Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto

Pubblicità
vinili e musicassette non sono poco duraturi, tutt'altro. A patto ovviamente che ne si tenga cura.
Ho vinili appartenuti a mia nonna, comprati 80 anni fa che funzionano ancora. Di musicassette vecchie non ne ho conservate molte, a parte quelle che registrai da ragazzo ma una in particolare, comprata da mio padre nel 69 (sembra niente ma sono già passati 56 anni) funziona ancora perfettamente. Chiaro che l'audio non ha la stessa qualità rispetto al digitale o addirittura ad un vinile moderno che gira su in piatto thorens. Ma a me l'audio lievemente ovattato delle vecchie musicassette non dispiace affatto.
 
però per completezza all'articolo ben redatto, in ottica di evoluzione, una menzione a DVD audio e SACD potevate farla...
 
Secondo me la cassetta audio è stata la prima è la più pratica da usare in auto e con gli impianti hi fi, in più furono realizzati registratori che superavano il fruscio iniziale grazie al dolby! C'erano anche rec.che ti trovavano il brano, poi la maneggevolezza che aveva è ancora perché io le adopero?? Per cui la cassata audio per me rimane migliore del compact disc!!! Mimmo da Genova
 
Le cassette si sentivano benissimo! Non se chi ha scritto l’articolo, ma è mal informato…
 
Alla mostra dell'audio ed alta fedeltà che un tempo si teneva al palazzo dei congressi EUR, vidi un prototipo su 2 telai uniti da un enorme flat-cable di un lettore CD Philips, vicino ad un hostess bellissima e gentilissima che illustrava il modello. Secoli fa ormai...😭😭😭
 
Quando esce un album che mi piace, io ancora oggi preferisco il cd, per l’ascolto in auto , il libretto, insomma mi piace ! Sarò all’antica 😍
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top