neofita problemi con dual boot

Pubblicità

sergio1911

Nuovo Utente
Messaggi
45
Reazioni
14
Punteggio
24
Ciao a tutti mi scuso in primis se la discussione è già stata trattata.Ho assemblato in questi giorni il mio primo pc grazie ai consigli dei membri di questo forum(che ringrazio).
Ho come mobo un MSI X870 Tomahawk ed ho installato 2 ssd Crucial T500 (CT1000T500SSD8) da 1 TB.
Sul primo il solito windows 11 sul secondo linux fedora kde ma ho un grosso problema da neofita quale sono.
Ho eseguito questa procedura:
SSD con windows 11 nel primo alloggiamento con altro SSD staccato installo tutto e via
Secondo SSD lo metto nell 4 postazione dedicata ed installo fedora ed anche in questo caso stacco il principale ,configuro il tutto ma al riavvio mi trovo solo il boot di windows niente linux....dove sbaglio?

Grazie a tutti

 
Ciao a tutti mi scuso in primis se la discussione è già stata trattata.Ho assemblato in questi giorni il mio primo pc grazie ai consigli dei membri di questo forum(che ringrazio).
Ho come mobo un MSI X870 Tomahawk ed ho installato 2 ssd Crucial T500 (CT1000T500SSD8) da 1 TB.
Sul primo il solito windows 11 sul secondo linux fedora kde ma ho un grosso problema da neofita quale sono.
Ho eseguito questa procedura:
SSD con windows 11 nel primo alloggiamento con altro SSD staccato installo tutto e via
Secondo SSD lo metto nell 4 postazione dedicata ed installo fedora ed anche in questo caso stacco il principale ,configuro il tutto ma al riavvio mi trovo solo il boot di windows niente linux....dove sbaglio?

Grazie a tutti

non sono esperto in materia, ma hai installato in fedora il bootloader grub
Entra nel BIOS/UEFI (di solito premendo DEL o F2 all’avvio).
Vai nella sezione Boot.
Imposta come primo disco di avvio l’SSD dove hai installato Fedora.
Salva e riavvia.
Se GRUB è stato installato correttamente, dovresti vedere un menu che ti permette di scegliere tra Fedora e Windows, altrimenti devi aggiungerlo a fedora

sudo grub2-mkconfig -o /boot/efi/EFI/fedora/grub.cfg

ti ripeto pero, non sono espertissimo in linux, forse dovresti sentire altri pareri
 
Ciao grazie per la pronta risposta ...al riavvio premendo canc per entrare nel Bios e selezionare avvio fedora non me la vede proprio è come appunto manchi il GRUB, vedo solo SSD con windows11 e/o il resto delle modalità ma SSD con fedora installato no...
 
Ciao grazie per la pronta risposta ...al riavvio premendo canc per entrare nel Bios e selezionare avvio fedora non me la vede proprio è come appunto manchi il GRUB, vedo solo SSD con windows11 e/o il resto delle modalità ma SSD con fedora installato no...
scollaga l'ssd con su win e ripeti l'installazione di fedora con solo collegato l'ssd di destinazione
 
fedora installalo senza scollegare l'SSD con windows, altrimenti grub o il boot loader usato da fedora non legge i sistemi presenti
controlla anche che il secure boot sia disabilitato dal bios
 
fedora installalo senza scollegare l'SSD con windows, altrimenti grub o il boot loader usato da fedora non legge i sistemi presenti
controlla anche che il secure boot sia disabilitato dal bios
questo a riprova di quanto detto prima, che io di linux ci capisco proprio briciole
 
sudo grub2-mkconfig -o /boot/efi/EFI/fedora/grub.cfg
Da Fedora 34 in poi con questo comando potrebbe rompere la configurazione di GRUB. Modificala.
Codice:
sudo grub2-mkconfig -o /etc/grub2.cfg

Refrain from using grub2-mkconfig -o /boot/efi/EFI/fedora/grub.cfg going forward. This is a valid location on Fedora 33 and earlier. However on Fedora 34 and later, it is a small stub file that merely forwards to /boot/grub2/grub.cfg. See the Reinstalling GRUB section if you have accidentally overwritten this file.

 
fedora installalo senza scollegare l'SSD con windows, altrimenti grub o il boot loader usato da fedora non legge i sistemi presenti
controlla anche che il secure boot sia disabilitato dal bios
Ciao a tutti perdonatemi ma non riesco a proseguire o meglio non capisco come posso procedere(super neofita), vi chiedo come faccio ad installare aggiornamento grub se per farlo devo avere fedora funzionante su SSD ma se per averla devo riavviare ma se riavvio con windows installato su altro SSD non visualizzo il suo boot...ho provato a guardare video dove partizionano disco direttamente dalla live prima di installare con gparted ma per ora picche,dove e cosa sbaglio?.grazie scusatemi ancora
 
Ultima modifica:
prima di tutto devi disattivare il secury boot dal bios, poi hai due SSD distinti, sul primo installi windows che installa il suo boot UEFI, poi installi linux, ti basta premere F8 o F10 per far apparire la scherma di boot (se non esce entra nel bios e selezioni la chiavetta, durante l'installazione grub installare il suo boot e riconoscerà in automatico il boot di windows, che integrerà nella lista dei sistemi

se sei alle prime armi, prova ubuntu o linux mint, ci sono molte più guide e supporto della community
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top