibile

Pubblicità

frapop

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
0
Punteggio
25
Sono alcuni giorni che non sento alcun suono provenire dalle casse del mio PC Fisso, ho provato ovviamente a cambiare le casse, ma niente da fare, ZERO SOUND, ho provato a ripristinare e ristallare i driver REALTEK, siccome utilizzo una scheda audio integrata nella scheda madre, ma più che aggiungermi il programma Sound Effect non mi ha risolto il problema... l'hardware sembra sia ok visto le proprietà:

Audio.webp

Secondo voi cosa è successo?

- - - Updated - - -

ho collegato una scheda audio YAMAHA ed è ritornata la voce al computer... a sto punto penso che sia un problema hardware, possibile che sia partito l'ingresso alloggiato sulla scheda madre, è la prima volta che la sento?
 
adesso che ci penso, ma hai provato ad aprire il pc per vedere se magari il cavo della scheda audio integrata si è sfilato dall'attacco alla scheda madre?
 
in che senso il cavo?? è un rettangolo ricoperto da alluminio il tutto saldato sulla scheda madre, c'è qualcos'altro?
 
Ciao, probabilmente Lidel intende il cavo che porta gli ingressi frontali alla scheda madre, ma non è questo il caso, comunque, avevi già provato da gestione dispositivi a disinstallarla e reinstallarla così da non fare il "ripristina" nell'installazione?
comunque sia se già avevi provato procedure di disattivazione/riattivazione e disintallazione/reinstallazione molto probabilmente si è bruciato il chip audio, cosa molto rara che si verifichi da solo senza mettere mano per sbaglio sui condensatori, per fortuna ne hai trovata una di scorta ;)

Aggiungo: se hai intenzione di continuare a usare quella da te trovata ti consiglio di disabilitare la realtek così da non rischiare problemi o ulteriori guasti alla scheda madre se, appunto, il chip si fosse guastato.
 
Ultima modifica:
cavolo... il vecchio case su cui ho preso scheda madre e compagnia bella aveva frontalmente 2 USB e 2 jack audio (cuffie e microfono) il nuovo case ha solo 2 USB frontalmente e quindi sulla scheda madre i due attacchi utilizzati dal vecchio case, cambiato siccome il pulsante POWER si è rotto, sono rimasti inutilizzati... però mi sembra che dopo aver riassemblato il tutto nel nuovo case l'audio lo sentivo, non mi dire che sono tutti in serie?
 
No, assolutamente, non ti preoccupare :)
gli ingressi frontali se li hai, bene, se non li hai non interferiscono minimamente con l'uso del chip audio integrato, in pratica gli attacchi te li mettono, poi sei tu a decidere se volerli utilizzare o meno.
 
perfetto come immaginavo... anche perchè non saprei come recuperare i due jack frontali del vecchio case e istallarli sul nuovo case

nono già interrogati i BIOS e disabilitato il segnale audio della scheda madre
 
perfetto come immaginavo... anche perchè non saprei come recuperare i due jack frontali del vecchio case e istallarli sul nuovo case

Beh :D in realtà non sarebbe un'impresa impossibile, alla fine si tratta di un piccolo circuito stampato, il problema si presenta nel momento in cui devi installarlo nel nuovo case che non ha buchi per l'alloggiamento dei jack, quindi dovresti farli a mano :P
a questo punto converebbe spendere una 20ina di euro e comprarsi un case nuovo ;)

Molto bene per l'operazione da bios :)
 
io mi riferivo a quello collegato alla scheda madre, magari si è staccato quel poco che basta per non farlo partire. c'è quella specie di rettangolino con su scritto ac97 o quello che è
 
no vabè il circuito non sorge il problema, perchè nel cercare di aggiustare il pulsante POWER nel vecchio case, avevo smontato la parte frontale, in poche parole è una schedina avitata con 4 gruppi di fili dietro, quindi il problema è trovare un posto per istallare la schedina, se no un bel foro grande sul nuovo case per far passare i fili e con una vite autofilettante montare la schedina... però è un lavoro molto artigianale a discapito dell'estetica del case, a maggior ragione se non è la soluzione del problema
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top