PROBLEMA Nessun segnale e ventole alla massima velocità

Pubblicità

Maratuer93

Nuovo Utente
Messaggi
84
Reazioni
14
Punteggio
30
Ciao a tutti , in pratica circa 3 settimane fa ho comprato un nuovo HDD che il vecchio aveva dei settori corrotti , quindi lo installi e faccio partire l'installazione di Windows , finita l'installazione spengo il pc e subito dopo lo riaccende ma sul monitor non c'è segnale ed intanto le ventole , che normalmente vanno veloci nel.momento in cui si accende il pc , per poi rallentare subito dopo , stavolta non si rallentano mai , quindi il PC rimaneva senza segnale con le ventole al 100%. Quindi stacco la scheda video attacco la VGA , e tutto si vede , quindi spengo il pc , reinstallo la GPU è tutto si è risolto da solo . Sono passate 3 settimane e non ho avuto più nessun problema fino a ieri quando vado ad accendere il PC , ma nulla stesso problema , nessun segnale e ventole al 100% della velocità. Problemi di temperatura non ce ne sono dato che le ho sempre sotto controllo e la Cpu è sempre sui 50 circa e la GPU mai oltre i 70. La scheda video non è dato che ora non si vede neanche con la VGA e comunque non si spiegherebbe perché le ventole rimangono al 100% della velocità , la cui unica spiegazione è che il PC non riesce ad entrare nel BIOS , quindi non viene comunicato alle ventole di rallentare e rimangono alla velocità di avvio. Le ram le ho tolte una alla volta dal PC per testare se una di esse fosse difettosa , ma non è cambiato nulla , quindi da escludere . L'alimentatore non penso abbia problemi dato che altrimenti avrei dovuto avere crash o roba del genere mentre gioco e i miei giochi sono abbastanza pesanti e non ho avuto problemi del genere. L:'hard disk è nuovo di zecca e non sembra centrare nulla con il tipo di problema. Infinite dato che mi sembra alla fine che il problema sia legato al BIOS ho fatto un reset CMOS , ma nulla è cambiato . Io penso sia la scheda madre , voi che ne pensate ?pensate di avere una soluzione o avete avuto lo stesso problema?
I5-4460
Asus H81m-k
Vs550w Corsair
Hyper X 2x4gb
R9 380
Hdd WD Blue
 
ho avuto un problema simile un paio di giorni fa dopo aver fatto 300 prove (cambiato cpu con un altra vecchia che avevo provato a cambiare alimentatore a scollegare scheda video e farlo partire con quella integrata) ho risolto semplicemente spostando in banco di ram da una slot al altra prova ad attaccare 1 solo banco di ram e ad usare solo 1 dei 2 slot prima uno poi se non va l'altro
 
Ciao. Pattendo dal fatto che hai uno dei peggio alimentatori in circolazione, non è da escludere che il tuo vs550 sia la causa del problema, ma andiamo per gradi; hai provato a togliere del tutto la gpu ed attaccare il monitor alla presa video della motherboard?
 
Sì come avevo scritto ho già provato sia il reset CMOS con cambio della batteria , sia naturalmente a staccare la GPU e provare con la VGA dall'attacco della mobo e non cambia nulla
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il fatto è che l'alimentatore non mi ha dato problemi di alimentazione quando il PC è sotto sforzo , e come si ricollega un alimentatore non funzionante con le ventole che vanno al massimo?
 
Sì come avevo scritto ho già provato sia il reset CMOS con cambio della batteria , sia naturalmente a staccare la GPU e provare con la VGA dall'attacco della mobo e non cambia nulla
Potresti provare con un altro ali? Potresti provare a fare il boot anche senza hdd, vedi che succede
 
Purtroppo non ho un altro alimentatore , posso provare senza hdd e ti faccio sapere
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Niente , appena provato a staccare anche l'hdd ma sempre stesso risultato
 
Ultima modifica:
Cliccato ma c'è solo un immagine. Ho cercato e mi sembra di capire che serve a controllare scheda madre e alimentatore , ma che problema aiuta a identificare precisamente?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ok ho provato con il buzzer , ma non da nessun suono e ho scoperto che la ventola che fa tutto il bordello è quella del case , ma essendo che è la ventola più grande e che l'ho comprata a 4 euro, è pure normale che alla stessa velocità fa più bordello delle altre , quindi non so se sia l'unica che vada al 100% della velocità o se vanno tutte così , dato che le altre essendo più piccole e migliori , sono anche più silenziose. Nell'immagine quello sopra a destra è l'unico led della scheda madre e nel libretto non ci sono specificati colori . Comunque rimane rossa sia se il pc sia spento sia se sia acceso.IMG_20181020_130552.webp
 
Ultima modifica:
Cliccato ma c'è solo un immagine. Ho cercato e mi sembra di capire che serve a controllare scheda madre e alimentatore , ma che problema aiuta a identificare precisamente?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ok ho provato con il buzzer , ma non da nessun suono e ho scoperto che la ventola che fa tutto il bordello è quella del case , ma essendo che è la ventola più grande e che l'ho comprata a 4 euro, è pure normale che alla stessa velocità fa più bordello delle altre , quindi non so se sia l'unica che vada al 100% della velocità o se vanno tutte così , dato che le altre essendo più piccole e migliori , sono anche più silenziose. Nell'immagine quello sopra a destra è l'unico led della scheda madre e nel libretto non ci sono specificati colori . Comunque rimane rossa sia se il pc sia spento sia se sia acceso.Visualizza allegato 314112
Se il buzzer non emette suobi prova ad invertire la posizione, riotalo e riattaccalo e vedi se emette qualcosa
 
Già avevo provato a ruotarlo e riattaccarlo ma niente . Può succedere che non emetta nessun suono o può darsi che il buzzer non funziona?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top