NAS QNAP HS-210 come lo giudicate ?

Pubblicità

Redart

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
Vorrei regalarmi il mio primo Nas Qnap da utilizzare per condividere file con device mobili (prevalentemente documenti), Time Machine per macbook, server virtuale per visualizzare un sito su device mobili su cui sto lavorando ancora in locale, uso backup e in ottica futura videosorveglianza. Vorrei farlo lavorare in Raid 1 con 2 hd Wd red da 2 tb.

Visto che ho optato per i Qnap la scelta è tra il nuovissimo HS-210 o gli altri più datati:
TS-219PII, TS-221

Non ho minima esperienza con i Nas e ho visto che il modello HS-210 manca di porta eSATA e USB one-touch-backup button. Secondo voi potrei sentirne la mancanza di queste ?
Ci sono altre differenze che mi sono sfuggite ?

Grazie per l'eventuale risposta
 
Vorrei regalarmi il mio primo Nas Qnap da utilizzare per condividere file con device mobili (prevalentemente documenti), Time Machine per macbook, server virtuale per visualizzare un sito su device mobili su cui sto lavorando ancora in locale, uso backup e in ottica futura videosorveglianza. Vorrei farlo lavorare in Raid 1 con 2 hd Wd red da 2 tb.

Visto che ho optato per i Qnap la scelta è tra il nuovissimo HS-210 o gli altri più datati:
TS-219PII, TS-221

Non ho minima esperienza con i Nas e ho visto che il modello HS-210 manca di porta eSATA e USB one-touch-backup button. Secondo voi potrei sentirne la mancanza di queste ?
Ci sono altre differenze che mi sono sfuggite ?

Grazie per l'eventuale risposta

le caratteristiche sono simili ma io prenderei senz'altro l'HS210 se non altro perché è fanless e nuovo mentre gli altri è un po' che sono usciti. lo vedrei bene in salotto in abbinata ad un mediaplayer.
 
Ci sono altre differenze che mi sono sfuggite ?

Grazie per l'eventuale risposta

Io sono un felicissimo possessore del TS-210, una differenza FONDAMENTALE riguarda la capacità di ampliare il raid online, cosa che con gli altri modelli base (sicuro il 221 non ricordo l'altro) non si può fare.
in pratica finora io ho ampliato 3 volte e ho dovuto copiare l'intero contenuto fuori, ricreare il raid e ricopiarlo dentro.....una procedura infinita con l'usb 2.
Con questo basterebbe fargli ricreare il raid con capacità maggiore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top